![]() |
|
Quote:
L' ibernazione, se la usi, la lasci, se non la usi, la disattivi....... Per me su ssd è comodissima. 4 secondi per spegnere e 4 secondi per arrivare al desktop dopo aver acceso il computer, anche dopo aver tolto fisicamente il cavo dalla presa elettrica, per un' ora, due ore, tre ore, un giorno.......... Poi è chiaro che un utente usa le opzioni sospensione, arresta........con cui si trova meglio . Quote:
In mbr non succede e non si crea niente . O forse c'entrano anche o solo i driver nVidia........ Se uno vuole rimuoverla, meglio aspettare il fix, piuttosto che creare problemi, mai dire mai.......:) |
Quote:
|
Il PC di mia sorella in negozio è fermo alla build 16299.371, l'ultima prima di April 2018 Update non è la 16299.402?
![]() ![]() ![]() |
Quote:
|
Ciao a tutti!
Ho un problema con l'aggiornamento: aveva scaricato tutto e installato, ma quando ho riavviato - dopo un po' e mediante opzione ''ravvia e aggiorna'' del tasto power - mi è comparso il messaggio ''non è stato possibile aggiornare' o qualcosa del genere... Ora se vado su nella cronologia degli aggiornamenti di WU mi esce che l'aggiornamento c'è ed è richiesto un riavvio per completare l'installazione, ma nelle opzioni del tasto pulsante power non esce più ''riavvia e aggiorna'' tra le opzioni, cosa che invece c'era prima del riavvio che ho già fatto. Inoltre su WU mi trova l'aggiornamento e dice ''Stato: Download in corso:0%''. E il processo di Windows Update mi tinee il processore al 50%. Intanto ho 19,5 GB di spazio occupato sull'ssd sotto la voce ''File di installazione di Windows'' ed è sparita la partizione da 500 MB he era visibile in ''Questo PC'' durante l'installazione dell'aggiornamento (prima del riavvio). Che fare? Oltre a piallare tutto, certo. ---------------------------------------------- EDIT: Ah ecco sta ritentando automaticamente l'installazione dell'aggiornamento. Cioè sta rifacendo la fase di installazione pre-riavvio. |
Quote:
Quote:
Personalmente tengo tale cache disabilitata, quindi non posso dire che tipo di problematica si sia venuta a creare post update con la partizione WinRE e la cache shader, fatto sta che su due PC entrambi con GPU nvidia (uno a lato e l'altro con Ryzen 1200 + GTX 660ti) ho fatto l'update alla 1803 (uno via WU e l'altro con iso) con i 397.31 installati e non sono incappato in problemi di alcun tipo (ne durante e ne ora con l'utilizzo). A questo punto chiederei a chi si trova con la famosa icona spazio insufficiente nella suddetta partizione di ripristino, di andare nel pannello GPU e disattivare la cache shader, quindi riavviare e vedere se tale messaggio appare ancora. Potrei ipotizzare che in fase update tale cache (non so per quale ragione) sia stata portata nella partizione WinRE, di conseguenza al riavvio s'è creata la notifica per lo spazio insufficiente, visto che appunto su quella partizione non ci sarebbe spazio per cachare roba. Ma la mia è solo un'ipotesi. |
Quote:
Grazie |
Quote:
Se vuoi puoi mandare in ibernazione il pc anche creando sul dekstop, il collegamento shutdown -h . Una volta creato, doppio click sul collegamento creato e lui va in ibernazione . @ ulukaii Grazie per la spiegazione :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=29087 https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=29100 |
io proprio non capisco questa euforia ad ogni rilascio di major upgrade
per quanto mi riguarda sono solo rotture di balle in arrivo :rolleyes: |
come posso disinstallare l'aggiornamento
alla versione precedente non posso tornare in quanto non mi ha aggiornato a april ma nelle impostazioni di aggiornamento ho sempre il down effettuato e mi chiede di riavviare ormai il pc è diventato inutilizzabile |
Quote:
|
Quote:
|
Per quanto riguarda le mie partizioni, non ci sono state aggiunte rispetto alla situazione precedente, tuttavia sono state ribattezzate (Recovery e Restore con file system NTFS) e parzialmente riempite di "aria fritta" quelle già presenti. Francamente non capisco il significato di tutto ciò, ma il sistema funziona e non credo ci sia bisogno di mettere mano con diskpart.
PRIMA dell'aggiornamento: ![]() DOPO l'aggiornamento: ![]() EDIT: ovviamente le partizioni Recovery e Restore rimangono nascoste, nonostante siano state etichettate con un nome. |
si parlava di una partizione che saltava fuori dal nulla per chi non aveva uefi però
|
Chrome/Firefox+10 RS4+CPU Kabylake con grafica integrata=freeze! (scenario abbastanza comune nei Notebook)
![]() https://bugs.chromium.org/p/chromium...tail?id=838809 Anche MS ne è al corrente e, nell'attesa di un fix definitivo, indica questa soluzione temporanea: ![]() Some devices may hang or freeze when using certain apps, such as “Hey Cortana” or Chrome, after installing the Windows 10 April 2018 Update Chrome freezes Windows after April update (reddit) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.