![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho smontato il WB della 1070 dopo qualcosa come 7 anni di utilizzo e nessun residuo (un po' di colore blu negli angoli quello si). |
Quote:
Comunque quoto...idem con l'EK rosso classico, ho via 2 bottiglie di scorta ma sto usando ancora il vecchio e dopo quasi 2 anni è ancora bello limpido. O il bianco è più rognoso o probabilmente c'erano residui nei radiatori o simili... |
Quote:
bhe anche la pompa era pulita, e quella la ho comprata nel 2010 :D |
Prendo nota ragazzi, che sono veramente schifato dai colorati :S
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque dopo aver svuotato e smontato ho pulito a fondo tutto, quindi fa strano fosse reaidui dei rad... eea proprio roba sabbiosa bianca appiccicata alle pareti della tanica della pompa e nei tubi... Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ripulisci tutto per bene con il sistema dell'aceto scritto anche dettagliatamente da Black Jack in un post passato e passa all'utilizzo di un premix classico colorato :) |
Quote:
E le mitiche ram OCZ (io avevo la UD5 e le Perfect Storm 2000 ma che tenevo a 1600 cl6-6-6) :p Cmq te, Mattxx, qualcun'altro (che non c'e' più) stavate una spanna avanti coi vostri liquidi, mi ricordo dal thread di Sirioo famoso, mazza che ricordi :cincin: |
Comunque ragazzi, siete il male assoluto!
Per colpa vostra scimmie e gorilla girano libero in casa mia!! dannazione a voi 😂 (a tal proposito: a che serve l'aquaero? come funziona??) Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho perso lo smalto. Il mio top nel modding pro liquido è stato quando inscimmiato da un progetto simile visto altrove, sono arrivato a ricostruire tutto un Thermaltake Armor in modalità "reversed" creando amatorialmente staffe, convogliatori, pannelli...compresi quelli con le asole passatubi/passacavi e aperture per le staffe posteriori sulle mobo, prima che arrivassero i case predisposti a riguardo :asd: Una mezza baraccata poco ottimale ma che soddisfazione! ![]() ![]() ![]() ![]() D'altronde a quei tempi di roba da liquido ce n'era molto poca e ci si doveva ingegnare. Ricordo i deliri a liquidare le vga con i wubbi solo per gpu e tutto un esercito di dissipatorini in rame + biadesivo conduttivo :sofico: Oggi non avrei più tempo e voglia di cimentarmi o comunque ormai c'è di tutto e più a mercato :D |
Quote:
Da non confondere con un controller qualsiasi l'Aquaero è come un computer a parte dedicato alla perfetta gestione di tutto. E' modulare e a seconda di quello che vuoi realizzare puoi prendere i relativi componenti che sono tutti interfacciabili tra loro via bus interno. Sappi che una volta provato non si torna piu indietro. Un Aquaero è per sempre! (cit.) |
Quote:
vero gundam? :D :D per la questione aquaero, a parte prendermi subito la colpa di un eventuale acquisto :asd:, come scritto da gundam, è un rheobus avanzato. nel senso che serve per gestire in modo completamente automatico, in base alle proprie esigenze o volontà, l'intero loop. prendi ad esempio il mio pc3 in firma. ho due aquaero 5 (master + slave) che gestiscono ciascuno 4 canali fan (2 canali per le 2 pompe, gli altri 6 ciascuno gestisce un gruppo di 3 ventole del rad 1080 con p/p). ai due aquaero ci sono collegati sensori di temp, un flussimetro e un farbwerk per la gestione dei led. in base ai setting da me imposti, al variare della temp del liquido, ogni canale fan viene automaticamente gestito, tipo aumento della velocità delle pompe, o delle ventole. inoltre ci sono degli alert e warning che possono portare allo spegnimento del pc, nel caso in cui ad esempio, le pompe si fermino, oppure il flusso scenda sotto un certo valore, oppure la temp del liquido salga oltre certi valori. è totalmente slegato dal pc una volta configurato. è autonomo. poi c'è tutto il monitoring dei sensori hw, software e via dicendo. è un mondo tutto a se. considera che fino a 6 anni fa non ne avrei mai preso uno. ora ne ho 6. un 4, un 5 pro e un 5 lt (i due in master-slave), un 5 xt (dato ad un amico), un 6pro + 6 lt (master+slave sul altro pc). potrei usare il motto di uno spot pubblicitario: toglietemi tutto, ma non i miei aquaero :asd: :D |
Quote:
Riesci a girarmi qualche link? perché sto vedendo varie versioni in giro e non ci sto capendl molto :O Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sarebbe comoda la gestione automatica delle ventole in base alla temperatura del liquido. Anche l'alert sullo stop della pompa non è affatto male! Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
recensioni non ne troverai sugli aquaero. prodotto troppo di nicchia. l'unica è affidarsi per dubbi e domande a chi lo utilizza.
allora la versione LT, quella senza lcd, va benissimo per la maggior parte degli usi. vai di aquaero 6. rispetto al 5 ha 4 canali digitali indipendenti, tutti pwm. ciascun canali eroga 30w, se ci aggiungi il dissipatore passivo relativo, l'unità può erogare fino a 36w per canale. sul dissi passivo si può montare il wb, ma nel caso del a6 non serve. l'aquaero 5 invece ha 4 canali analogici, suddivisi in due coppie. i vrm scaldano di brutto quando vai a ridurre il voltaggio di erogazione. quindi il dissi passivo, ma soprattutto il wb diventano essenziali. considera che un aquaero, ti permette di gestire ciascun canale fan indipendentemente sia in modalità power, cioè variandone il voltaggio, sia in modalità pwm. ci sarebbe anche speed. per i sensori di temp, qualunque sensore a due pin va bene, parlo di quelli esterni. per il flussimetro è necessario usare quelli aquacomputer, e ne trovi di vari tipi, come l'high flow con connettore standard, oppure con connessione aquabus. te hai una pompa ek, rev 2 o più vecchia? pwm corretto? considera questa la lista base: https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3481 https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3175 accessori (integrazione spegnimento di emergenza): https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=1636 https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=2665 flussimetri: https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3953 oppure https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3160 oppure https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3952 |
Quote:
Si ho una EK-XRES 140 Revo D5 PWM, adesso mi studio per bene il tutto, grazie mille per le dritte! Ps: penso che questo sia un passo in avanti verso la separazione dalla mia compagna! Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Sempre bello veder snocciolare perle di saggezza sul custom cooling da parte di Black. Con relativi mille link e spiegazioni dettagliatissime.
Non è da tutti. È una delle cose che mi spingono ancora a leggere questo thread quotidianamente. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.