![]() |
|
allora ho chiamato al 190 ecco cosa mi hanno proposto
1) Rimanere in FTTC 100mega a 26,90€ + 5€ internazionali + 5€ fissi e mobili nazionali = 36,90€ mese + 19€ attivazione una tantum (risparmio quasi 2€ rispetto ad ora ma non conviene avendo 20€ di attivazione) 2) Passaggio FTTH come già detto dalla precedente signorina , 38€ mese (inclusi 4€ di attivazione per 48 mesi) con stesso piano tariffario , chiamate nazionali e internazionali fissi.... A questo punto credo mi resti solo la strada del cambio operatore , con un costo di migrazione di 35€ :mbe: Dovuti? :stordita: |
Quote:
ma non sono riuscito a parlare con il reparto giusto.... tu come hai fatto? |
A me hanno inibito il passaggio ad ftth perché avevo Vodafone TV attiva. Mi hanno detto che era un limite insormontabile...non c’è stato modo di parlare con un commerciale dei piani alti...morale della favola...inviato recesso e mai più Vodafone.
Pagherò quel che c’è da pagare ma di sicuro non mi rivedranno più. Fermo restando che per riuscire a parlare con un operatore ci sono voluti giorni tra tobi e chiamate. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
tempo 5 secondi ed ero in linea con una ragazza siciliana |
Salve, ho fatto oggi richiesta di portabilità da operatore FTTH OF a Vodafone FTTH OF. Io ho usato fino ad ora il mio FritzBox 7590 + ONT del precedente operatore (quest`ultimo in realtà di Open Fiber). Quando verrà il tecnico OF, oltre al nuovo router Vodafone che non userò, mi consegnerà anche un nuovo ONT o potrò continuare a usare quello che ho ora? Potrò già fin da subito collegare al nuovo ONT il mio 7590 senza alcun problema? Ci sono delle guide per configurare il tutto? Devo chiedere a Vodafone dei dati da settare sul 7590 come avevo già fatto con il precedente operatore? Grazie in anticipo
|
Quote:
Lo zte non puoi utilizzarlo su rete Vodafone. |
Quote:
|
Quote:
metti la spunta a... Collegamento a modem o router esterno Selezionate questo accesso se il FRITZ!Box è collegato via "WAN" a un modem o a un router esterno già disponibile. Inserisci in entrambi i campi user e password "vodafonedsl" Cambiare impostazioni della connessione Impostazioni VLAN Ricordate che solo in rari casi è necessario utilizzare un ID VLAN. Il vostro provider Internet vi fornirà l'ID richiesto. Utilizzare VLAN per l'accesso a Internet ID VLAN 1036 e sei apposto. Per la parte voip non saprei...Non la uso. |
Quote:
|
Quote:
Che significa vincoli usando il mio modem? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Niente da fare per me vodafone resta una fregatura...... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Salve, oggi OpenFiber finalmente portato il router e collegato il tutto. (un calvario fra permessi, cambiamenti in corso d'opera ecc)
Avrei un paio di domande:
Quote:
|
Quote:
ti consiglio di usare lo speedtest tramite linea di comando (SPEEDTEST CLI) ed usare i server Vodafone di Roma o Milano. |
:)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.