![]() |
|
Quello lo uso per pulire dalla sporcizia sotto acqua calda e con sapone. Ma per togliere le macchie di ossidazione o sporco difficile uso i cottonfioc con un po' di pasta per lucidare. Ovviamente fino a quanto non ottengo un risultato che mi aggrada.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Senti, mi confermi che ci sta l'oring quello grande nel kit di oring sopra? Ci sarebbe anche il kit di pad termici, altri quasi 6 euro + ss (in busta senza tracking sui 7 euro ma la pagherei cmq per sti o-ring). Lo metto in vendita poi, non so se conviene che acquisto pure i pad. :fagiano: |
Per la questione del kit non so dirti. Mi viene da pensare che ci siano tutti gli oring che ti servono nel kit, anche perché non avrebbe senso altrimenti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi una domanda.....il connettore rgb all'aquaero 6 xt è come il connettore aura sinc di Asus ????
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
EDIT2: ho cambiato cavo, avevo un 2x4pin del aquacomputer, stessa cosa.. non vanno al max... per alcuni secondi si alzano rpm, poi riscendono.. Ho provato ogni singola fan e tutte e 3 da sole vanno al max dei giri.. se di queste 3 fan ne metto 2 insieme non vanno... Saranno le ventole?( credo sicuramente, ho cambiato anche porta aquaero) Se si come dimostro al e-commerce (ybris) che ogni singola vanno bene, mentre a coppia no... a me pare assurdo. |
Quote:
|
Quote:
|
hai provato a settarle in pwm o in voltaggio?
|
Quote:
Spero sia l'aquaero.. perchè è troppo difficile da spiegare tutto ciò ed inoltre sarebbe 1 solo pezzo da cambiare. Ripeto ogni singola ventola fatta funzionare da sola va alla grande. esiste un hard reset su aquaero ? |
Quote:
|
buonasera ragazzi...diciamo che ho capito da solo che la alphacool vp 655 e' piu' prestante della vp 755, ma bazzicando in giro in prima pagina mi sono trovato la Aquacomputer D5 Next RGB che sembra veramente figa e preformante almeno a vederla...chiedo agli esperti del settore...cosa ne pensate? per pilotare un phobia 1080 con waterblock cpu/gpu e relativa 2080ti/8700k?
|
Quote:
Provato anche il cavo aquabus 2x 4pin.. stessa cosa.. vanno al max solo da sole.. Spero che Alex di ybris non faccia storie... perchè è davvero assurdo... A sto punto, se effettivamente me le dovesse cambiare, vado di noctua indu. da 200rpm EDIT: vedo che non ha le noctua lol |
occhio che il cavo aquabus non so se è adatto ad essere collegato alle ventole..
edit: credo proprio che siano le ventole a questo punto... perchè se anche collegandole alla motherboard hanno lo stesso problema non possono essere che loro. |
Io invece ho un problema con la gestione delle ventole tramite Aquasuite,in poche parole nonostante le abbia impostate al 50% fisse,a random schizzano al 100% per 2 sec e poi ritornano a regime
|
per ora alex di ybris dice che non è un problema ventole, è il segnale pwn che non è abbastanza forte e collegandone diverse pian piano appunto che se ne aggiungono la velocità diminuisce drasticamente anche con ventole di diversa marca è successo. Dice che diversi anni fa gli aquaero vennero moddati per aumentare la potenza. Mi ha chiesto se oltre al pwn fanno uguale anche basandosi sul voltaggio come suggerito prima da SL45i.. uguale. Vi tengo aggiornati
non è un problema fastidioso, potrei metterne 2 per ogni canale, ma perchè comprare ventole da 2000rpm e farle fungere a 1200 max se tutto va bene?! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.