![]() |
|
Questa è la situazione attuale:
![]() ![]() Saluti Kappa |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In teoria è una ventola in più che dovrebbe aiutare a sfogare aria. Saluti Kappa |
Quote:
|
Quote:
Saluti Kappa |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Qualcuno utilizza il Corsair h100i v2?
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Io,
Lo ho avuto per un breve periodo poi sostituto dall'h115i. Cosa ti serve sapere? |
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Beh siamo off topic... Però non era malaccio con un i7 7700k deliddato
|
Quote:
|
Quote:
Leggi questa pagina e la seconda... Io ho messo 2 sensori di temp liquido Cmq se ti vuoi togliere lo sfizio mettili ;) |
Ma esiste in rete una recensione in italiano o una guida sull' aquaero 6 xt ?
Poi un alimentatore esterno con attacco Molex per alimentare la pompa durante il riempimento esiste? Grazie |
non nessun recensione approfondita di nessun aquaero in italiano.
cosa vuoi sapere sull'aquaero? chiedimi pure. penso di conoscerne tutti i più reconditi segreti :asd: se devi ancora prenderlo vai di pro e lascia stare l'xt. per l'alimentatore un tempo esisteva quello della phobya, in due versioni. non so se si trova ancora. |
Quote:
Cmq la cosa che mi interessa sicuramente è di regolare gli giri delle ventole in base alla temperatura del liquido... Poi allora quando mi arriva ti farò un Po di domande:D Riguardo all' alimentatore allora credo di prendere una normale psu al mercatino da usare quando mi serve per riempire il loop |
Ragazzi ma dopo quanti mesi dovrei cambiare il liquido all interno del loop? Ma soprattutto visto che ho usato quello verde di ek, posso cambiare colore o rimarranno colorati wubbi e tubi? Quasi quasi aggiungo un radiatore da 280 quando svuoto.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.