![]() |
|
Quote:
Quote:
A proposito del rad, ho preso un Alphacool UT60 420mm x60mm nella pulizia sono usciti molti meno detriti rispetto al EK da 360x60 che presi mesi fa. |
Quote:
|
Quote:
per quanto riguarda il rad, anche della stessa marca, non sempre sono sporchi allo stesso modo. cmq fai sempre una pulizia accurata. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quando ho preso i raccordi ek a compressione , in 2 mesi ( ho guardato la fattura di quando li ho presi e quando gli ho scritto su whatsapp per chiedere spiegazioni ) il nikel veniva via dai raccordi.. Quote:
si ma se per 6 anni non ho mai avuto problemi se non la patina ( con sempre gli stessi componenti ) metto i raccordi ek e li mangia il nikel.. cazzo se ti rode visto il costo. |
guarda ho iniziato a comprare i raccordi ek dal lontano 2010, pure nel periodo incriminato in cui ek aveva problemi con la nickelatura dei propri prodotti. testati liquidi più o meno distillati. e con tutti l'ossidazione è stata presente.
discorso diverso se i raccordi tendono a sfogliare sulla nickelatura, ma tale problema l'ho visto solo con impianti non puliti per oltre 2 anni, con liquido tridistillato e senza nessun additivo anticorrosione. per questo ho sempre cercato di consigliare l'uso dei premixed, hai subito il liquido pronto all'uso e si evitano problemi successivamente. e ti eviti pure lo sbattimenti di calcolare la giusta dove di biocide e anticorrosivo. agli albori ho pure usato l'acqua per ferro da stiro (pure la profumata :asd:) e nonostante l'ossidazione sul nickel non ho mai avuto problemi di sfogliatura del nickel. che poi possa rodere visto il costo, sono il primo a dirlo, figurati. |
Quote:
e non avendo mai usato anticorrosivi non pensavo che si sfogliasse il nikel agli ek , quando i raccordi del cazzo ( quelli a chiave inglese ) dopo 5 anni di lavoro avevano solo un po di patina ( con sempre lo stesso liquido senza anticorrosivo ) cè capirei se lo facesse dopo anni.. ma non dopo 2 mesi.:muro: |
Quote:
Quindi da quanto leggo la questione è direttamente legata ai raccordi EK piuttosto che a un discorso in generale, probabile a questo punto che la nikelatura di questi raccordi non sia adeguata o comunque qualitativamente non eccelsa se capita questo fenomeno altrimenti per logica dovrebbe succedere con ogni tipo di raccordo... |
Quote:
|
Quote:
si , ma intanto i soldi li hai spesi e non è che qualcuno te li cambia. e quello il discorso, che sia colpa tua/loro i soldi li hai spesi e ciao ciao. |
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
Cmq per gli aquaero consiglio anche l'usato se ne trovano anche a prezzi stracciati. Preso qui sul forum l'altra settimana, un 5xt completo di accessori (cavo atx, relay, wb, 2 frontalini, dissi passivo maggiorato e altra robetta) a 40 euro :asd:, ovviamente tutto in perfette condizioni. In genere se ne trovano a prezzi buoni sia in versione 5 che 6 completi di un po' di accessori. Tranne l'a6pro, tutti gli altri li ho sempre presi usati corredati di accessori. Un a4, un a5lt, un a5pro e un a5xt. 2 flussimetri usati. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
speravo di poter variare anche la velocità della pompa, tanto in idle a 2000rpm le temperature sono basse ed è silenzioso. se fisso la pompa a 3000 rpm già fa un rumore fastidioso. se la setto sulla temp della cpu continua a salire e scendere di rpm in un modo fastidioso. |
Ti dico la mia esperienza con gli aquaero. Gli faccio gestire sempre sia le pompe che le ventole. Ma la variazione delle velocità sono sempre graduali e molto silenziose. Ovvio che due pompe ddc 3.25 al massimo degli rpm un po' di sentono. Ma in genere la loro variazione durante l'uso non e fastidiosa. Così come le ventole che non sono accelerate ne frenate in modo fastidioso.
Non vorrei che sia la mobo a fare le bizze. Ma è in garanzia? Hai fattura dello shop per fartela cambiare? Per la pompa a 3000 rom sicuro di averla bloccata correttamente? Non è che il rumore che senti sono le vibrazioni trasmesse al case? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Arrivato mayhems x1, caspita ieri dopo aver scritto nel forum ho prenotato ed ybris ha spedito subito!Alla fine con 1lt ce lo fatta giusto giusto.
Il sensore di temp per il liquido ho dovuto per vari motivi metterlo in uno dei buchi del rad, non so se sia una posizione ottimale.. Per quanto riguarda il core x9, non posso dire che non sia ben fatto, un difettuccio lo riscontrato nel pannello in plexi non si chiude perfettamente in un angolo, provandolo a destra si chiude perfettamente, la ventola posteriore solo a vederla fa un po schifo per il resto mi è piaciuto molto. In ogni case che ho avuto, dal haf x fino all'ultimo 750d, cerano sempre piccole imperfezioni. |
Pure a me non chiude bene quello in plexy sul lato destro.
:confused: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.