![]() |
|
Be i next costano un po di più dei highflow, ma non mi sembrano imprecisi, sul mio loop ho sia il next che unbvecchio highflow e non si discostano tanto come valori, l'unico appunto che gli posso fare io è che per avere un calcolo affidabile della qualità dell'acqua devi usare il liquido aquacomputer
Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Nonostante abbia 2 quadro e un octo, almeno un canale che potesse gestire i 3 pin in modalità voltaggio lo avrei messo. Lo trovo un limite del prodotto. Poi ovviamente ci sono differenze dal punto di vista delle opzioni/funzioni che le due tipologie di device aquaero e quadro/octo, mettono a disposizione. Ma per un loop standard tutto pwm sono soluzioni che possono andare più che bene. In loop più complessi e sui quali si vuole una gestione centralizzata di tutte le funzioni, l'aquaero come centro di comando resta cmq migliore. Un esempio potrebbe essere una build con un dual loop, dove si vuole integrare un doppio flussimetro standard a girante e senza connessione aquabus (aquaero ne gestisce due in contemporanea mentre quadro/octo solo uno). A titolo di esempio pratico, nei prossimi mesi monterò un dual loop in un TT The tower 900 di un amico, che ha un a5 XT, ma dovendo gestire molte più fan pwm attuali, due pompe pwm e due flussimetri, gli ho consigliato di prendere un octo da collegare in aquabus per espandere l'a5xt, in questo modo guadagna anche due canali rgbpx per sfruttare delle strisce di led aquacomputer. Come detto Quadro/octo sono utili come espansioni slave degli aquaero 5 che peccano come detto in canali pwm. Ma anche degli a6 se uno è al limite del carico dell'aquaero. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Non è che è la data dibproduzione? Magari visto che è concentrato una volta diluito diventa trasparente, io ho sempre usato liquidi già pronti ma magaribuna prova a vedere come viene una volta diluito lo potresti fare.
Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comprate a marzo ![]() |
Quote:
Se hai già la photon (ma top + vaschetta o solo vaschetta?) , a parte che non ho ben capito il problema dello spazio, puoi prendere una d5 tipo le ek o le aquacomputer. Attenzione solo all'oring. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Perfetto ragazzi grazie a tutti, oggi metto in moto il loop e vediamo che succede :D
![]() Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ora ipotizzando la situazione in cui devo prendere anche il flow LT, se non finisco ad usare le vecchie DDC 3pin che ho, so che posso cavarmela con un quadro volendo. Ventole 3 pin non prevedo di usarne. Strano comunque che non abbiano un tachimetro regolabile per le ventole 3 pin, forse l'avranno fatto per non surriscaldare i resistori in caso qualcuno pensasse di attaccarci qualcosa ad alto assorbimento (tipo pompa) e limitarne i giri, ma con le ventole è dura far surriscaldare i resistori. Quote:
Avevo sentito parlar non bene dei primi su overclock.net, sia perchè avevano valori spesso discorsi da altri, sia perchè vanno acquistati diversi modelli a seconda del flusso presunto da misurare. |
si considera che su quadro/octo i pcb sono molto semplici e quindi la sezione mosfet/vrm è assai ridotta. a confronto i poweradjust 3 che non supportano pwm ma solo gestione tramite voltaggio hanno un pcb più complesso, ed erogano 30w e se dissipati passivamente con il loro dissi, puoi raggiungere i 36w. che poi è la stessa cosa degli aquaero 6. 30w per canale se non dissipati, 36w se dissipati.
nonostante sia più propenso all'uso degli aquaero, in due loop ho usato i quadro, abbinati ai flow meter next e in un caso ad un farbwerk 360. perchè più che sufficienti per lo scopo. sul o11 xl ho preferito andare di a6 lt, ma tendenzialmente avrei potuto usare senza problemi un quadro (10 fan, 1 d5 e un flussimetro). se in estate decido di aggiungere il rad 1080 con due ddc (3 pin), probabilmente sfrutterò un a5 lt che ho, come slave, sulla ws esterna, ma devo valutare se ci sto con solo 2 canali da 20w restanti per gestire le 18 arctic p12. sul mega case TT View 91 con 2 TT P100, dove ho finalmente deciso la strada che voglio seguire (ho cambiato progetto mille volte), ovvero dual loop, all'a6 pro e ai 2 farbwerk, abbinerò l'octo che ho preso recentemente. anche perché alla fine saranno 4 pompe d5 (il case è alto ben 110 cm), 19 fan sia 120 che 140, per i 4 rad integrati. |
Quote:
edit: tipo l'aquacomputer ultitube d5 150 tanica + pompa a 143€ ? Quote:
Comunque il problema è praticamente questo: ![]() Volevo sapere se è un problema a livello di flusso se resta quello spazio aperto. Se non fosse un problema, mi basta prendere solo una d5 con oring. Altrimenti mi tocca prendere tutto il blocco. |
a livello di flusso non ti comporta nulla il fatto di avere quella filettatura rovinata. al limite può causarti problemi nel caso in cui hai il livello del liquido molto vicino al danno e spengendo la pompa, il liquido risale leggermente e fuoriesce. o durante lo spostamento del case fuoriesca il liquido.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
![]() Ma la vpp755 è compatibile con top per D5? Da quello che leggo in giro rispetto alla D5 cambia la rumorosità e regolazioni rpm. O c'è altro? |
la vpp755 non ha le stesse dimensioni di una d5 classica. con alcuni top ci possono essere problemi di perdite.
|
Ok ragazzi, montato tutto e sembra funzionare.
Volevo chiedervi un'informazione sui valori di riferimento per quanto riguarda le temperature delle serie 3000 una volta liquidate. Perché ho fatto un semplice e banale superposition 1080p extreme ed ho avuto un massimo di 67.4° In idle invece la scheda sta a 26.2° (ho il case aperto e mi si sta congelando la gamba... ho le ventole sparate al massimo) A me quel valore sembra altino, so che sono schede diverse ma la 1080 a liquido non andava oltre i 44° in full load.. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Temperatura liquido? :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.