![]() |
|
Quote:
![]() Con le due insieme sto così.. ![]() |
si thunder, pure io ho visto valori sempre alti dove ho usato le d5, ma poi leggi e vedi a giro, di loop con la d5 che non spinge nemmeno in discesa con vento a favore.
sono sempre dell'idea che se il flusso è basso, anche con la pompa al massimo, tranne casi di pompa difettosa, il problema è nel resto del loop che riduce in modo sensibile le prestazioni della pompa stessa. |
Bho io ho tanti 90, ma per il resto ho cambiato rad e WB GPU e non ho notato gran differenza sul flusso. Parlo in maniera spannometrica dato che prima avevo un indicatore meccanico non molto affidabile, e ora non ho più niente.
Prossimo upgrade ce lo infilo ma non saprei bene dove. Non ho visto nessun modello che mi convincesse senza andare full aquaero che non mi serve / fino a che non risolvono il problema PWM con le pompe non loro ci sto lontano (han risolto? Funzia con le D5 ek?) |
Quote:
|
Quote:
@kiwivda: grazie anche a te. |
Quote:
da alcuni anni, ad esempio la ek ha introdotto la v2 delle sue pompe, che si legge sulla pagina del prodotto, introduce praticamente una migliore compatibilità pwm con controller di altre marche (ovviamente non specificano quali, ma è abbastanza chiaro anche perchè di controller per pompe non è che ci sia chissà cosa). Quote:
altro aspetto, ma questo vale per tutte le pompe, ma soprattutto per le ddc e le d5, è il top stesso che viene montato. in passato c'erano comparative sui top aftermarket, proprio perchè da uno all'altro le prestazioni variavano anche di molto. |
scusate i radiatori della corsair sono buoni?
se ne mettessi uno da 55 di spessore e uno slim da 30, per gpu e cpu andrebbero bene? e nel caso la pompa sempre corsair, quella con d5 e vaschetta cilindrica al posto di quella ek? che ne dite? Un ultima cosa, al posto del rubinetto, se mettessi una valvola della ek? esteticamente mi sembra piu gradevole o sbaglio? Ma non capisco però come funziona... https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...que%20fittings. |
Io valuterei di usare i 90, e di metterlo sia su CPU che vaschetta sopra.
Non stare a farti troppe pippe sul flusso. se guardi nella mia firma tra la prima build e l'upgrade ho cambiato un dritto con un 90 sull'uscita del blocco del chipset, e fa una differenza enorme in termini di pulizia. |
Quote:
bho se riesco a gestire le pompe con la MB tramite software asus, darei per scontato che funzionino anche tramite aquaero. Comunque se mai gli manderò una mail per chiedere... Al momento non è cosa, magari prossimo natale :D |
Quote:
no non è tanto per il flusso visto che ho due cose in croce come restrittività, pensavo più al "effetto doccia" nella vaschetta...... con angolazioni più soft pensavo che avrei avuto meno turbolenze nella vaschetta ma non vorrei spippolarmi troppo ecco :O il 90 sulla cpu è per "appiattire" il percorso del tubo quindi banalmente solo estetica la differenza rispetto a uno dritto? passi mai da bergamo? :stordita: |
Quote:
|
la vaschetta dovrebbe avere il tubo superiore che evita che faccia cascata ma finisca nell'acqua. Con una pompa sola non hai problemi ne di troppo poco flusso ne di turbolenze o "troppo flusso".
Io ti consiglio di fare il giro di tubi più semplice ed esteticamente lineare senza fare overthinking sugli effetti del flusso, non cambia veramente nulla. E poi, consiglio spassionato, compra qualche raccordo 90 e dritto in più. Ci smeni 20-30 euro ma tanto prima o poi li usi / fan sempre comodo ah poi notavo ora, le frecce del liquido sono al contrario :D |
|
Quote:
|
Quote:
la vaschetta non ha nessun tubetto interno, era montata con in e out sotto e l'ho comprata usata così :stordita: si le frecce erano pensate per in e out della pompa attaccati sotto poi ho cambiato al volo il disegnino in base al tuo precedente consiglio di semplificare il giro del tubo che va alla cpu .... Tra i raccordi STC e ACF che mi consigliate? I primi costano 4€ i secondi 6€....i primi esteticamente mi piacciono di più essendo minimali e senza marchio da fighette sopra.... argh...ybris di EK ha giusto 5 raccordi in croce 10/13.....e tutti dritti |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
I raccordi EK sono 3 in realtà, i classic, gli ACF e gli STC - in ordine di prezzo. A me la linea torque piace, per pura questione estetica (quella più costosa). Altrimenti uno vale l'altro. |
Quote:
Quote:
mbhooo penso sia koolance essendo il resto top e pompa della koolance stessa..... ho questa cosa qui: ![]() Pump Fitting & Reservoir Base for PMP-450/S, Rev.2.1 ok grazie allora penso che andrò su quelli senza logo che mi piacciono di più |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.