![]() |
|
Quote:
qualcuno ha foto del proprio Evolv X con liquido integrato tutto internamente? |
Qualche post precedente c’e Il mio con relative foto.
|
Quote:
|
Quote:
Hai visto bene. Ho una combo della koolance ![]() |
che prodotti usate se trovate sporcizia nel waterblock cpu? uno spazzolino può essere comodo ? :asd:
|
per il lavaggio si usa il classico spazzolino da denti. con sapone e acqua calda.
se il wb è in nickel ed è macchiato come di ossido o cmq sporco, si può usare l'arexon cromature auto. è una pasta adatta a far tornare lucenti le cromature e sul nickel dei nostri wb è perfetto. usato tantissime volte. ovviamente a fine pulizia si lava il tutto con acqua calda e un po' di sapone piatti. qualcuno usa pure il dentifricio, ma con le macchie più dure non ha tanto effetto. se il wb è in rame, si usa il sidol o prodotti simili per la pulizia del rame. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi che flussometro mi consigliate? Quello barrow è buono? Grazie
|
Quote:
|
Io oramai non conto più,è una passione,lo considero un hobby :D
|
infatti ho smesso di contare tanto tempo fa :asd:
anche perché potrei sentirmi male :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
e pensare che all'inizio non volevo superare i 400, ma poi tra cambio case e voler migliorare sempre qualcosa.. la colpa è anche tua per i tuoi consigli :asd: |
Quote:
Una volta che entri nel tunnel non esci più,è sempre una ricerca continua al miglioramento :ciapet: Beati quelli che hanno un Arctic da 20€ :sofico: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.