![]() |
|
Ho un problema... qualcuno ha o ha avuto questa vaschetta :
![]() o (cambia solo il colore...) ![]() il mio problema è che non "SO" come si smonta il cilindro... Ho provato a svitarlo ma non cede e ho paura di romperlo... |
è l' Alphacool Eisbecher D5 ?
|
Quote:
Si esatto Tapatalk'ed |
Ciao a tutti, ho appena montato un rad ek xe da 360x60 con 3 industrial 3000 e un wb supremacy nikel, pompa la classica d5, in casa ho 23-24 gradi, il punto è che in idle la cpu 5930k impostata a 1.28v e 4.5ghz sta sui 30-31 grdai in idle e 55 in full load, secondo me sono un p'ó altine queste tempo con le ventole sparate al massimo e anche la pompa sparata a 4/5... voi cosa dite ?? Sotto come pasta ho la stra collaudata gc extreme...
|
Quote:
https://youtu.be/Wyy_YOtJogk?t=260 https://www.youtube.com/watch?v=nQebAUZHbBI https://youtu.be/NynZFYQ_ECM?t=224 |
Quote:
Non avevo pensato di controllare sul tubo... grazie!! PS: lunedì arriva ultimo pacchettino da Alex (Ybris) e finalmente completo il tutto, poi posterò qualche foto! Cmq, la mia sembra come "incollata".... non si svita... |
Quote:
Vi farò sapere. |
Quote:
qualche foto mi piacerebbe vederla così prendo qualche spunto :) non saprei per il cilindro..vedo dai video che lo svitano troppo facilmente se il tuo sforza così tanto magari c'è davvero qualcosa, prova a scrivergli una mail |
ciao a tutti ero in procinto di ordinare il tutto ma mi è sorto un dubbio :) ho un case corsair 800d finestrato. Ho scelto come pompa e vasca una ek-xres 140 revo d5.
Vorrei montarla per lungo accanto la scheda video vi mando due foto. 1) vecchissima configurazione ma la foto rende più idea http://i68.tinypic.com/4udzy0.jpg 2) attuale configurazione senza lepa che ho venduto http://i64.tinypic.com/30darev.jpg Esistono vasche con pompe che si attaccano per lungo? con solo una vite su e una vite giù? o meglio come potrei attaccare quella ek? dovrei metterla sotto la vga? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io ora ne faccio 35 sui bench tipo Heaven e sui 39 (registrati ieri sera max) dopo lunghe sessioni di BF1 (ancora la campagna) :sofico: |
Quote:
Ragazzi,ho questo sensore ![]() che collego a questo aggeggio ![]() pero' con aquasuite non riesco a leggere il flusso,il cavo 3 pin che esce dal frequency adapter va collegato all'aquaero? |
Quote:
Ti serve il display Koolance, io c'e' li ho entrambi, flussometro e display (x vano da 5.25 frontale oppure lo smonti e lo piazzi dove ti pare). Usati nella precedente build sul Primo, non l'ho piu montato su questo Mini XL a singola pompa x non ridurre ancora il flusso |
Quote:
|
Quote:
Io con 2 ne avevo quasi 200l al min e non era al massimo, sui 64% entrambe. Al massimo ne facevano più di 350, i valori tuoi sono troppo poco |
Quote:
200 litri al minuto sono 12000 l in un ora ed al 64 % :stordita: |
Quote:
|
Quote:
sei stato gentilissimo a darmi una mano (magari in pvt mi dici come posso offrirti una birra :D ) - Il case è (CM 690 III). [ma per me non sarebbe un problema crearmi qualcosa esterno, tipo un case per i radiatori] - la scheda video che monto è msi GTX 980 TI GAMING 6G. Ma ultimamente ne ho cambiate un po, quindi questo parametro resta un'incognita. Purtroppo si, è il mio primo sistema a liquido personalizzato (e ti ringrazio). Quindi da qui in avanti devi suggerirmi te le componenti. -pompa- d5 * ddc 3.2/3.25 * dc12-400 -vaschetta- forma tubolare (ne ho viste sui vari shop) -tubi e raccordi- il parametro fondamentale è la dimensione 13/10 poi bisogna valutare le curve ecc. --radiatore-- bisogna valutare in base al case, ma penso che nel mio ci entra a malapena il 240. cmq sia ti prego di non abbandonarmi :mc: grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.