![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Ho provato anche un masterizzatore DVD slim esterno ma non lo vede senza alimentazione, con alimentazione non ho provato. Quote:
|
Io ho streamato un film dal pc fisso al divano (3 metri :sofico: ) usando un homegroup e non ho avuto problemi, il film era in 720p
|
Qualcuno ha trovato indicazioni chiare e certe sulla possibilità di sostituire il disco? Mi piacerebbe sapere se ciò è fattibile e se può essere montato un 64 GB o un 128GB.
Quote:
Per onestà devo però aggiungere che non sempre funziona a dovere; a giorni va perfetto e a giorni funge a singhiozzo, segno che non sempre il segnale è buono. In ogni caso questo cosetto mi piace. |
preso anch io!!
assolutamente soddisfatto, venendo da un 10" android (asus tf300t) è un altro mondo...in positivo! è un computer a tutti gli effetti. batteria molto longeva (in standby credo possa durare più di una settimana) unico difetto la cam frotale piuttosto scura e troppo "zoomata" io ho preso una custodia IVSO sull'amazzonia, 12 euro e ha pure la chiusura magnetica che windows riconosce e si spegne/accende da se! |
Quote:
Stessa valutazione sulla batteria, lo uso molto durante la giornata con office, posta e internet, lettura e-book e visione filmati: dura abbastanza tranquillamente dalla mattina alla sera. Uguale esperienza con la webcam frontale: poco luminosa e troppo zoomata anche per me. Stessa custodia IVSO economicissima e, nel contempo robusta e ben protettiva. |
scusate con questo ASUS VIVOTAB 8 che ha windows 8.1
è possibile fare chiamate e mandare sms? cioè ha funzioni anche di telefono? Grazie |
Quote:
|
ne esiste uno sempre da 8" il sù con windows che abbia funzione telefono?
|
per ora non credo ci siano da 8 pollici...
|
Io ho trovato un Lenovo MIIX con micro SIM che ha Windows 8 ma è un 10,1".
|
Ragazzi dove lo posso trovare a prezzo buono? Per 150€ mi sembra ottimo anche rispetto ad un android di pari prezzo...su cyberport.de ho trovato a 150€ solo la versione da 1gb
|
L'Asus m81c-1b017w, quello con 2 GB di RAM non lo trovi a meno di 179 euro.
Io l'ho preso a circa 186 euro su Amazon.it Ho provato a fare ricerche e, da qualche parte l'ho visto anche a meno ma, con le spese di spedizione torna sempre li. |
Inasinato colripristino
Salve. Possiedo un Asus M81C di cu sono contento ma col quale mi trovo in una empasse bruttina, a dir poco.
Avevo a suo tempo creato la chiavetta USB diripristino. Da poco ho avuto un problema col disco e ora non riesco a ripristinare da detta chiavetta perché non ce la fa areggere senza alimentazione. Questo tablet ha una sola porta micro USB e, o inserirco l'alimentazione o inserisco la chiavetta. C'è qualche altro modo? Sono totalmente bloccato, se avete qualche suggerimento ringrazio vivamente. PS: Il titolo vorrebbe dire icasinato ma dato il pasticcio in cui mi trovo fors va pure bene così. |
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=_BVTkmIH3jg |
Quote:
Utilizzerò questo metodo. Grazie per la segnalazione. :) Nel frattempo ho anche risolto il ripristino facendolo partire a batteria perfettamente carica, ci mette molto, più di tre ore credo, non saprei quanto di preciso perché l'ho avviato e me ne sono andato a dormire. Il mattino dopo ho rimesso in carica il tablet per un paio di orette e poi l'ho riacceso. L'inizializzazione è partita e si è svolta perfettamente come quando era appena acquistato. :eek: :) Grazie di nuovo. |
Aggiornare a Windows 10?
Salve.
Ho provato a fare l'aggiornamento a Windows 10 (Insider Preview 10130). La prima volta lanciando l'aggiornamento direttamente dal sito e una seconda volta montando un dvd virtuale dalla ISO sulla microsim. La prima volta è andato avanti quasi fino all'ultimo e infine ha abortito l'aggiornamento ma non mi ha dato indicazioni utili sul perché. Con la seconda prova ho potuto seguire fino all'ultimo le fasi di installazione e proprio alla fine, mentre stava configurando ha annullato l'aggiornamento ripristinando il SO precedente (WIN 8.1 originale) segnalandomi un fallimento di "MIGRATING_DATA". Non gli è stato sufficiente lo spazio? Devo prima piallare l'intero disco, fare un'installazione pulita di Win 8.1 sul 32 GB e poi aggiornare? Devo fare direttamente un'installazione pulita della Previee direttamente? Sentiamo. Ciao. Zp |
Quote:
|
Quote:
Sicuramente allora ci saranno in giro più informazioni. Però, se qualcuno ha fatto qualcosa in merito, potrebbe condividere l'esperienza. Ciao. Zp |
Ho capitolato.
Quote:
Alla fine, a quindici giorni dal rilascio, non ce l'ho fatta più. Ho aggiornato a Windows 10 insider premier 10162! La difficoltà che avevo trovato non l'ho capita bene, forse era il BitLocker. L'ho disattivato e sono partito direttamente con l'aggiornamento da una USB (bisogna assolutamente partire con la batteria al 100%!). Va piuttosto bene, mi sembra più reattivo e ho avuto solo un problema con l'App della posta che a un certo punto non rispondeva più. Dubbio sul quale chiedo lumi: la partizione di ripristino è ancora utilizzata e serve per il funzionamento del sistema? Oppure la posso cancellare perché non è più usata da quello nuovo? Chi l'ha già provato? Ciao. Zp |
proprio oggi che a me è arrivata la notifica di prenotazione dell'aggiornamento gratis! :D
ps la partizione di ripristino non serve al funzionamento del sistema in senso stretto. sui portatili che ho avuto l'ho sempre cancellata e annessa a C. serve solo in caso di sistema operativo corrotto o per rifare l'installazione pulita da zero. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.