![]() |
Allora prima prova dell'extreme 600.
Ho caricato due pile ricaricabili energizer 2500mAh attaccando il caricabatterie al pc con usb... l'adattatore per la corrente era a casa... Ci ha messo un po' più di due ore... tempo normale direi... le pile non sono mai diventate nemmeno tiepide... Poi ho provato con una uniross 2300 mAh da sola... si è caricata un po' troppo velocemente secondo quelle che dovevano essere i tempi... ma secondo me è ormai frusta perchè l'ho usata male... Una domanda sul caricabatterie invece la ho... cosa fa esattamente quando lo si preme e appare refresh? La sta scaricando? non trovo altra spiegazione (anche se non è il termine che avrei usato io diciamo :) |
Quote:
:D Quote:
:) |
Quote:
Di solito le tolleranze dei componenti anche più delicati sono ben maggiori di un paio di decimi di volt, secondo me se la stazione si è guastata è successo qualcos'altro, forse un picco istantaneo maggiore o è stato un caso. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
invece sulla 4D potresti metterci 12 ni-zn in serie con opportuni adattatori, cambi il portalampade e ci metti una lampada alogena da 12V 10W (che in overdrive a 19V emetterà circa 700-800 lumens contro i 40 della lampadina originale), un riflettore in alluminio e un vetro ad alta trasparenza... vedrai che goduria :sofico: |
per rendere chiaro il concetto di spunto delle batterie (a chi guarda solo i mAh) mostro questo video, le batterie nella confezione nera sono 4 in serie per un voltaggio medio di 13.2V e 14.4 di picco... i mAh sono la bellezza di... udite udite... 2300 :) poco più di una stilo ibrida e meno delle 2700 very ficus bla bla bla...
http://www.metacafe.com/watch/yt-qcv...start_battery/ ora fatelo con 12 stilo in serie :D spero sia chiaro perchè le fotocamere si spengono dopo pochi scatti |
Quote:
|
Quote:
So che una sola pila da 2300 è andata nettamente più forte di due pile da 2500. Ma ho forti sospetti sulla pila da 2300 che ormai sia non più al suo stato ottimale (l'ho usata in serie con le altre due da 2500 di diversa marca, si lo so non si fa :P). |
Quote:
|
Quote:
e la corrente di spunta nel filmato è 230A se cio' che scrive è corretto, non 2.3 |
Quote:
ti assicuro che le batterie del test sono da 2.3Ah ma la corrente richiesta dal motorino d'avviamento è 230A (dice lui ma io penso un po meno... che cavolo di motore è, un camion?) una stilo da 2.7Ah o anche una ibrida da 2Ah come reagirebbe a un assorbimento di 230A? ;) |
ok, però continuo a non capire questo:
Quote:
E il fatto del "perchè le fotocamere si spengono dopo pochi scatti" |
Quote:
se ognuna ha 2.3Ah l'energia immagazzinata è la stessa che avrebbero le 12 Ni-Mh, la differenza è che quelle le puoi scaricare rapidamente (al freddo) senza danneggiarle molto Edit: in altre parole (sperando di essere + chiaro) con le batterie del filmato cambia solo la potenza istantanea che è maggiore, ma per gli usi comuni non ha nessuna importanza avere simili batterie. E non è vero che le fotocamere si spengono dopo pochi scatti (ci si farebbero gli stessi scatti collegando quelle batterie o le 12nimh in modo opportuno). |
Quote:
inoltre ho comprato delle energizer litio e le ho dentro da 2 mesi e dopo 300 scatti vanno ancora da paura!! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
la mia prima di spegnersi fa almeno 600scatti con 4AA |
Oggi ho aperto una contestazione su paypal verso QD, da come ho capito aspettano che ritorni il mio 808 per rispedire il 600 in sostituzione. Ma così scadono i termini per un reclamo... e poi non mi sembra molto serio continuare a vendere una partita di 808 fallata e quando il cliente reclama non inviare PRONTAMENTE un caricatore diverso e le proprie scuse...
|
Quote:
però il tuo consiglio (riflettore alluminio ecc...) mi fa ingolosire in effetti avevo proprio pensato agli adattatori che riescono a mettere assieme 3 AA per fare una D (ecco perché me ne servivano almeno 12!) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.