![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Chiedo solo per cultura generale :) SO che con altri AIO si può fare. |
Ragazzi, oggi mi è uscito questo avviso di windows mentre renderizzavo un animazione, quindi la cpu era in full load
![]() A qualcuno è mai successo? Non penso sia un problema anche perchè la cpu era sui 48 gradi quindi. Puó essere dovuto al fatto che il sistema non riesce a riconoscere la "ventola" pwm, che in realtà è la pompa dell h100i? |
Quote:
Si potrebbe collegare il sata dell'h100i ad un molex vecchio tipo e poi fare lo stesso lavoro sui cavetti, ma non so se la pompa ne risentirebbe. In ogni caso si, per cultura generale, penso che si può fare. Bye |
Problema Hydro h60
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutare. Vi riassumo il mio problema. Premetto che ho una scheda madre asus m4a78-e con amd phenom II x4 980 a 3.7GHz, 8gb ram ocr reaper, vga 9600gt nvidia.
Ho acquistato a giugno, per far fronte al caldo estivo, un hydro h60 dato che le temperature del mio pc erano arivate sui 58/60° e dopo averlo istallato le temperature si sono abbassate notevolmente, si aggiravano sui 38/40 con una normale navigazione su internet e in gaming 48°. verso metà di luglio ho notato che le temperature sono aumentate ma ho pensato che era colpa del caldo. Ho lasciato il pc fermo per tutto agosto e al ritorno delle vacanze il problema persisteva, quindi ho smontato la ventola pulito il radiatore rimesso la pasta termica e non è cambiato nulla se non ritornare sui 48° non in gaming. Dopo un paio di giorni le temperature si sono alzate notevolmente fino a 66° ed ho notato che cambiando la posizione dei tubi si modificava la temperatura passado fino a 44°. Pensavo di aver risolto ma dopo un giorno nuovamente temperature alte, in aggiunta all'avvio del pc il bios mi allerta di un problema "CPU FAN ERROR" riavvio e il messaggio scompare (naturalmente controllo tutte le ventole e funzionano), ma le temperature rimangono alte. Ho provato a scuotere e dare un coltetto leggero sul tubo che risulta caldo e per magia ritornano temperature accettabili, Io penso ci sia qualche problema di pompa, che mi consigliate di fare? La ventola stà sempre a massimi regimi e fa un rumore insopportabile, pensavo di rendere il pc più silenzioso e invece no, in gaming adesso sta sui 64 con picchi di 77° e quindi spengo tutto per paura di friggere tutto. |
Direi che la pompa non funziona correttamente. Credo che il fan error indichi proprio che il segnale tachimetri o della pompa è assente...
|
Ciao, potreste dirmi qual è la configurazione migliore per le ventole dell'H80i?
Push and pull, exhaust o intake (come consiglia Corsair nel manuale)? Sto sostituendo le due ventole in dotazione con due AF120 Quiet Edition, sto facendo una caxxata? :) Scusatemi se chiedo direttamente senza cercare nell'ottimo thread ma sto montando il PC :) Grazie M_C |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ciao;) |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ti faccio un esempio: la mia cup esacore regge quasi rock solid i 4700 con un bel voltaggio in più, preferisco un offset molto blando (+ 0.25 volts) per tenere 4300-4500 mhz sotto carico in assoluta sicurezza e senza blocchi, freeze e quant'altro, mntre a riposo sto a 1850 mhz con un consumo ridicolo in volts. (38tipo 0.800). ah, dimenticavo la cosa più importante: il silenzio. Ventole sempre al minimo (massimo 1000 giri), perché per fare le prestazioni con questi aggeggi devi sparare le ventole a rotazioni molto fastidiose. Bye |
Le mie le ho messe massimo 1600 giri. Di più sono fastidiose.
In bf4 punte di 60 gradi grado più grado meno. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Scusate mi date qualche dritta? ho controllato adesso dopo un nuovo picco di 70° l'hydro h60 ed ho notato che il tubo di sotto dove passa l'acqua calda era caldo a metà, l,ho smontato e con pc acceso ho riprovato e l'ho scosso un po', ho sentito come una vibrazione nella parte inferiore del radiatore e le temperature sono scese vertiginosamente sui 52°. dopo nemmeno un minuto nuovamente lo stesso problema di prima. cos'è? la pompa o una bolla d'aria??? ho risolto rimontando il dissipatore con ventola 37°
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.