![]() |
|
Quote:
|
Oggi, come previsto, è tata completata la procedura di portabilità. Sembrava tutto ok, ma poi mi sono accorto che le chiamate in entrata non vanno.
Contattato il 190 hanno provato a chiamare e stranamente mia moglie ha risposto. Pensavo fosse andato tutto a posto... Purtroppo no! Con qualunque telefono provi a chiamare, non riesco, dal 190 invece non hanno problemi. Chissà perché certe cose capitano solo a me:confused: :( E' capitato anche ad altri? Nel caso come avete risolto? |
Quote:
|
Quote:
Pochi minuti fa ho appreso un'altra bella notizia, provando a chiamare il servizio clienti Fastweb per capire quali passi avrei dovuto fare per chiudere il contratto con loro, ho saputo che Vodafone ha chiesto semplicemente la portabilità del numero e non anche il trasferimento della linea. Risulto, oltre a dover mandare la raccomandata della disdetta, dovrò pagare i costi di cessazione della linea che naturalmente sono più alti di quelli della migrazione. Cominciamo bene.:( Adesso le cose sono due: o me ne sto zitto e mi pago la cessazione oppure chiedo spiegazioni a Vodafone, che da contratto si sarebbe dovuta occupare non solo della portabilità del numero, ma anche della migrazione della linea. |
FTTH nuova attivazione
Buongiorno,
Mi hanno attivato in FTTH a Bari da una settimana. Ad oggi effettuando degli speed test ookla su server Vodafone Milano ottengo Ping 23 e velocità in download Wi-Fi massimo 95 con iPhone. Poco più con Ethernet su portatile con LAN gigabit. A vostro parere da cosa può dipendere? Altro particolare che non capisco è che ookla mi individua a Catania e non a Bari. Attendo vostri commenti. Grazie |
il portatile ha la lan gigabit, ma sei sicuro che si aggangia effettivamente a 1 gigabit al router e non a 100 mega? controlla nello stato della scheda di rete la effettiva velocità di connessione
|
Quote:
Intanto vedi che la scheda di rete del PC non sia FE ovvero 100mb. |
Quote:
inoltre, prova anche con linux live: https://www.linuxmint.com/download.php |
Scusate, una delucidazione da chi ha già la fibra da tanto tempo: Io ho attivato il contratto e pagherò 30€ per 12 rinnovi, poi 37€ a rinnovo (un rinnovo ogni 4 settimane) e fin qui tutto ok.
Ora sono andato a leggere le note in piccolo piccolo del contratto e c'è scritto: Quote:
|
Quote:
|
Quote:
un minimo è gestibile lato utente, ma più che altro può essere comodo verificare i valori del link ottico |
Quote:
sarebbe da denuncia |
Se sei in tempo fai il recesso gratuito e attivala quando mettono la promo attivazione free e canone fisso per sempre, allora diventerà 30€+5 dal secondo anno.
|
Quote:
|
anche io vorrei fare una FTTH con Vodafone, quando pero' vedo che e' stata portata la linea da OpenFiber (Padova...). Oppure si puo' gia' fare un contratto fibra adesso che poi viene automaticamente portato a 1gb dopo? non so se sia meglio aspettare..
cmq sia hanno dei costi di attivazione veramente molto alti.... ma non fanno mai delle offerte? il router per la fibra da 1 Gb va messo ad una qualsiasi presa del telefono della casa , oppure deve andare per forza alla presa principale? e quali altri accessori bisogna dotarsi? cavo LAN e scheda rete normali sembra che non siano sufficienti a quanto ho letto a giro... |
Quote:
|
Quote:
Il router non passa per nessuna presa del telefono, viene collegato all'ONT che viene collegato al cavo ottico dalla borchia, da cui passa il cavo ottico che ti portano in casa. Se vai qualche pagina dietro trovi anche foto. Il cavo LAN invece deve essere almeno Cat5E (non CAT5), oppure Cat6, Cat7. La scheda di rete deve essere una 10/100/1000, quindi basta una scheda normale. (Le schede 10/100 sono molto vecchie e le trovi solo nei pc molto datati). |
Quote:
certo se poi uno non legge, non sa le cose, però poi ha poco da lamentarsi e pensare alla denuncia ecco... Quote:
i costi di attivazione non sono "veramente molto alti", basta che vedi la concorrenza... diciamo che si sta nella media... esiste comunque, da attivare esclusivamente online, una promozione che è "30€ per sempre, attivazione completamente gratuita" (e vai a pagare 30€ il primo anno, e 30+5 dal secondo anno per mantenere la velocità massima) per il Fibra Family, che tra l'altro qualche giorno fa addirittura l'hanno abbassato a 25€ per sempre e attivazione gratuita... se vuoi puoi fare il contratto ora e poi farti fare l'upgrade da FTTC a FTTH, però sinceramente se manca poco (questione di mesi) alla copertura in FTTH, ti consiglio di aspettare perchè l'upgrade costa 29€ e spesso fanno casini di tipo amministrativo (della serie che poi arrivano bollette sbagliate) |
Quote:
|
Quote:
no perchè c'è chi invece era bello convinto ed è andato avanti per pagine e pagine (per questo o altri costi)... cmq hai ragionissima, ho guardato ora il primo post e... non c'è nulla di nulla :doh: purtroppo non lo gestisco io e chi l'ha aperto, lo ha fatto in tempi in cui c'era in realtà ancora ben poco di chiaro e da scrivere, non so come si potrebbe fare... cmq se hai voglia ti conviene informarti e veramente alla prima occasione di rimodulazione, sfruttarla per uscirne, e poi tornare con l'offerta più conveniente (25 per sempre + att gratuita, +5€ per la velocità dal secondo anno) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.