![]() |
|
Quote:
In linea generale gli aio tra di loro si equivalgono a parità di dimensioni. Più che altro sono le ventole a fare la grossa differenza. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ti riprendo un estratto dal mio intervento in cui ti spiegavo perché l'evolv x non va bene per il liquid cooling e ti analizzavo il case nella sua interezza. Quote:
dopo questa precisazione, direi che non interverrò più, dato che sono giorni che stiamo spiegando per filo e per segno le cose, personalmente ho messo dati specifici, ma continui a voler andare per la tua strada. |
Se proprio vuoi l'Evolv prendi la versione Air Flow Edition,solo che è basata sul vecchio chassis,ha il top e il frontale forato
![]() L'Evolv X è molto bello,ma è una tomba,praticamente non ha prese d'aria |
Quote:
Con un 360 monsta solo sulla cpu (un Ryzen 2700x) ci sto io a 60° in full... Vabbè che sono 8+8 core e le ventole le tengo sui 1200rpm, ma se ci aggiungessi una vga tipo la 1080 e dimezzassi il rad, a 60° ci arriva il liquido (ora a 30-32°). La cpu va almeno a 80° insieme alla vga! |
Quote:
oltre ai pannelli distanziati i fori di ingresso e uscita dell'aria sono ora molto più grandi, c'è anche un coperchio per evitare il ricircolo dell'aria calda sul top. insomma secondo me con quelle accortezze 10 gradi si perdono rispetto al vecchio... poi vi farò sapere, vi faccio da cavia non siete contenti? se poi fonde mi compro il coolermaster H500M. |
Quote:
In quella foto cpu+2 vga sono in paralello, non avranno mai il flusso diviso esattamente in tre. |
Quote:
in full non ho problemi a sparare le ventole a 1600 o +. alla fine prendo un threadrippino 2 2950X da soli 180W che non ho intenzione di overcloccare, che vuoi che sia. |
Quote:
anche perchè per adesso prendere 2 RTX2080Ti è escluso, voglio prima vedere come evolve lo SLI su turing, poi si vedrà, se lo farò magari cambierò case. |
Quote:
magari qwualche ventola da invertire per cambiare i flussi d'aria, secondo me hai un ristagno di aria calda all'interno che non fuoriesce e ti scalda il tutto.. come detto io ho un ryzen 1800x e una r9 290, non certo due frigoriferi eh |
Quote:
Se poi ci aggiungi i 180W della cpu (la mia ha tdp da 105W) e la vga, ne hai di calore da dissipare... |
Quote:
|
un'idea del sistema.
![]() manca il liquido... fanno proprio cagare questi componenti a livello di liquido? voi come lo migliorereste contando di non poter mettere radiatori più grandi e di dover raffreddare un 2950X? la gpu non prenderò quella, aspetto le evga hidro. |
Quote:
Ma dove sono le griglie sull'Evolv X,perchè saro cieco ma non le vedo,quelle striscie da pochi cm frontali?? Quelle grigliette sul top?? Influiscono pochissimo nell'air flow generale Non perdi niente fidati,sicuramente quello sopra è superiore come aereazione rispetto all'Evolv X,anche se riconosco che non è ottimale |
Quote:
In idle ho la cpu a 35°, con cpu al 100% in un paio di secondi mi va a 60° e da lì potrà arrivare a 63-65° dopo diversi minuti. E lì si stabilizza. Quando riporto in idle, stessa cosa: qualche secondo e sono di nuovo vicino alla temp. del liquido.... Se ci fosse qualcosa che non va, la temp. non dovrebbe andare ben oltre? |
Quote:
|
Quote:
I raccordi non prenderli tutti dritti,,fatti uno schemino dell'impianto che vuoi fare e ragionaci un attimo,in modo da prendere dei raccordi angolati adeguati,visto che tieni all'estetica |
Quote:
Cè da dire che bisognerebbe vedere anche la tensione operativa del 2700X,soprattutto con il PBO attivo Comunque io con Vega64,in estatenon supero i 42-45 gradi con OC(1680-1100) e UV,e il processore che scalda di più arriva anche a 60-62 gradi a 4,15GHz e 1,28v,rispetto al 1700X che avevo prima scalda di più c'è poco da fare,il 1700X a 3,9Ghz e 1,35v arrivava a 52-55 gradi max,non sono direttamente paragonabili,ma è giusto per fare un confronto a spanne |
Quote:
100kg di rad dove cavolo li hai visti? :mbe: :confused: il 1080 non pesa più di tanto rispetto ad un 560 da 60mm. se poi ci ho fatto lo stand per alloggiarlo sono altre questioni. lo potevo pure appendere al muro o dietro il case. visto che mi pare non tu l'abbia capito, liquido per le massime prestazioni di raffreddamento, non per avere il case figo alla moda ma temp da aria. quindi si abbondo nella massa radiante. voglio un deltaT il più basso possibile, voglio la vga in piena estate sotto i 45 gradi, voglio meno tagli possibili sulle sue frequenze, voglio la cpu fresca visto che le tengo sempre in oc e voglio il silenzio. e questa è l'unica strada, massimizzare nel possibile la massa radiante. ti ho spiegato perchè quel case non è adatto al liquid cooling, cosa detta anche da altri e pure prima del mio post. mi dai del poco credibile, e pure agli altri viste le risposte che hai dato, quando sono 8 anni che faccio liquid cooling e te ne vieni fuori con considerazioni e cavolate varie di youtuber strapagati? beh complimenti.... ti rispondo pure per lo svuotamente dell'impianto. ti serve un rubinetto da mettere nel punto più basso del loop. sul rubinetto ci metti un tappo di sicurezza. stop. molto semplice. detto ciò ignore list. |
Quote:
- 3 ventole TT Riing (ma ho provato anche con 3 NB-eLoop e cambia pochissimo la temp. del liquido a discapito del rumore) - Tubi con curve molto ampie - Il 2700X ha ihs saldato, quindi nessun problema di dover deliddare Rimane il discorso pasta termica. Proverò a sostituirla se dite che sono troppo su con la temp. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.