![]() |
|
Quote:
Io la ho da un anno (cpu, gpu e due rad), setting di velocità 3, nessun problema! |
Quote:
il problema riguardo alla garanzia è che la fa Aquatuning (in quanto alphacool, così come phobya, sono di proprietà di Aquatuning (o viceversa...)) se compri da loro, che non sono certo conosciuti per aver un servizio clienti al top. |
Quote:
Se ci sono altri shop affidabili, prezzi buoni e con servizio clienti migliore sono tutto orecchie (in pvt magari). |
Quote:
http://www.coolingtechnique.com/img/...monsta_360.jpg http://www.coolingtechnique.com/img/...monsta_360.jpg secondo questo supera xt45 e ut60 persino a 600rpm Mentre gli ultimi grafici da te postati sembrano avvicinarsi molto a questi http://www.coolingtechnique.com/img/...ce_esterne.png poi ovviamente dipende anche dal tipo di ventole utilizzate, sono ancora un po' perplesso se scartare il monsta, alla fine dovrebbe performare bene sulla carta con ventole a basso medio rpm. Sicuramente se prendo un xspc RX andrei sul sicuro, ma visto il prezzo di questi 120 si aggirano tutti uguali volevo prendere il top, da utilizzare sul range medio 1200-1600 (corsair ml) |
Ciao a tutti, mi è "partito " il sensore ad immersione nel loop.
Improvvisamente ho visto dal display dell aquaero che è sceso di 4/5 gradi di temperatura.. A voi è mai successo? Ok che ha 4 anni, ma porca miseria per cambiarlo mi tocca sganciare il radiatore e svuotare il loop:muro: . Ora ho compensato un po con l offset su aquasuite, ma si vede che non funziona più bene |
Qualcuno sa come si cambia l'ID bus address del Calitemp dell'aquabus??
Perchè ho 2 Calitemp,dopo averli smontati probabilmente mi vanno in conflitto appena ne collego 2 e c'è scritto di provare a cambiare l'Id,ma non riesco a trovare dove farlo |
Quote:
tempo fa avevo un problema al mio Lamptron FC5V3, non teneva voltaggi costanti, piazzavi 7v e dopo pochi minuti calava costantemente fino anche ad arrivare sotto i 6v, li ho contattati dopo oltre un anno e mezzo e me l'hanno cambiato senza farmi spendere nulla (vado a memoria), gentilissimi e disponibilissimi comunque ho preso la vpp755 con vascetta raccordi e tubi (da aquatuning), rifaccio l'intero loop, 250€ volati come se niente fosse :cry: |
Quote:
Ad ogni modo: qualcuno sa se questo top "Alphacool HF D5 TOP " trasparente si abbina alla vpp755? |
Quote:
Alphacool Eisdecke D5 Top – wet test pass, pump vertical and horizontal. Barrow D5 Top – wet test pass, pump vertical. Bitspower D5 Mod Top V2 – wet test pass, pump horizontal. Bitspower D5 Mod Top “S” Model – wet test pass, pump vertical. EK-XTOP Revo D5 – wet test pass, pump vertical. Quello che ho preso io è quello in grassetto |
domanda da niubbo, ma temo di conoscere già la risposta:
se lascio la pompa (ek xres D5 pwm) fissata alla staffa per ventole da 120 semplicemente appoggiata sul fondo del case avrò troppe vibrazioni/il blocco pompa + vaschetta se ne va a spasso? ieri ho quasi montato tutto ma mi sono trovato alle strette con gli spazi (in effetti avevo sopravvalutato un pò lo spazio a disposizione :muro: ) |
Quote:
Metti dei piedini gommati se riesci sui punti di appoggio (se usi tubi morbidi, taglia dei tondini con gli eventuali avanzi di tubo), oppure usa viti con antivibranti annessi, o cambia bracket di montaggio per adattarlo ai tuoi spazi. Anche io mi son trovato nei problemi con la dimensione dei top per D5, non pensavo arrivando da due DDC in serie... |
Attualmente la mia è avvitata ad un blocco di materiale fonoassorbente, a sua volta appoggiato sul fondo del case
|
grazie per le idee...vedo se riesco a poggiarla su una base in gomma di qualche tipo :D
|
Quote:
|
Quote:
|
Metto due foto degli antivibranti che sto usando.
Sono ottimi e usando dei distanziatori si fissano bene a bracket/fori del case. Ci sono anche senza doppio filetto. ![]() ![]() Comunque non ho più messo foto del lavoro che sto facendo, dato che prosegue a rilento, dopo le bestemmie contro EK per le viti sbagliati sul monoblock ho quasi finito, ora sto cercando di inventarmi un modo per farmi andare bene 2mila raccordi che ho già dal pc precedente per accoppiare i due sensori barrow tra l'uscita della pompa e la scheda video ![]() tra l'altro mi son dimenticato di flushare il radiatore della HWLabs, speriamo bene, ho letto che sono tra i più puliti all'interno out of the box. |
Quote:
Comunque, come previsto, sto pensando di farmi un wall pc e stravolgere quindi la build attuale. Avevo detto che sarebbe durata poco XD Per la saga "comprare roba in modo compulsivo" mi sono appena incollato un radiatore in offerta Alphacool XT45 480mm X-flow a metà prezzo. Non è una grande mossa visto che dovevo prendere un 420 e un 360 per il case attuale... ma mi ha tentato troppo a quel prezzo. Così ha senso anche riprendere il prototipo di wall pc che avevo fatto e perderci ancora un pò di tempo. Vorrà dire che rivenderò il case attuale, i 2 radiatori da 360 e il 480 30mm mai usato. Avevo anche preso un paio di anni fa 2 o 3 ventole blower pwm 12volt belle grosse per fare il wall pc chiuso e raffreddamento unico con enorme pressione statica realizzata tramite queste due sole ventole da 10cm. chissà che ne uscirà fuori e quando lo finirò... :rolleyes: |
Ragazzi avete qualche consiglio su come pulire i waterblock ed il radiatore in uso da un bel po, prima di rimontare il tutto?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.