![]() |
|
Purtroppo sulle prestazioni influisce un po' di più rispetto ai famosi programmi terzi (qualcuno sul forum può postarti delle statistiche in merito), nel senso che Defender fa partire, molto spesso, delle scansioni randomiche. Tuttavia, essendo un antivirus integrato, è preferibile, per questioni di compatibilità, a qualsiasi altro programma di protezione esterno: essendo Windows10 un SO in continua evoluzione (grandi aggiornamenti di sistema semestrali), è consigliabile mantenere i loro moduli principali.
Vedi, nel secondo edit del mio post precedente, la possibilità di aggiungere il controllo adware. |
Quote:
Malwarebytes Anti-Malware, quest' ultimo in versione installer, i primi due sono standalone, ossia si avviano con il doppio click . Nominato Averell capo del Security Center :) Interessanti le Info di cui ci metti al corrente, Averell . Intervention sottosegretario :D |
Quote:
*con "gabinetto" intendendo questo: http://www.trashicmagazine.it/wp-con...-del-cesso.jpg Un saluto al caro tallines e al vecchio volpone Averell ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Magari faccio una domanda stupida ma come si disabilitano gli aggiornamenti automatici dei driver in April Update? Precedentemente si faceva da criteri di gruppo locali ma non trovo più la voce relativa nella posizione dell'albero consigliata nei major update precedenti
|
Quote:
Appena controllato, anche se il link è di Marzo 2017 :) > Do not include drivers with Windows Updates policy. |
Quote:
|
per il problema delle varie falle delle cpu in pratica come devo fare per attivare i fix, sapendo che gli update non li attivano di default? tra l'altro non ho ancora capito se mi manca qualche update o no, visto che alcuni andavano messi a parte e non da windows update
(il bios deve attendere perché è beta e non uso roba in beta) e quell'opzione dell'isolamento core è meglio usarla o no? e la feature hyper-v va messa o no? |
stesse domande che ho io
comunque la patch resiste anche con gli update. io l'avevo installata manualmente dal sito ms ![]() |
Quote:
Spectre/meltdown: mentre per il secondo non devi fare nulla (hanno infatti ridisegnato certi meccanismi di fondo), il primo richiede un supporto 'esterno' (BIOS o patch). Se si percorre la prima strada, tutto quello che occorre successivamente all'os è ininfluente (cioè si è apposto per sempre), se invece (perché ad es non esiste un BIOS da aggiornare) si percorre la seconda strada (patch), allora tutte le volte che c'è un major update è necessario applicare nuovamente il tutto (la patch facoltativa funziona infatti solo per il particolare ramo per cui era stata rilasciata). Gli update mensili, cmq, non la neutralizzano una volta applicata (per cui per tutta la durata di quel ramo, ad es 1803, si è ok). Core isolation/Memory integrity: abilità una qualche forma di virtualizzazione hardware che viene sfruttata come leva per tutelare l'os stesso da certi tipi di attacchi. Per me è una difesa imprescindibile ma, essendo facoltativa.... Governa in hardware l'integrità del codice (hvci) etc Non ho sotto al momento sotto mano quel minimo di documentazione che avrei voluto allegare... Hyper-v, invece, è più una cosa che rende possibile usare il virtualizzatore nativo stile virtualbox /wmware |
Quote:
|
Quote:
|
pare sia una app deprecata dala 1709 alla 1803 tale Windows.ContactSupport
teoricamente nel passaggio avrebbe dovuto disinstallarla ma a molti è rimasta, e pure monca: https://answers.microsoft.com/en-us/...5-182e52d36743 :( |
EDIT, scusate ho sbagliato
|
Quote:
E' vero, è un Atom Bay Trail, uno dei primi Atom con out of order execution, dunque chi più di quello è stato mazzolato dai fix per Spectre/Meltdown?? Questo però per dirti che, boh, fossi in te, ci penserei un attimo su a mettere il BIOS aggiornato (dubito io possa fare downgrade a questo punto). Per me bastano le patch di Windows / Chrome / Edge e chi s'è visto s'è visto... *Dell in questo è incredibile: un tablet device di 4-5 anni fa, ancora supportato in tutto e per tutto: drivers e bios. :eek: |
Sempre parlando di spectre, personalmente ho deciso di rimuovere la patch MS dal mio i7 4790 perché me lo penalizzava sensibilmente (forse anche a seguito del fatto che era in unione al core integrity, non lo so).
Scelte, come ho avuto modo di dire in precedenza, preferisco coprirmi da cose più reali che non da altre al momento solo teoriche (per dire, doublepulsar/wannacry etc risentivano pesantemente del beneficio di un hvci - - da qui il reale--)... |
Quote:
|
Mi è sparita un'unità dai percorsi che escono fuori sullo store per installare le app (almeno i giochi) :doh:
Idee? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.