![]() |
|
Ora che ci penso il mio phantek evolv x ha i led con i 3 pin, dopo provo a metterlo in seriale e vedere cosa succede :)
|
Quote:
|
Quote:
Mi sono tenuto sul neutro |
Quote:
|
Sugli addressable si può scegliere il colore per ogni singolo led?
|
Quote:
Non hai capito che la gente risparmia, termosifoni gratis :D Qui da me sto bene solo d'estate come tamb, ora per esempio ho il liq a 24 e 22 dentro stanza |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Però questo è il connettore della cpu rgb : ![]() Non dovrebbe essere quello normale? |
il connettore dovrebbe essere uguale (Rgb o addressable-rgb) ma il secondo ha solo 3 fili, il primo 4
|
Quote:
Hai ragione, quel cavo ha solo 3 fili! Nel caso ho questo, è credo che con un cavo ad Y potrei risolvere, solo che non ne trovò manco uno... ![]() |
Quote:
@Xev la.diffirenza tra il core piu caldo e piu freddo è di 3 gradi |
Quote:
|
No non ne ho visti :/
|
Quote:
anche se compro questo : 3-pin Digital RGB LED Extension Y-splitter Cable ![]() come lo collego poi al "4 pin" della cpu? ![]() |
phanteks si vede che utilizza connettori proprietari, la cosa più veloce e pratica sarebbe togliere i connettori e unire i fili a mano
|
@Rumpelstiltskin
Mi sa che non puoi collegarlo alla tua sk madre; vedendo le caratteristiche la main è rgb 12v mentre il wb è rgb (addressable) 5v. Collegandolo si rischia di fare danni ai led o alla scheda madre. L’unica potrebbe essere un controller esterno |
Non vorrei tu abbia bruciato la striscia led della cpu, da quello che hai scritto hai un addressable rgb da 3pin (5v) e lo hai inserito nel connettore da 12v
|
Quote:
|
Quote:
|
Raga ho un problema
Oggi accendo il pc e la D5 Next non parte,il display mi dice 12 volt out of range e pump rpm is too low,cosa posso fare?? Si è fritta la pompa? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.