![]() |
|
mm mi sa che prendo quello interamente black, mi sembra anche più comodo per fissarlo al componente...almeno per ora provo questi.
Ma invece qual è il "miglior" tubo acrilico (no PEG) in termini di qualità in circolazione? 16/12mm Una vale l'altro? |
Ho liquidato mobo,vga e cpu,ho 2 radiatori,un xt45 xflow 360 ed un st30 240
come ventole ho 3 noiseblocker black silent xl2 sul top che tolgono aria ed in basso sul rad da 240 ho 2 nanoxia fx 2000 ,la pompa e' una ddc 3.2 pwm il problema e' che con tutto a default se lancio un test con spy la vga mi arriva a 49 gradi che sono gli stessi gradi che ottenevo montando il solo 240 con 2 noiseblocker:mbe: Il rad da 360 praticamente rimane freddo come se non fosse in funzione,e' da una settimana che gira tutto e non credo ci siano bolle d'aria nel circuito,secondo voi cosa puo' essere? Ventole? un altra cosa,la pompa essendo pwm gira sempre al minimo perche' gestita dal cpu fan e se non si alza la temperatura della cpu rimane sempre al minimo,questo puo' essere un problema? |
Quote:
Perché se la cpu ma anche il liq rimangono bassi e ok, allora e' il wubbo sulla gpu e/o tim o pad termici non ok (ma in quest'ultimo caso si dovrebbe alzare anche il liq quindi il rad sul top freddo non ha senso) Cmq le 1080 scaldicchiano ma 49 C son un po tanti. Sei sicuro che il 360 (da solo) non scalda per niente in full load? La pompa al min (e cmq gestita dalla cpu only) non mi piace ma in full load 3d si dovrebbe alzare un po anche la cpu temp. Forse dal bios gli devi dare qualche step in più come pwm treshold |
Quote:
https://www.overclockers.co.uk/water...-tubes/16-12mm Tra EK, Mayhems e Monsoon alla fine, su altri shop neanche ci stanno tutti a questa misura |
prendo i monsoon
|
Quote:
3dmark spy con vga a default ed ho avuto 47 gradi max linx con 4790k a default ed al primo giro stava a 71 gradi anche in questo caso il radiatore rimane freddo :mbe: Non e' la prima volte che ho a che fare con il liquido quindi tenderei ad escludere un problema di pasta termica messa male o wb montato male non so,e' davvero strano o ci sta' aria nei rad o sono le ventole che non valgono ma in quel caso il radiatore si sarebbe scaldato almeno un po' :mbe: |
Quote:
queste ws iniziano a piacermi davvero tanto,l'aver radiatori e pompa fuori dal case oltre a facilitare le temperature rende in tutto piu "a vista" .. poi se ne costruisce una ben fatta dura per un bel pò di tempo senza dover cambiare radiatori perchè magari nel case non ci stanno etc l'unico dubbio sono gli attacchi a sgancio rapido,con l'impianto pieno (pompa spenta) si possono scollegare senza che ci sia nessuna fuoriuscita? quanti cm di tubo hai dall'uscita dalla ws al pc? |
gli sgancio rapido sono fatti apposta per scollegare porzioni di impianto senza dover svuotare nulla. senza ovviamente perdere nemmeno una goccia di liquido. li uso sui miei pc proprio per evitare di dover svuotare l'intero loop invece che solo la sezione hw nel caso in cui cambi ad esempio le vga.
|
Quote:
|
no nulla di comprato. tutto realizzato a mano da me.
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Ho circa 20cm di tubo ed entro nel pc con gli sganci rapidi. La pompa viene alimentata dal cavo dell'alimentatore che esce dal pc e si collega ad un Y che alimenta l'aquaero (nascosto nel top del phobya) e la pompa. Tapatalk'ed |
a dire il vero lo trovo a dir poco perfetto... ma come hai fatto a fare questi disegni?????
è il case che sto aspettando prima o poi esca, inverted atx stessi requisiti ma con spessore massimo di 35mm... eliminando la parte dove hai inserito il 1260.. per le mie esigenze sarebbe il case perfetto, ma tu avendo quel popò di roba devi fare per forza così... sembrerebbe esserci spazio a volontà, comodità di assemblaggio e radiatori in basso che adoro come predisposizione messi così inclinati.. quanto ti costa farlo da te il case? soprattutto come si ricavano gli slot per le schede video ed il telaio per avvitare la scheda madre? aerocool ha fatto un case che è tipo una struttura http://www.dreambox.com.tw/... avevo pensato anche a quello... ma mi sa che faccio prima a comprarlo da te... e credimi lo comprerei per davvero... :) |
|
Quote:
ti dirò che alla fine se sai cosa comprare come tubi e innesti (basta trovare un brico con prezzi buoni), stai tranquillamente sotto i 100 euro per tutto lo scheletro. considerando pure il materiale per pannelli vari, stai dentro i 200 euro. non sono pochi ma nemmeno i 500 euro di un Thermaltake, che cmq devo modificare perché non adatto alle esigenze, e soprattutto hai carta bianca per la disposizione dei vari componenti e non sei costretto a rimanere ancorato a soluzioni già preimpostate. dall'altro canto c'è da lavorare parecchio e bisogna avere molta manualità e saper come risolvere eventuali problemi che si riscontrano in fase di realizzazione. in genere cerco di valutare tutto il prima possibile, ma qualcosa scappa sempre. ed avere un bel po' di attrezzatura, niente di ultra professionale, ma ci vuole, trapani (di cui quello a colonna indispensabile), seghetto da traforo, trapano normale, punte da ferro, legno di buona qualità, seghetto alternativo, dremel (che non deve mancare mai), attrezzi vari e soprattutto viti di tutti i tipi. per il supporto mobo e schede, problema di facile soluzione, si cannibalizza un vecchio case e il gioco è fatto. alla fine basta il tray della mobo e il supporto schede, stavo per prendere un mobotray della lian li, ma 40 euro sono troppi per 3 pezzi in croce. in più recuperi pure usb ed eventuali pulsanti se uno non li ha e pure i supporti per dischi e periferiche 5,25". i 70 cm di altezza sono obbligatori dato che deve entrare sotto la scrivania ikea :asd: |
Alla ricerca disperata di risoluzione al problema delle temperature assurde ho fatto altri test :stordita:
RADIATORE SINGOLO XT45 XFLOW VENTOLE IN IMMISSIONE ![]() VENTOLE IN ESTRAZIONE ![]() NO VENTOLE ![]() Fra l'altro le nb xl2 spostano davvero poca aria,potrebbe essere questo il problema delle temperature in stile dissipatore ad aria? Altrimenti non mi resta che provare a cambiare pasta termica,ho usato la stessa pasta per cpu e vga . |
quale pasta termica hai usato? inoltre come ti è stato suggerito regola in pwm la pompa con un numero di giri maggiore, a me fa un bel pò di differenza tra il 20% ad 800rpm al 40% 1500rpm, cambiano almeno 5 gradi.
@Blackjack... beato te che hai dimistichezza con tutti quegli arnesi... a me tocca attendere che esca il case giusto. :( |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
riuscissi a mettelro sotto e a far passare poi i cavi in una canalina non sarebbe male |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.