![]() |
|
Tutte le ventole a vista che ci sono sono tutte in espulsione, se quelle che non si vedono a panino nei rad le hai messe al contrario è venuto fuori un bel casino...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sul front potrei anche riuscire a cambiare verso alle ventole dietro ma quelle in fondo non sono sicuro si possano ragiungere con il cacciavite. :muro: |
Fai tutto con calma, svuoti, smonti, rimonti e ririempi!
Comunque farei il classico davanti in immissione, dietro espulsione e sopra espulsione |
Quote:
|
Grazie imballo leggero e corrieri!
|
Quote:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk |
probabile che ti vadano in risonanza, oppure siano vibrazioni dell'intero blocco rad/fan. riesci ad individuare se il problema è sul frontale o sul top?
non so come gestisci le ventole, ma riesci a provarle a blocchi? |
Ho 4 blocchi da 4 front verticali e 2 blocchi da 3 sul top. Pare che il ronzio provenga dalle ventole front in alto. La cosa strana è che prima, quando avevo le ventole incrociate, sentivo solo ventate...mo sto ronzio non so da dove sia spuntato.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk |
Prova s staccare ventola per ventola per capire quale/quali sono quelle che ti danno problemi. Potrebbe essere come dice black, oppure una o più che adesso a prescindere fanno un ronzio.
Staccandole riesci intanto a capire quali sono e poi a circoscrivere il problema |
Quote:
Dopo averle ricevute rotte me ne hanno inviato altre sempre rotte. Confermo che sono gentili, ma non hanno risolto il problema della spedizione... Alla fine ho messo dell'attack sulla parte rotta e ancora funzionano bene :) |
Comunque, corrieri a parte, anche la confezione non deve essere delle migliori...
Con le Noctua ad esempio, credo sia praticamente impossibile un problema del genere. La confezione costa quanto la ventola che contiene! |
Visto l'upgrade ho fatto un sistemino al volo in attesa che EK spedisca il velocity per direct die cooling del 13900k, riciclando il velocity1 che però non sapevo avesse il bracket psteriore diverso tra lga1200 e 1700, ma santo Amaon Prime ha risolto in poche ore. :D
![]() ![]() ![]() Infinite grazie a chi sa per l'aiuto in OC. |
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() Le ventole erano all'interno senza nessuna altra scatolina. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Sto terminando il lavoro sul nuovo pc, per il quale sto preparando una waterstation esterna.
Mi servirebbe un consiglio da chi già ne ha fatta una (Black?). Qual è il modo migliore per uscire coi cavi per pompa, ventole ed eventuali sensori? Vorrei evitare di entrare nel case direttamente col cavo, e vorrei quindi usare un connettore maschio/femmina da scollegare al bisogno. Pensavo di entrare da uno slot pci libero montando un connettore da pannello. Qualcosa tipo questi sotto: ![]() O meglio ancora: ![]() Ci sono alternative? Non mi interessa niente di bello da vedersi perchè tanto mi rimane tutto nascosto sotto la scrivania. |
Quote:
Potresti usare uno splitter tipo questo qui sopra per ventole/pompa...oppure saldatore fili e guaine e ti ricabli tutto... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.