![]() |
|
come ho sempre detto, negli ultimi anni, il watercooling è stato sdoganato, arrivando alla "massa", ma resta sempre qualcosa non adatto a tutti. basta vedere tanti brand che prima snobbavano tale mercato, entrarci proponendo i loro prodotti (corsair, thermaltake, phanteks, raijntek tanto per dirne qualcuno). tanti brand storici sono scomparsi, vedi ybris stessa che ha smesso di produrre ottimi wb, non potendo reggere il passo dei marchi più grandi. così come sono spuntati nuovi brand, soprattutto cinesi, che hanno un catalogo ampio e per tutti i gusti, come barrow, bykski per citarne due.
mi ricordo che nei primi anni 2000, spopolavano i tubi neon colorati e led vari e i case completamente in plexy (ne comprai uno che con i led si trasformava in ottima trappola per insetti :asd:). puoi la moda passò, fino agli ultimi anni dove rgb, argb, vetro temperato, stanno spopolando in lungo e in largo, con su prodotti dall'inutile senso. un disco ssd rgb? se praticamente nel 90% dei case sta nascosto? poi per carità anche l'occhio vuole la sua parte. la parte estetica ci può stare benissimo. ma non bisogna trascurare l'aspetto prestazioni, solo per star dietro alla moda. poi anche io mi sono fatto prendere dai led, dai vetri temperati, tubi rigidi, etc. ma la ricerca delle prestazioni c'è sempre. |
Quote:
|
Quote:
Vedo che poi hai inserito quel kit di ventole della Cooler master che tempo fa avevi fatto una mini recensione. |
|
Quote:
|
Concordo con methis89, tutte le volte c'è da rimanere a bocca aperta!
|
Quote:
Ma poi valorizzi un sacco anche hardware non recentissimo ma che comunque sfrutti. Quote:
|
Quote:
@black molto bello! |
Ad ora con il sistema nuovo sto ad un max di 7 gradi come delta dopo 1-2 h.
Mi sono accorto, che la temperatura della mia stanza dopo un po tende a salire fino ad un max di 2 gradi. Per dire ho 21 gradi a pc spento, dopo un ora di gaming con porte chiuse arriva anche a 23. |
Quote:
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk |
|
Buon anno ragazzi.
Proprio questa notte ho sognato che il pc si allagava per il cedimento di un raccordo. Nel sogno mi sono detto che sicuramente stavo dormendo perché non volevo crederci e mi sono svegliato :fagiano: Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Buon anno! :D |
Buon anno a tutti e felici custom loop... :D
@Thunder, più che un sogno direi un incubo... :asd: Oggi mi sono dedicato ai tubi per la build. Alla fine sono riuscito a riutilizzare (adattandoli come lunghezze) tanti tubi che avevo già fatto per altre build. ho dovuto solo piegare un tubo da nuovo. Già testata la tenuta con il tester leak. Stasera dopo cena o al massimo domani mattina, refill e via. Ultime foto con i tubi. ![]() ![]() ![]() ![]() Dovrei fare un paio di supportini in plexy per il gruppo rubinetto/flussimetro troppo peso. Al momento ci ho messo sotto un raccordo per tubi rigidi dell'alphacool. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
al momento potrei fare due loop cpu completi, di cui uno pure con gpu liquidata (una fiammante gtx480). se poi si fa il conto del materiale compreso quello montato, allora mi sa che ho più roba io di ybris :asd: :sofico: |
Quote:
Il raccordo che fa da supporto al flussimetro è qualcosa di fantastico. Questo mi fa pensare che in casa tua hai un armadio dedicato solo per quelli. Una curiosità, quando fa i progettini per la piegatura e la misurazione dei tubi rigidi, utilizzo un metro particolare? |
Il raccordo era la prima cosa dell'altezza corretta che avevo a portata di mano :asd:
Per la piega dei tubi tutto ad occhio e prendo le misure con il tubo stesso. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Build finita. Quadro, Next e Farbwerk 360 configurati. Lo spurgo è durato pochi minuti, non pensavo.
![]() ![]() ![]() Va detto che è assai restrittivo come impianto ma a memoria me lo ricordavo. i due wb per la Rampage 5 Extreme sono praticamente degli ammazza flusso, come i wb per le ram. Ma non mi interessa più di tanto. Con la D5 al 100% siamo sui 150l/h (ma da considerare che il Next che ho montato, dovrebbe essere quello che dei due che presi, aveva una lettura più bassa). Ma bisogna considerare 3 rad, di cui l'airplex mi pare sia restrittivo, 6 wb, tanto tubo e tanti 90 gradi. mi avanzano 2 strisce led per il farbwerk 360, non so se metterne almeno una per una maggiore illuminazione. è la mia workstation da lavoro, non ci gioco anche se ci sta una gtx1070 (ci potevo mettere pure la gtx 1080). sembra stupido ma ci sono alcune tipologie di virtual machine che uso spesso, che su hw AMD 5950x (una su tutte Mac OS su VMware Workstation) mi fanno dannare a farle funzionare. sul vecchio 5960x vanno come un treno :asd: Adesso è trasportabile, mentre prima sul P5 con il 1080, anche se quest'ultimo sganciabile, non era il massimo anche spostarlo (colpa anche dei dischi meccanici) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.