![]() |
|
buonasera ragazzi
ho una crepa sulla vaschetta che sta dando qualche problema di troppo, a quanto pare la pezza che ci avevo messo non tiene più (avevo usato banale silicone) il materiale è acetal (vaschetta Alphacool Eisbecher D5, 70€ di vaschetta e crepa pure :doh: ) , cosa si può usare come colla? colla per pvc generica può andare bene? altra cosa: https://i.postimg.cc/nnJ3wfKt/IMG-20220109-145332.jpg che sta succedendo dentro ai tubi? mi si stanno riempendo tutti di quei puntini verdi :fagiano: mai visto prima |
qualcuno che ha montato quel mattone del wb Ek per la 3080/3090 sta usando qualche tipo di supporto?
Perchè la prima volta che mi rendo conto che si inclina leggermente.. Per leggermente intendo a livello di microscopio |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Ricompra con 12 o 15 euro il tubo in plexy. Alphacool lo vende ;) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
I premixed hanno degli anti alghe al loro interno, io con l'ek clear l'ho tenuto per 2 anni interi e mai problemi di intorbidimento o puntinatura. Strano comunque che lo faccia solo sui tubi e non sulla vaschetta pure. |
Quote:
|
Io sono più di 3 anni che ho Aquacomputer aqualis D5 150 ml with nano coating, G1/4 e devo dire che la trovo perfetta mai un problema
|
Quote:
Se vanno bene sulla vaschetta che ha , tutta la vita . Io se posso evitare alphacool sono contento . La reputo una marca poco affidabile. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Ho provato a dare una stiracchiata alla 2080ti con Bios da 380w per vedere se dopo la ripastata come si comporta con i 2 360mm sono rimasto stupito resta il fatto che non sia molto fortunata con voltaggio standard (1.063v) a 2100mhz testata sotto time spy tiene senza problemi con una t max di 39/40 gradi con le ventole sui 1300 rpm.
Con undervolt riesco a tenerla a 1995mhz con 1.000v con temp sotto i 38 gradi o a 1965mhz con 0.950v con temp sui 35/36 gradi. Peccato non sia fortunata vedo dei 2070mhz con 1.000v :muro: |
Quote:
Quote:
Io a parte quella vaschetta(credo fosse una delle prime tubolari classiche) mai un problema con altri prodotti(raccordi, tubi, ecc...). Ad altri invece un disastro tra raccordi con perdita e appunto plexi crepati. La prima generazione di raccordi a 90° poi era uno schifo perchè non riuscivi manco a far presa con le dita per stringerli. Con la seconda generazione(loghetto dorato) mai un problema e li uso ancora oggi, cambiando gli oring quando smonto tutto. |
Quote:
Io ad esempio gli sganci rapidi alphacool li ho dovuti rimandare in germania perchè facevano cagare. Ero passato da 220lt/h a 50lt/h. Sul tubo c'erano diversi video uguali dove dicevano che avevano avuto in fabbrica problemi nell'assemblaggio. Poi tubi, raccordi normali e perfino il radiatore monsta 1260mm coi suoi piedini sono perfetti come qualità. Va a fortuna, ed avendo prezzi più bassi rispetto alla concorrenza è fisiologico aspettarsi dei difetti, anche se non dovrebbero esserci. |
Quote:
Ora cerco se ci sono tubi sostitutivi, che nel dubbio ne compro un paio :asd: ma di che marca? Visto che mi sconsigliate alphacool (di cui vedo che ci sono come ricambi) |
Quote:
Uso banalissima acqua pura, niente additivi o altro. Impianto chiuso a febbraio 2021, unico neo è che appunto "prendeva" aria da fuori a causa della crepa sulla vaschetta. C'è un rimedio fast? Ho devo pure cambiare tutti i tubi? (Piuttosto torno ad aria :asd:) eventualmente faccio spesa su aquatuning per eventuali additivi antialghe + tubo vaschetta di ricambio |
Quote:
|
anche se usi acqua pura, i vari additivi andrebbero aggiunti. dalla foto direi che si stanno formando tipo alghe, che si stanno attaccando al plasticizer del tubo. quando hai montato il loop, avevi pulito attentamente i vari componenti, wb, rad, ecc.?
|
Quote:
Quindi come dovrei risolvere? Aggiungendo solo additivo o andrebbero anche cambiati i tubi? Non vorrei che aggiungendo un additivo ora, si stacca quella schifezza che poi rimane comunque in circolo Potrei aggiungere l'additivo senza cambiare i tubi, due orette nel loop poi cambio totale del liquido con additivo fresco? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Vedrò il da farsi, se con additivo si scrostano i tubi poi cambio il liquido, se non risolvo così l'unica soluzione è quella di chiudere il capitolo custom loop e passare al lato oscuro degli aio, aimé.. Nella casa nuova non ho neanche un banchetto su cui smontare il tutto e sistemare con comodo, sigh |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.