![]() |
Quote:
|
Ragazzi, dato per assoldato che le viti dell'H60 sono delle UNC 6/32, sapete consigliarmi un negozio online (quasi sicuramente non sarà un rivenditore pc) che abbia delle UNC 6/32x2.5'' (circa 60mm)?
|
Quote:
|
secondo me le cooler master excalibur sono migliori delle viper, praticamente le excalibur hanno un flusso pari a 85.6 CFM una pressione statica di 3.53 e un rumore max di 30 db... le viper 83,63 CFM una p.s. di 2,98 e rumore di 29 db...e costano 15 euro
|
Quote:
|
Ho montato il Corsair H70 utilizzando come ventola di emissione, quella fornita assieme alla confezione(2000 rpm), in estrazione ho lasciato quella del case(1500 rpm), un Antec Dark Fleet DF-85, in modo da poterla controllare con il suo potenziometro integrato nel telaio.
Con CPU a default, ho queste temperature in idle: 35-33-35-36; In Full sono sui 52-53 C°!......secondo voi, vanno bene come temperature? Montando in estrazione la seconda ventola Corsair, al posto di quella originale del case, avrei grossi miglioramenti? |
Quote:
si è vero, ho appena visto una recensione è al massimo del carico fa 33 db però quanto a potenza dicono sia il top:) |
Qualche parere?
|
Non saprei, non o mai avuto il 2600k a default...Ma una curiosita, come fai a tenere tre vga su quella mobo? Io ho come te 2 6850 e....vai a 8x 4x 4x?
|
Quote:
![]() |
Quote:
|
ciao ragazzi io pure tengo h70.. xo nn mi convince tanto, con le ventole originali a 3600mhz a 1,25 di vd gia giocando a dirt 3 mi sale sui 70° facendo un po di test con linx sale a 80- 85 e nn vabene, ho comprato 2 ventole della Aerocool
Starting Voltage : <=9.0V Power Consumption : 3.6W Rated Current : 0.30A Speed : 1500 RPM+-10% Air Flow : 82.6 CMF Air Pressure : 1.273 mm-H2O Noise : 26.5dBA queste son le caratteristiche.. provando e tenendole a 1.400 RPM- mi mandtiene una temperatura a full load di 75° con 15 minuti di linx... che ve ne pare?? poi ho letto in altri forum, che molte xsone lo hann modificato nel senso che hann tagliato i tubi originali , hann messo un avaschetta un pò + grande o delle stesse dimensioni, xo contenete più liquido, ed ha risultati di 68°.. bho cmq vedremo.. io stav cercando di capire se si potevano staccare i tubi originali senza romperli... se qualcun sa come fare mi faccia sapere. grz.. :D |
Quote:
|
Quote:
Va be dai alla fine dovrei cambiare anche mobo visto che la mia msi non ha il 3° slot...ma giusto per curiosita!:D |
Quote:
Staccare i tubi senza romperli non credo sia fattibile, in tutti i video dei mod vengono sempre tagliati. Se proprio vuoi fare un test, i tubi a questo punto ti conviene sostituirli con tubi lisci, li guadagni qualcosa in velocità del fluido. Anche sostituendo con acqua distillata il glicole propilenico presente nel circuito guadagneresti qualcosa, per via che ha una conducibilità termica migliore (anche se di molto poco). Probabilmente i risultati migliori di quelli che hanno moddato con la vaschetta sono dovuti a questo, però senza un confronto a parità di hardware e condizioni ambientali è impossibile dirlo. Tieni presente che però con l'acqua distillata andrai incontro a fenomeni di corrosione, alluminio e rame nello stesso circuito senza additivi non vanno d'accordo affatto. |
Quote:
|
Quote:
Le ventole che hai scelto non sono molto adatte:read: |
io ho l'h70 con le viper montate a 1900 giri sono molto silenziose.
Tengo l'h70 in modo da pescare aria dall'interno del case e buttarla fuori. le temperature sono identiche a quelle ottenute con le ventole stock al massimo dei giri. forse un grado meno ma il silenzio a confronto è tombale ASD Dopo aver provato con le Sunon PMB1-6A 105CFM sono dell'idea e della certezza che usare ventole ad alti CFM e pressione sull'h70 non serva assolutamente a niente! Il dissipatore non è progettato per avere migliorie dal flusso d'aria ad alta pressione perchè la zona da dissipare è completamente lineare e simmetrica. ventole da 60-70cfm con 2 mmh20 di pressione silenziose sono il meglio per questo kit.( amio avviso) Apache o Viper sono identiche nella struttura e assolutamente ben realizzate io le consiglio caldamente ^^ unica pecca le viti fornite sono solo quelle antivibrazione in gomma(o silicone) che non sono proprio il massimo della robustezza. Spero di esservi stato di aiuto. |
Oggi ho raggiunto il limite in OC dinamico del mio i7 870 raggiungendo 3,85 Ghz a default (1,164v) con ram Team Group 1600 Mhz 7-7-7 @ 2100 9-9-9 1.65V
Con H70 e 2 AKASA VIPER a 1900 giri non ho superato i 70° con temperatura ambiente di 30°. Settandole a 1300 giri andava 2° in più. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.