![]() |
|
Quote:
Sisi ma io comunque nel complesso sono soddisfatto e mi sono anche divertito a fare il lavoro. Però va sottolineato la mediocrità di questa azienda. Anche io ho sempre preso EK ma a quel prezzo col piffero, prossimo sarà Corsair o Phanteks o Alphacool. Io comunque ora mi sto trovando bene. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Si io l’ho liquidata, ma alla fine l’avrei liquidata a tutti i modi. Parto sempre con l’idea di nn spendere troppo ma poi esce fuori l’enthusiast che è in me… ahah Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Ciao Tiger, per la 3080 FE servono 2mm davanti e 3mm dietro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Eh più o meno 3 o 4 mesi fa..
Poi secondo me dipende anche da quanto la usi.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Quote:
Perchè in rete, in altri contesti mi è capitato di leggere di gente che usando gli ultimate di pari marca e spessori indicati, si è ritrovata poi con dei problemi di temp su gpu. Giusto per dire che oltre agli spessori, bisogna essere sicuri del tipo di pads a comprimibilità :) |
Si esatto, gli ultimate sono molto più rigidi. Infatti tutti dicono di usare gli extreme ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Io ho messo un riquadro su aquasuite con temp dei vrm, vram e hotspot. Ovviamente con temp registrate minime e massime raggiunte in un ora di tempo. In questo periodo vedo temp Max sui 60 gradi Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Io uso Aida64 e Gpuz ma mi sembra di non averle mai viste! |
Anche solo GPUz… io da lì me ne sono accorto mentre benchavo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
il problema è che a questo giro le FE sono a tutti gli effetti delle custom e di brand che hanno fatto wb per loro ce ne sono veramente pochi, e anche delle reference ci sono n varianti. per esempio inno3d ha pcb reference 5mm più lunghi, dove non c'è un atomo di circuteria, ma sulle quali monti solo gli alphacool come wb. oppure gigabyte, zotac tanto per citarne altre.
che ek stia diventando un marchio premium dal prezzo elevato, non è da adesso. resta il fatto che rimane al momento quella con il maggior catalogo per modelli custom, senza considerare tutto il portfolio di prodotti. bykski mi ha sempre attratto, ma visti i problemi che se ne legge a giro anche no grazie. corsair nemmeno sotto minaccia di morte. non so ancora perchè all'ultimo giro ho preso ram corsair invece delle solite g.skill... aquacomputer, per quanto siano performanti, con le ultime due serie RTX han fatto un pò di casini non proprio belli. watercool, ottima, ho il wb per la 2080ti. ma arriva sempre con leggero ritardo come messa in commercio. avrei preso per la 3090 ancora una volta un watercool, ma date non ce ne erano, ed era già 1 mese che avevo la scheda in casa, quindi la scelta ricadde per forza su EK. alphacool, boh ho sempre difficoltà a inquadrarla, vuole essere premium ma non ci riesce. uso i loro rad, i loro raccordi e accessori vari. ho il loro wb per cpu, montato sul ryzen 5 5600x, bel prodotto anche esteticamente, ma il sistema di montaggio fà un pò ridere. prestazionalmente ci siamo pure. bitspower, altro marchio premium dai prezzi spropositati e con prodotti che esteticamente ultimamente non sono proprio il massimo, come il wb per le FE che sembra una pen drive usb. phanteks, ottimi prodotti, ho il wb per le gtx10x0, anche se non ai livelli degli ek come prestazioni, lato qualità costruttiva invece anche meglio. poi ognuno deve vedere quello che vuol ottenere. personalmente cerco anche di liquidare la mobo (quindi monoblocco come va di moda ora), e quindi le opzioni sono limitate quasi esclusivamente ad EK. Poi se mi guardo in casa, la classifica è: - EK (wb di ogni genere, raccordi vari, vaschette, ventole, radiatori, liquidi, accessori vari, tubi acrilico) - aquacomputer (aquaero e company, non avete idea degli accessori che ho) - alphacool/phobya (radiatori, raccordi, accessori e 1 wb, tubi acrilico, pompe) - laing, xspc, barrow, bitspower, bykski (solo raccordi), phanteks |
Quote:
Grazie per aver avvisato :) |
Quote:
|
Quote:
Bikski e Corsair. Va beh, ora non fasciamoci la testa prima del dovuto anyway, spero di non dovervi aggiornare su questa tematica :sperem: |
semmai è davide155 che potrebbe allarmarsi, visto che ha preso il bykski per la 3090 FE. :D
la mia 3090 palit/galax è full EK compreso backplate attivo. davide ti rinnovo l'offerta, te la compro io, e ci penso io a liquidarla full EK. :D |
Quote:
![]() |
dopo il gran palo che ho preso in fronte del velocity non compatibile con hero, formula e non so se altre maximus z390, pad in meno nel monoblock, la vorrei proprio evitare per le vga... anche a costo di perderci qualche grado
ah, un velocity mi arrivò anche con un buco spanato.. |
Io ho sempre preso EK e mi sono sempre trovato bene, nulla da dire.
Certo è che se pensano di vendermi un WB gpu a 300 euro se lo possono tenere ben stretto, mi oriento altrove. Corsair quindi come qualità è uguale a bykski? Da evitare come la peste? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.