![]() |
|
Quote:
|
Grazie
Cmnq è la versione iniziale 14393.0 anche la iso |
Quote:
l'icona di rete risulta col "!" ? |
Quote:
L'icona della rete è normale. Semplicemente sembra saturarsi, e visto che ci si mette anche molto a scaricare gli aggiornamenti, a mio parere l'unica risposta logica alla questione è: nonostante si disabiliti il p2p degli aggiornamenti, win10 lo sfrutta lo stesso. La mia considerazione viene da questo fatto: specie ha casa ho una penosa 7mega, a scaricare non è un fulmine ma non o grossi problemi, quando carico da un paio di pc contemporaneamente file su MEGA la rete rallenta (chiaro che ho una banda di upload di cacca...) Visto che ho pochissimo rallentamento a scaricare anche file grandi e abbastanza velocemente, mentre ho molto rallentamento quando faccio upload, se faccio 2+2.... mi viene spontaneo pensare che, se quando scarico gli aggiornamenti su un pc, poi ANCHE DA UN'ALTRA MACCHINA non riesco manco ad aprire Google, la logica mi dice che la banda è occupata in upload. E che upload, visto che io non ne faccio? Il p2p di Windows! |
il servizio di aggiornamento da più postazioni viene utilizzato in una parte talmente millesimale che è come se non esistesse, mi sembrava di aver letto che viene usato più che altro per le app, i pacchetti più pesanti verranno comunque sempre scaricati.
|
Quote:
Il collegamento shutdown -h per l' ibernazione del pc, è velocissimo . |
Quote:
|
a volte con alcuni processi mi capita di non poterli killare da task manager dicendo accesso negato impossibile terminare processo
come si può risolvere? |
Ultimamente mi capita che mettendo il PC in sospensione e riaprendolo alcuni minuti dopo, si blocchi al login (utente, foto e password non vengono mostrati, schermata vuota). È successo a qualcuno? Sono costretto a riavviare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho risolto mettendo manualmente la password all'avvio. Una volta entrato ho usato netplwiz per disabilitarla. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Lancia "Esegui" (tasto Win + R) e scrivi netplwiz . Puoi scegliere di non immettere sempre la password a ogni avvio. Vedi bene se è bloccato o se sembra bloccato: fai click sulla schermata di login e poi sul piccolo monitor bianco in basso a destra... Dovrebbe funzionare. |
Quote:
|
Quote:
|
Non mi compaiono più le app utilizzate di frequente nel meu start, anche avendo abilitato la relativa impostazione, build 1607, qualcuno sa come posso fare?
|
Domanda: ma perché giochi tipo Subway Surfers sembrano essere offerti sia per PC sia per Mobile (così dice lo store) ma poi a conti fatti non c'è verso di trovare il tasto Installa quando li si cerca da PC?
Ho provato con Tablet 32bit a 8" e 11", e PC a 64bit. Nada. Sempre "incompatibili". Ma allora a che ci sta a fare l'icona "PC" nello Store? Per che razza di PC dovrebbe essere compatibile? Qualcuno che si fosse cimentato nel sideload per vedere se funzionasse?? Sent from mTalk |
da un po di tempo nella lockscreen , mi appaiono degli sfondi random che cambiano col tempo ( su ogni pc diversi ) , ma come si fa a salvarseli? alcuni sono favolosi.
|
Quote:
%localappdata%\Packages\Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager_cw5n1h2txyewy\LocalState\Assets |
Quote:
|
scusate, considerando la lentezza aberrante dellì'avvio di windows10, ormai da settimane, nonostante il sistema abbia solo qualche mese, vorrei chiedere:
esiste un tool microsoft che faccia un controllo dell'integrità del sistema e mi dica se c'è qualcosa che non va? se c'è qualcosa di corrotto o altro? grazie mille |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.