![]() |
|
Quote:
Non ho una fill port che non uso, riempo direttamente dalla vaschetta (sul top). |
Quote:
fatemi vedere le vostre drain, non siate timidi :sofico: |
Anche io riempio direttamente dal top della vaschetta.
Cmq ti serve un top multiport per la pompa ek? Altri 22€ mi sembra |
se vuoi ti faccio vedere un impianto home made di un amico che come vaschetta usa un secchio d'acqua, ma non viene certo qui a dire che con un 120mm a componente raffredda tutto il pc.
Oltre al fatto che il "massimo esponente del watercool sul web" prende markette cme tutti gli youtuber e sample gratuiti quindi si guard bene dal dire il reale bisogno di massa radiante, dopotutto nessuno monta rad bitspower slim e nemmeno spessi, chissà come mai...detto questo allungo l'ignore list e mi levo il pensiero. Quando ti troverai con l'impianto montato e ti renderai conto di aver fatto una cazzata immensa e di aver sputtanato una barca di soldi inutimente scrivi al tuo idolo jay e vediamo se ti sistema il tutto. Bye ps: anche io riempio dal top della vaschetta, serve apposta quel tappo, le drain port erano in voga in impianti senza vaschetta dato che ora è piu comodo un rubinetto per svuotare il loop e rimuovere un tappo per riempirlo, poi fa come ti pare usa la "predisposizione" del tuo case, ho gia detto sopra come la penso |
Yawn. :O
|
Quote:
no in realtà anche io volevo mettere un rubinetto... dove lo metto? che consigli? magari collego il tubo alla drain port del case e poi all'occorrenza collego il rubinetto alla drain port? |
Quote:
Ti ringrazio per questa battuta che mi ha fatto sorridere… :D Purtroppo JayZTwoCents non è esperto di watercooling infatti è il classico "tuttologo" che "da il colpo al cerchio ed anche alla botte" dispensando "consigli" molto spesso imprecisi od errati... ;) |
Quote:
|
ogni tanto per curiosità su YouTube guardo i video di questi sedicenti espertoni, e spesso e volentieri ne vedo di cotte e di crude, da errori grossolani nel montaggio del pc più stupido, ad inesattezze su certi prodotti e via dicendo.
poi lasciamo stare sul liquid cooling, a trovarne uno che sappia realmente cosa significa liquidare ce ne vuole. pure l'amico di jayz (fanno spesso video insieme, ma ha un canale tutto suo), quello con gli occhialini, che fece il pc liquidato e si scordò di montare i tappi sulla vga e durante il riempimento allagò tutto :D. molti sono diventati "celebrità" sul web, dove hanno proseliti in ogni dove che cadono dalle loro labbra. ma non significa che siano esperti. |
Oggi sono rimasto di stucco.
Ho sempre sentito parlar bene in lungo e in largo degli sganci rapidi Koolance... ebbene oggi sganciandone due.... entrambe le femmine sono rimaste aperte perché incastrate internamente.... che schifo. Per fortuna mi ero attrezzato con la carta e non ho rovinato nulla... però bo davvero che schifo. Poi gli ho smontati, qualche colpo e sono scattati e si sono chiusi.... |
Koolance QD o VL?
soprattutto i VL3 a lungo andare hanno questo problema. i QD3 un po' meno. quello che ho preso fare di abitudine è ogni tot tempo, soprattutto se so che per giorni non uso il pc, li sgancio in modo da evitare che le molle e il restante meccanismo si rovinino. lo so è una menata, che non dovrebbe succedere, però non vedo altra soluzione. |
Sono dei QD.... ma comunque ogni volta che ho chiesto in giro ho sempre sentito che sono fantastici.... mai uno che abbia detto eh ma guarda si possono incastrare.... :asd:
Pensavo fossero di qualità tale da scongiurare un possibile evento del genere potenzialmente catastrofico. Insomma sono dei cessi e costano pure parecchio come raccordi. Nel giro di qualche tempo darò via la mia deskcase e nella mia prossima build li sostituirò con dei rubinetti. Ma ora comunque mi tocca rimettere questi che dio li abbia in gloria....:rolleyes: |
come dai via la Hydra? :eek:
|
Prima ristrutturo casa (la ingrandisco) e poi si penso di darla via e cambiare :D
|
Quote:
( vabbè che non do una pulita ai filtri da quasi 6 mesi ma dettagli. ) stavo pensando di aggiungere un terzo radiatore, chesso da 240slim cosi non da fastidio agli altri ( ho 2 360 da 45mm sul tetto ) e volevo metterlo frontale dove ho la pompa e la vaschetta , ma missa che dopo la pompa mi muore.. gia da quando ho liquidato la scheda madre ho perso un infinita di portata..:muro: |
Io dico solo una cosa,Black ne sa a pacchi sul liquido,qualche volta magari se si ascoltasse gli altri si imparerebbe qualcosa,senza offesa per nessuno ;)
Poi ognuno ovviamente fa le sue scelte,basta che ne sia consapevole |
Quote:
e qui uguale, i frequentatori hanno bene in mente un impianto a liquido fatto come si vede e ovviamente nessuno spingerà un altro utente a spendere 5/600 o piu euro per avere temperature uguali che ad aria o sbaglio? |
Che ne pensate del Cooler Master MasterLiquid ML360R?
|
Quote:
Sono d'accordo,più che altro se chiedo consigli,almeno ascoltarli non sarebbe male invece di polemizzare,se si vuole approvazione per un progetto che si ha già intenzione di fare,nemmeno a chiederli i consigli ;) |
ma il configuratore EK è affidabile?
volevo usarlo per capire più che altro le dimensioni, non per altro e mi dice che nel phanteks evolv x ci entrano un PE 360mm e un SE420mm... ma possibile? mi pare molto strano stando ai video che vedo in rete. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.