![]() |
|
Ciao, oggi EK ha affidato il mio pacco a DPD, secondo voi potrei riceverlo entro fine settimana o si va alla prossima?
Altra cosa: volevo prendere l'EK leak tester ma alla fine ho lasciato stare perchè se anche dovesse esserci una perdita, comunque devo riempire di liquido il loop per vedere dove si trova, secondo voi ho fatto bene? |
Quote:
Come strumento è sensato. |
Quote:
|
Quote:
|
2€ di connettore ATX con cavallotto, non serve altro per testare un loop "in sicurezza"
|
Quote:
|
Quote:
Il configuratore del sito fa pena,non mi fa scegliere i colori del connettore 8-4 pin/eps e nemmeno di quella a 4Pin... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Comunque sono entrato nel suo laboratorio, che figata !! |
Quote:
|
Mi confermate che se il livello della vaschetta scende di un paio di centimetri quando accendo il tutto significa che ci ho qualche bollona in giro per il loop? :stordita: le mie poche conoscenze di fisica non riescono a dare altre spiegazioni plausibili ...
|
Quote:
Comunque non ricordo come sei settato, per risolvere dovresti anche avere l'inlet in immersione, piu' basso del livello nella vaschetta o eventualmente aggiungere liquido. |
A riposo il livello del liquido è un paio di centrimetri più alto dell'inlet del tubo di rientro dal top.....dopo qualche secondo dall'accensione arriva a filo dell'inlet salvo poi stabilizzarsi dopo un'oretta a qualche millimetro sotto (e si inizia quindi a sentire l'effetto cascata\acquario)....
Non so se possa influire ma ho il top "aperto" e non chiuso (devo montare la valvola di sfiato sul top ma mi serve un extender e ho ancora attaccato il tubicino per il rabbocco) ... gli darò ancora un po' di liquido per vedere se l'inlet rimane affoggato anche dopo un paio di ore di utilizzo :fagiano: settimana prossima via di punta a tazza del 14 per il case e faccio passare il tubo di uscita dalla pompa sul retro del case, l'altro rimane dove è negli slot pci del case :O |
Cmq dagliela una spurgata coi soliti metodi, scuoti,premi tubi, inclina, pompa min max etc etc, un po' d'aria nei rad rimane sempre...
|
Un minimo è anche normale,quando metto le mie 2 D5 al max pochi mm scende sempre
L'iimportante è che non senti gorgogliare o rumori strani,se fai un corretto riempimento non è che ci voglia tanto per spurgare... |
Con l’impianto appena fatto, dopo averlo spiegato rimane sempre allo stesso livello.
Comunque la d5 EK si fa già sentire superato il 60% di velocità |
Vedo di muovere un po' il 1260, magari è lì dentro la bolla....nel monoblocco della cpu ce ne è una piccola in alto che non vuole saperne di andarsene....
All'inizio avevo messo la pompa con velocità dal 60% a salire in base alla temp cpu, ma da qualche giorno l'ho messa invece al 100% e devo dire che si sente appena con il case aperto....quando lo chiuderò non dovrei sentire praticamente nulla.....da più "fastidio" l'effetto acquario del res per capirci.....ma se aggiungo un po' di acqua dovrei risolvere anche lì.....sarei anche curioso di sentire le P14 al 100% giusto per il gusto di farlo....solitamente girano fra i 700 e gli 800rpm |
Quote:
|
Quote:
|
Sono in idle, sto guardando il Milan. Ma almeno si respira e le temp calano 🤓
![]() Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.