![]() |
Quote:
Alla fine mi sto convincendo che siano simpatici scherzetti di Vodafone per chi non usa il loro modem :D |
Quote:
Tempo di refresh STUN: 20 sec (guarda prima cosa hai di default) Tempo di refresh NAT: 10 sec (guarda prima cosa hai di default) Anche io avevo questi problemi con il Gigaset Voip e giocando con quei numeri ho risolto (almeno così è da almeno 1 anno per quanto poco uso il Voip). Come ho provato a dirti, se fossi un moderatore bloccherei questa discussine in questo thread perchè quello giusto è quello che ti ho linkato. |
Quote:
|
Velocità ridicole!
Ragazzi, stamattina sono venuti a installarmi la fibra FTTH di Vodafone. IL tecnico mi dice che la ricezione è ottima, perché il dispositivo gli dà un valore di 18 (il range di riferimento mi ha detto essere tra 16 e 24). Faccio lo speedtest per verificare la velocità e mi esce un risultato RIDICOLO. Prima, con una fibra su doppino telefonico raggiungevo quasi i 100 mega in download, adesso mi dà 33.35 Mbps. Ma come può essere possibile?? Sono tornato di molto indietro nonostante la FTTH? :stordita: :stordita: :stordita:
|
Quote:
|
Quote:
|
Passato ieri a 2,5 GB
Usando Wifi 6 + Ethernet Gigabit in "load balancing" con l'applicazione DisPro: ![]() Non male... domani collego anche un'ulteriore linea con un adattatore USB 3.0 -> Ethernet. Vediamo se arrivo almeno a 2400 |
Quote:
|
Uso archlinux con questa configurazione:
1) systemd network con 2 interfacce abilitate con IP statico 2) DisPro: https://github.com/SirSAC/DisPro DisPro lo lancio come root con il comando: /usr/bin/DisPro.bin -secure 192.168.1.5 192.168.1.6 In Chrome utilizzo l'estensione SwitchyOmega: https://chrome.google.com/webstore/d...mclgjgif?hl=en Configurata con socks5, localhost, porta 1080 |
Quote:
|
Attivazione 2,5Gb/500Mb utenza già a 1Gb
Ciao, leggendo informazioni nei post degli ultimi giorni ho richiesto anche io poco fa, il passaggio a velocità superiore.
Per l'operatore non ci sono costi aggiuntivi ed arriverà un contatto telefonico per definire il passaggio. Non appena ci saranno aggiornamenti lo scriverò. |
Il vero problema è che con 2,5 Gbit serve perforza il router Vodafone.... ...l'ONT non arriva a quella velocità e bisogna per forza entrare in fibra...
Da mio padre 2,5 Gbit da 6 mesi ma lui la usa solo per streeming DAZN quando guarda la partita ... uno spreco :) |
Quote:
in Windows credo non ci sia modo per farlo .... |
Quote:
|
Quote:
|
Stai facendo un po di casino.....
Doppino telefonica = VDSL Fibra = FTTH In base a quello che attacchi hai certe velocità |
Quote:
La banda FTTH la decidono loro da server. Prova a sentire assistenza perchè è strano che tu le abbia tutte e due attive. |
Quote:
Nella nuova sede la velocità piena la ho avuta solo sono una volta che la migrazione è stata completata e la vecchia linea disattivata. Edit: dimenticavo, quelle due settimane in cui ho avuto le due connessioni le ho pagate come se fossero due connessioni "piene", mossa non particolarmente corretta, ma non ho fatto storie per 15-20 euro... |
Quote:
|
Volevo provare se Vodafone mi stava dando veramente 2500 Mb
Mettendo in parallelo 3 diverse connessioni (2 via Ethernet e una con WiFi6) con il metodo riportato nel mio precedente post ottengo al massimo 1900 Mb Così oggi ho lanciato contemporaneamente 3 speedtest da linea di comando! speedtest -I enp4s0 -s 4302 & speedtest -I enp0s20u2 -s 4302 & speedtest -I wlp3s0 -s 4302 Bene, ho ottenuto circa 293 MB in download, corrispondenti a 2344 Mb |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.