![]() |
|
ritornando al discorso vaschetta e sensore temp...
per fare in modo che il mio tocchi l'acqua devo riempire la vaschetta stessa fino al limite della porta da 1/4 ... proprio al pelo della zona dove inizia la filettatura, poi la chiudo con il sensore stesso che ha una piccola sporgenza che, appunto, tocca l'acqua. Vi è qualche controidicazione a riempire la vaschetta fino al pelo? |
Quote:
sta curiosità mi sta logorando :) siamo alla quarta passata di aceto, adesso da blu è diventato verde chiaro... bho forse ci siamo... ma ho finito 2 lt di aceto lol comunque mi sono convinto, a vedere gli ultimi post, di prendere l'aquaero lt, appena riesco a vendere un paio di cose intanto vedo come mi trovo con il solo poweradjust 2 ultra usb e il flussimetro |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Prova empirica... PC acceso e rullante .. Svitando il tappo superiore nessun problema... A PC spento invece deborda acqua ... Vabbe fa nulla tengo il livello un po più basso e tolgo il sensore .. tanto mi serviva per sapere il comportamento dell'impianto... adesso che ho imparato come rende non mi è più strettamente necessario... Magari quando svuoterò prenderò un sensore passante ... |
Quote:
Ma esce dal top della vaschetta da CHIUSA ???? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Altro interessante tool per il delid delle CPU Skylake che non necessita di nulla se non l'olio di gomito... :asd: :asd: :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=qeFI2gac9jg A quanto pare è il frutto dell'ingegno di un ragazzo membro di HW Upgrade che lo sta vendendo sul mercatino. ;) |
ragazzi avrei bisogno di sapere quali sono i radiatori da 240 e 360 con fpi piu basso ma comumque prestanti.
poi vorrei un consiglio, per liquidare cpu e scheda video bastano un 240 ed un 360? perche avrei la possibilita di mettere anche un 120 ma ne vale la pena? |
Quote:
Inviato dal mio 1+1 |
Voi come manutenete il vostro impianto? A parte la pulizia dei rad dalla polvere come e con quale frequenza fate una pulizia "a fondo" ?
|
Quote:
L'ho visto qualche sett. fa sul 3d del delid (ocn) e difatti mi pare di ricordare che diceva di essere italiano :D Vedo che sta facendo strada cmq Ma a quanto pare e per via del suo die più piccolo e quadrato rispetto ai Haswell viene via anche più facilmente con questo metodo ;) Quote:
E dei rad ogni morto di papa :asd: Che intendi per pulizia "a fondo"? |
Quote:
|
Quote:
Conta che c'e' gente che lo fa anche dopo oltre 2 anni |
Bella sta build tutta bianco ed azzurro, no? :cool:
http://www.overclock.net/t/1544574/g...#post_24804570 |
Quote:
alle mie precedenti domande aggiungo anche cosa ne pensate delle akasa viper 120? |
Piccolo aggiornamento sul discorso sensore temp ...
non avendo la possibilità e volontà attuale di comprarne ed installarne uno passante (leggasi non mi va di svuotare!) ho fatto un tentativo... ho posizionato e "fermato" un sensore per aria ad un lato NON ventilato del radiatore al top... lato corto che guarda proprio il controller, al quale l'ho collegato ... guarda caso mi legge le stesse temp del sensore di liquido a "tappo" per la vaschetta. Sicuramente non sarà il massimo della precisione ma un'idea me la da.. il delta sfiora i 10 gradi con ventole "medie" (1200 rpm).. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.