Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83
(Messaggio 45876747)
Buonsera blackjack volevo chiederti se hai liquidato la tua zotac oppure sei ancora in fase di test... Giusto per qualche consiglio... Se a questo giro conviene liquidare oppure a causa dei varii rumor su rotture e morti premature delle schede convieni aspettare.
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
|
Al momento non ho ancora messo la vga a liquido, ma è una attività prioritaria. ad aria non ce la tengo nemmeno per idea. è vero che ho poco tempo di giocare, ma almeno per il momento la scheda è abbastanza tranquilla. non ho visto problemi di sorta, neppure con le varie versioni di driver uscite fino ad ora gli unici problemi li ho avuti con shadow of tomb raider, ma era colpa della patch che avevano rilasciato, visto che ebbi problemi pure sull'altro pc (1080 FE) che un mio amico con la mia ex 1070 FE.
sono ancora in attesa di vedere prezzo e layout del wb di aquacomputer. se non mi piace, andrò quasi di sicuro di watercool heatkiller rtx. va a raffreddare zone che gli altri non toccano nemmeno. ovviamente il backplate è d'ordinanza. il phanteks che mi piaceva all'inizio (anche tutt'ora) è troppo simile all'ek come copertura e non ha backplate.
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom°
(Messaggio 45876777)
Sera ragazzi, qualche anima pia che sia disposto a darmi una mano anche in pm, onde evitare di inquinare il thread.
Attualmente questo è (a grandi linee :asd:) uno schema del mio loop attule:
Essendo stato il mio primo custom loop, sicuramente non ci ho messo una cura eccessiva nell'assemblarlo, e magari il tutto poteva essere collegato in modo più efficiente. Alla luce di ciò, visto anche il prossimo passaggio ai tubi rigidi, volevo sapere quali sarebbero a vostro parere i collegamenti migliori da fare per la miglior efficienza e perchè no, estetica. Il case non è uno dei migliori, in quanto vecchiotto, segue la linea standard di qualche anno fà, per cui se non tramite alcune modifiche artigianali, questi 2 radiatori mastodontici possono stare solamente nelle posizioni attuali, salvo quello posteriore che tutt'al più può essere ruotato.
So che la migliore cosa sarebbe quella di cambiare case e rads, per fare un lavoretto più pulito ed "elegante", però la tamarraggine ed il poter nel tempo andare a modificare in modo autonomo questo case quasi a costo 0 mi intrigano, quindi per adesso rimango così :)
|
sinceramente punterei a cambiare il case, con uno più adatto al liquid cooling, mantenendo al contempo i tuoi rad. soprattutto nell'attuale disposizione, con i rigidi rischi di impazzire considerando che hai i rad esterni.
Quote:
Originariamente inviato da frafelix
(Messaggio 45877410)
Ok, sabato ho smontato la scheda video e dissipatore cpu per montare tutti i wb e pompa; i rad e le ventole le avevo già montate...
La domenica l'ho passata a modellare i tubi in crystal, mamma mia che casino! Ieri sera non avevo voglia di continuare e mi mancano ancora due collegamenti. Tutte le mie idee di collegamenti una volta montato il tutto sono andate a farsi benedire. La cosa che trovo più complicata è trovare la misura giusta tra una curva e l'altra, non fare le curve in se...
Sono io che sbaglio qualcosa o è la normale difficoltà delle prime volte?
|
per la questione tubi, si bisogna fare molta attenzione alle misure in fase di curvatura e via dicendo. poi anche con l'esperienza si fanno casini, se poi ci si mette pure il materiale stesso a rompere i cosidetti…..
chiaro esempio, quello che mi è successo ieri. ero da un amico a cui stavo finendo di rimontare il pc nel nuovo case con tutte le attenzioni varie ai dettagli. mi restava ieri solo da fare i tubi rigidi. gli avevo fatto prendere i PEGT di Bitspower. dato che non sono al primo tubo piegato, sinceramente non mi ero preoccupato più di tanto. speravo di non incontrare problemi. sbagliato. per l'ennesima volta mi devo lamentare di questi maledetti PEGT. materiale veramente odioso. preferisco di gran lunga gli acrilici (PMMA). proprio la loro maggiore durezza e difficoltà di modellazione, me li fanno preferire. con i PEGT mi ritrovo sempre con gli stessi problemi. le curve se si sbagliano, difficilmente si recuperano in quanto restano segni troppo evidenti, cosa che con gli acrilici in genere riesco a recuperare meglio. nonostante avessi fatto scaldare per bene il materiale mi sono ritrovato delle gobbe antiestetiche sulle curve. inoltre e questo lo avevo già notato, con i PEGT, mi ritrovo sempre dimensioni diverse una volta raffreddati. era presente anche il mio amico. misurato 3 volte uno spezzone già curvato. curve perfette a 90 gradi. dovevo solo accorciare le due estremità, ecco che andando a montare il pezzo la sezione centrale mi risulta più corta di quasi 2 cm. ma come c...o è possibile?
morale della favola. preso il pc e portato a casa mia, ordinato tubo PMMA. mai più PEGT.
per la piega dei tubi nelle giuste misure puoi usare i kit appositi, che contengono dei righelli da montare.