![]() |
|
Quote:
https://www.ekwb.com/shop/ek-cryofue...entrate-100-ml |
Quote:
|
Ragazzi vorrei avere un vostro parere, in breve attualmente uso dei tubi Tygon Silver 10/13 , quelli con l' interno argentato che funge da antimicrobi, antialghe, ecc... ma vorrei passare per motivi estetici a un tubo blu.
Andrei sul classico PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT che è universalmente riconosciuto come un tubo di qualità anche per il discorso curve anche abbastanza strette senza deformarsi, ecc... , ma volevo capire se devo mettere nell' impianto due gocce di biocide oppure se posso utilizzarlo come faccio attualmente solo con la bidistillata Ybris, nel caso andrebbe bene quello Mayhems visto che ho letto che deve essere usato solo con prodotti di questo brand? Ancora, già che ci sono volevo anche mettere due sganci rapidi, oltre a quelli classici Koolance ho visto anche gli Alphacool, sono prodotti validi o è meglio rimanere sempre sui primi che peraltro dovrei ordinare su aquatuning visto che da ybris non sono disponibili a differenza dei secondi? Grazie mille :) |
il liquido Mayhems X1 UV Purple è di buona qualità secondo voi?:)
|
|
ngiorno... sto montando e necessito info.... é sbagliato mettere un rad (ce n'è un altro sul top) a testa in giu ? Rischio di avere sacche di aria ?
Il motivo é che cosí mi tornano meglio i fori delle ventole, peró, sbattendosi, é fattibile anche il viceversa (ps. l immagine é ruotata) ![]() |
Sarà più difficile da spurgare ma non è necessariamente sbagliato
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ok grazie, proseguo col resto
che poi, a dirla tutta, quello lì in foto da 280 l'ho messo ma non sono sicuro di collegarlo all'impianto, al momento ho solo la CPU da liquidare e ho anche il 360 sul top che per un haswel dovrebbe piú che bastare |
Info su raffreddamento liquido AIO
Ciao a tutti,
Allora inizio col dire che non assemblo un pc da 10 anni e sono rimasto parecchio indietro. Fatto sta che i componenti ci sono tutti, tranne il dissipatore della CPU ( i7 8700K ). Il case è un CM H500P. Ero indeciso se prendere un kraken x52, fino ad oggi. Mi hanno detto che il CAM è instabile e crea problemi di riconoscimento dell x52 e instabilità. Ho visto l’ottimo H100i V2 e il CM MasterLiquid Pro 240, ma il pensiero è sempre sul kraken. Praticamente sono entrato in confusione. Altri mi dicono di andare su dissipatori ad aria, ma io avendo un 8700K devo overcloccarlo. Cerco qualcosa che tenga a bada le temperature in modo “egregio” Voi che mi consigliate? Grazie in anticipo per un eventuale risposta. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Il disastro
La faccio breve...ho montato tutto ma la pompa (una dc12 400) perde di brutto dalla sua uscita filettata (plasticaccia) il raccordo ci entra lasco e non riesce a fare tenuta. Di metterci il teflon non mi fido un gran ché .. insomma la meglio sarebbe prendere la pompa nuova con reservoir integrato, anche se ora non sarebbe proprio il momento :muro: Per 2 wb (quando liquideró anche la scheda) e 2 rad (360+280) una D5 (pensavo all' ek xres 140) ce la fa ? macchepp@lle :mc: |
ho 2 dc12-400 dismesse in favore di 2 d5. un'altra ce l'ha un mio amico e sinceramente non mi hanno mai dato problemi sui raccordi. e una di queste risale addirittura al lontano 2010.
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Arrivato tutto spero di montare il prima possibile
|
Non é nuova, anzi... é rimasta a prendere polvere per un bel Po' fino ad oggi.
Comunque ho visto il problema... filettatura interna sminchiata nei primi filetti ed il raccordo entrava leggermente storto. Ora ce l'ho infilato diritto forzandolo e stringendo con le pinze....dopo lo testo fuori dal pc e vedo che fa... john.. ti ringrazio e sono stra sicuro che funzioni, ma se posso (se) prrferisco prendere il nuovo , piū che altro la pompa che é soggetta ad usura |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.