![]() |
|
solo io ho notato che giochi come ground zeroes e tf2 mi girano meglio su 10? Voglio dire, ho la sensazione che i vecchi titoli che possiedo (non l'ho ancora provati tutti) funzionino meglio su 10 che su 8.1.
Inoltre Thunderbird, il programma per ricevere la posta elettronica, non mi si blocca più. Grazie |
Per ora mi sto trovando bene, venendo direttamente da Windows 7 ci devo prendere un po’ la mano, devo dire che il nuovo menu start non mi piace molto.
Ma anche a voi quando aprite ad esempio le impostazioni per 1 secondo le scritte sono piccole e sfuocate? ( Attualmente sono con la integrata nella cpu ). Un po’ confusionario a mio avviso il nuovo pannello di controllo, ma basta usare il cerca e si trova quasi tutto. Con i giochi non ho potuto ancora testarlo ( è la cosa che mi interessa di più :D ) è tutto rimandato a fine agosto con una bella installazione pulita. Una cosa che mi manca molto sono i gadget della sidebar ( gpu meter, cpu meter, network meter ) ma a quanto pare ci sono già dei programmi che la ricreano. |
Quote:
|
provato via web nulla crasha sempre
clicco per installare un programma apre per pochissimo la finestra dello store ma poi crasha |
Quote:
|
Quote:
O ancora non si sa per certo? Quote:
Cioe' io cambio hw nel 2017,inclusa mobo, non potro piu avere win 10? A sto punto devono per forza mantenere la licenza di 7 o 8.1, senno uno ha pagato per un OS anni fa e si ritrova con un pugno di mosche |
ma questa cosa che non si può cambiare MB è veramente fastidiosa!!!
Quote:
|
ragazzi ma lo capite o no che l'unico intento di microsoft è farci installare sta ciofeca di sistema per poter fare poi i suoi comodi?
|
Quote:
In termini di reattività non mi sta impressionando e l'interfaccia mi è indifferente. Altro discorso per il desktop dove non sono andato oltre la schermata della scelta del layout tastiera perchè non mi vengono riconosciute le periferiche di input, seppur alimentate. Giurerei che è un problema di alimentazione delle porte usb ma sulla pagina ufficiale relativa alla mia scheda madre Asus, appare il logo "Win 10 ready" :fagiano: Ho quindi aggiornato il bios confidando che sistemi anche detta instabilità. Peccato che poi ho cambiato idea, quindi per il desktop attendo tempi migliori. In fin dei conti, per la mia produttività e la mia attivitùà ludica, win 7 va più che benone. Quote:
|
Quote:
|
arnyreny ti tocca fare un altro thread questo è solo un casino
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Difatti nel pc alcuni hanno visto che oltre alla key generica c'è comunque la key di windows 7/8/8.1. La mia ipotesi è che tutte questi chiavi che entro luglio 2016 fanno l'upgrade a 10, se lo aggiudicano gratis per sempre. |
Quote:
Quote:
Anyway, ci sono delle FAQ che indicano che l'attivazione avviene principalmente tramite MS account (ecco perchè a qualcuno non chiede il seriale). Parlo ovviamente dell'installazione da iso. Molto probabilmente, bisogna chiamare solo quando si cambia mb (una volta ogni 10 anni :asd: ) |
Quote:
|
Quote:
i problemi di attivazione uno l'ha avuti proprio col reset (ma come gli altri credo dipenda solo dai server). a prescindere 10 sulla stessa macchina deve riattivarsi. Quote:
se vuoi la prova reale tocca aspettare un mese...però insomma microsoft non ha mai detto nulla del genere, e non vedo come possa essere legale. tanto più con 10 a cui serve l'OS precedente per l'upgrade. sono preoccupazioni inutili. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
fatemi capire.
Mettiamo caso che rimango su 10, passano 2 anni, e cambio mb e cpu. Devo chiamare l'assistenza? :( Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.