![]() |
|
Quote:
in estate molto dipende dalla temperatura ambiente. quest'estate con 45° all'ombra ho avuto l'acqua pure a 38 gradi full. infatti durante l'estate il pc è rimasto spento quasi sempre. |
Quote:
|
Quote:
By |
personalmente non mi si pone il problema. tanto le ventole in genere non le ho mai collegate alla main in tutta la mia vita. al massimo se l'ho fatto ne ho sempre messa 1 per connettore.
|
Quote:
|
appunto per quello ti consigliavo di prendere gli splitter fan come ti ho mostrato. alimenti tutto direttamente e gestisci dalla mobo. almeno sei sicuro di non sovraccaricare niente ;)
|
Quote:
|
Quote:
Dove posso trovare quegli splitter? |
sui soliti siti. su ybris trovi uno simile al secondo che ho postato con 5 connessioni pwm e alimentazione sata. su drako lo stesso che ho postato.
il primo non lo trovo da nessuna parte. cmq fai un giro sui vari siti e cerca splitter fan. prova a cercare anche si amazon nel caso. |
Quote:
Non sevono a nulla quelle ventoline, basta avere un buon flusso generale nel pc ;) |
Sull'amazzone italiano trovi il Phanteks PH-PWHUB_01 (Prime pure):
![]() Su aquatunning (sempre ita) invece trovi (nella sezione Cavi / Cavi ed adattatori per ventole) quelli della Phobya (sia a 6 che a 8 connettori) :cool: ![]() |
Quote:
|
Quote:
questo mi sembra quello piu completo di tutti comunque http://silverstonetek.com/product.php?pid=526&area=en lo si trova su amazon.com a 25€ spedito circa |
Quote:
Scherzi a parte mi era venuto cosi, ma non le metto. E poi avevo detto che non era cmq per necessita ma per il look In quanto per il discorso di prima era solo un mio modo di pensare, e come ci parlavo anche con qualcuno sul ocn ci "costringono" ad upgradare in continuazione (parlo di intel) rapinandoci letteralmente coi costi dei sistemi HEDT mentre nei segmenti desktop (anche di fascia alta come la quinta e poi la sesta generazione dei i7) non sono ancora riusciti a superare i 4ghz (disponibili poi solo coi 4790K dalla fabbrica) :O Dopo quanti anni? :banned: E quando li vedremo mai i 5ghz (se non per oc supertirati)? :fagiano: Quote:
per il phobya è semplice, devi attaccare i cavi, questo per primo ;) http://www.aquatuning.it/media/image...06/81136-1.jpg http://www.aquatuning.it/media/image...da/81136-3.jpg |
Quote:
|
|
Ah quello della swiftech si trova anche sull'amazzone.com a 13 e 99 ma non capisco se nuovo o usato
|
Preso lo swiftech (30 euri spedito) ... più piccolo e facile da nascondere...
urge riassetto dei cavi e del gran casino che regna nel lato oscuro del mio case... ed urge un sonnifero potente, ma davvero potente, per le scimmie... |
Quote:
per il phobya, è pensato per essere collegato ad un canale di un rheobus o altro con connettore 4 pin fan pwm. se però lo si vuole usare con alimentazione diretta e controllo pwm da parte della main è necessario un cavo come questo: ![]() |
Il phanteks è pwm da lato "pc", e usa il segnale ricevuto (più alimentazione addizionale da molex sata) per modulare ventole non pwm.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.