![]() |
|
nessuno di voi ha mai realizzato un impianto senza vaschetta?
Naturalmente mettendo la pompa in un punto basso del circuito? E messo semplicemente un T in alto con tappo, dove poter mettere del liquido nel caso fosse diminuito? |
Quote:
|
Quote:
Prima prima come vaschetta si usavano scatole da esterno da elettricista, sigillate con il silicone e con dentro 2 pompe sicce XD :sofico: |
|
ma con quel 560 riesci a chiudere d'avanti? :mbe:
|
Quote:
|
Quote:
Adesso invece ci sono le tubolari che con un liquido colorato sono belle da vedere così come quelle da 5,25" con vista frontale, ecc..., per non parlare delle soluzioni che permettono di integrare direttamente le pompe :D |
Quote:
se hai bisogno mandami pure pm, solo che ora sono al lavoro quindi rispondo un po a rilento :) |
qualcuno sa indicarmi qualche store europeo che abbia abbia il tappo per vaschette Bitspower a 3 fori disponibile?
|
Quote:
|
Quote:
|
1 Allegato(i)
ragazzi mi servirebbe un adattatore da sostituire al tappo della vaschetta.
il tappo è M20, quindi che adattatore devo crrcare? mi serve tipo queso: Allegato 85331 in modo tale che al tappo posso collegare un classico raccordo per usare un fillport Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
questo è il link |
Finalmente il Drago (dopo 4 mesi dall'ordine) mi ha consegnato il 900D !
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
esiste qualcosa di simile bitspower? M20 a cosa corrisponde tipo G1/2 G3/8... Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
non ho fretta tanto fin quando non sfornano il wb sono bloccato :p nel maxi ordine da performance-pc mi è sfuggito di prenderlo :doh: |
Ciao a tutti,
quesito che mi assilla....su questa vaschetta c'è il pericolo di danneggiare la pompa, vista la posizione della stessa?? Lo chiedo perchè su un top della Ek che ho, leggendo le istruzioni si informava di non fare lavorare la pompa rivolta verso il basso poichè avrebbe potuto danneggiarla. E' vero che l'immagine mostrava la stessa con il top ed il raccordo montato, tuttavia meglio domandare prima di fare danni alla pompa. Grazie per l'eventuale aiuto |
visto che il mio loop integra 2 WB e minimo 2 radiatori, se non 3 in serie....
[pompa Swiftech mpc655] che sezione del tubo mi conviene utilizzare? I WB e radiatori hanno tutti filettatura G1/4" femmina...io volevo metterci dei portatubo con diametro interno da 10mm netti... il problema che gli unici raccordi a compressione che trovo con tali dimensioni sono i raccordi 13/19... i classici 10/13 in realtà come diametro netto siamo sugli 8 mm perchè 10 è il diametro esterno del portatubo e 13 il diametro interno della ghiera! Ed a livello di sezione netta anche se non sembra, la differenza è veramente tanta: 10/13 pi.greco*r^2=0.502 cm^2 13/19 pi.greco*r^2=0.785 cm^2 0.785/0.502=1.563. i 13/19 hanno ben il 56% di area in più! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.