![]() |
|
Quote:
https://aquasuite.aquacomputer.de/9a...e-953a70f6ce57 Stava giocando mio figlio Non so se ha smesso. Prima core x9 thermaltake,stessa bestia ma sfruttava l orizzontale. Prima il delta in full era 4/5 (ma parlo del periodo più caldo altrimenti 2 avevo) |
Ma che e' tutta sta mania dei dual loop?
E tanti rad pure :D E tutti con le aquasuite :eekk: Aho! :asd: Aa Black, li hai viziati te cosi'? :Prrr: Con flussi di oltre 300 e delta di 7 gradi, aaaaaaaaaaaahi Ma fate un po di fresco nelle stanze poi vedrete come ci si sta bene pure con un solo loop e na sola D5 in downvolt a 3000 rpm :D ;) |
Siamo i seguaci di black :sofico:
|
Black ci ha trasmesso tutto... se non abbondiamo con la massa radiante non si va da nessuna parte... :D
con me ha dovuto fare un lavoro peggiore... che dura da anni... sono partito dai mini itx con case tutti d'alluminio senza flussi d'aria... e dal mini itx totale sono passato al the tower 900... :sofico: il tutto è iniziato da un aio... :fagiano: primo liquido |
In vista del passaggio al Phobya 1080, pensavo di aggiornare l'impianto e montare i tubi rigidi.
Siccome tutto il lavoro mi fa un po' paura, vi chiedo un consiglio: meglio curve coi tubi piegati a caldo, o diritti coi raccordi a 90°? Ho visto che i raccordi f/f a 90° o 45° costano una cifra e ce ne vorranno diversi. E nei mercatini si trova poco. Ma anche a prendere tutto l'occorrente per piegare i tubi non si scherza... Senza contare poi i tubi che saranno da gettare prima di imparare a piegarli come si deve.... :help: |
Io ho qualcosina se serve, sicuramente raccordi monsoon rossi 16/10,pero devi prendere i tubi compatibili
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
I raccordi mi servono neri, e preferirei tubi più piccoli... :)
|
Ragazzi ho comprato un rad nuovo. Durante la pulizia mi si è sverniciato tutto l'XE 480 della ek... Che schifo mamma mia fatto proprio male. Ho preso un alphacool UT60 sempre da 480mm. Le ventole rispetto all'XE devo tenerle più alte o più basse? Grazie.
|
Quote:
Il nuovo rad che mi hanno inviato sembra migliore, comunque, per precauzione, durante il lavaggio ho mascherato per bene con dello scotch di carta tutta la zona attorno ai fori, almeno per proteggere la scocca dalla maggiorparte dell'acqua. Il tuo UT60 ha low FPI, quindi in teoria potresti usare le ventole a velocità più bassa. |
Quote:
|
Quote:
non è tutta farina del mio sacco. io non sono amante dei doppi loop :nonsifa: :asd: per gli aquaero credo che sia proprio colpa mia invece :D (credo di essere venditore n.1 di aquaero, mi aspetto la targa all'ingresso della sede principale di Aquacomputer :sborone: ) come per la massa radiante "uber alles" :sofico: Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
2 e 3- lo sapevo :D :cincin: |
Black secondo te le differenze che ho ora del liquido che è più caldo può dipendere dal fatto che la ventola che soffia sul radiatore non è proprio attaccata a lui ma dista quasi mezzo centimetro dal rad? In pratica la staffa che regge rad e ventole ha una ricurvatura a forma delle ventole
|
come scusa??? a me sono attaccate ai rad
|
Quote:
spiegati meglio please :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.