![]() |
|
Non mi risulta che windows (10) non attivato abbia una scadenza, ma magari ricordo male?
|
Quote:
|
Quote:
Grazie |
Quote:
Installandolo in upgrade viene attivato subito . Quote:
Si puoi, può essere anche che W10 ti venga attivato ancora gratuitamente, con il product-key di W7, senza che sia necessario digitare il product-key di W10 . |
Quote:
Mi sembra che il periodo sia scaduto, comunque preferisco fare un upgrade con un numero seriale nuovo per win10. |
diciamo che col tempo il limite dei 30 giorni è andato scemando
https://turbolab.it/windows-10/tli-r...sattivate-1037 ma usare un SO microsoft non attivato resta sempre illegale, se lo fai in una azienda son rogne se lo fai in privato magari nessuno si accorge che il So non è attivato o forse mentre ti controllano il pc per altre indagini, scoprono pure che usi il software illegalmente e ti denunciano per quello :D |
Certo che lasciare che si usi non attivato ma rendere tutto illegale è proprio da imbecilli. Mettere una scadenza di sei mesi come con Windows 2000 troppo difficile?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Quote:
Mi son perso qualcosa diciotto anni fa? |
Quote:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Io pensavo che durasse tot giorni in versione di prova e fine.
|
Quote:
Il sistema dell'attivazione online fu introdotto per la prima volta con Windows XP, Windows 2000 è antecedente e quindi niente attivazione. Lo stesso Windows 2000 non si installava senza inserire il seriale di installazione, non c'era una modalità di prova e se ti piace inserisci un seriale e lo attivi. Da quello che ricordo Microsoft rilasciò pubblicamente solo una versione RC (Release candidate) di Win2000 che venne distribuita con alcune riviste dell'epoca (es. PC Professionale), quella se vogliamo fu l'unica versione di prova. |
Non so se sia il topic giusto o se dovrei chiedere in un altra sezione, con i giochi com'è la situazione? I più datati rischiano di avere problemi?
Considerate che al momento ho W7 32 bit anche se ho 8 gb di ram(ho messo il 32 bit per un problema assurdo, con W7 64 bit o W8 64 bit ad ogni riavvio o comunque spessissimo mi perdeva la cache di tutte le cartelle del PC, cosa fastidiosissima visto che ho GB e GB di foto e video, ora mi capita raramente). La mia idea è ovviamente di passare a W10 64 bit per poter sfruttare tutta la ram, anche perchè W7 mi sta dando qualche problemino dopo anni e anni di onorato servizio senza mai una formattazione. La modalità gioco che dovrebbe far guadagnare qualche frame al mio vetusto PC è solo nella versione professional? ![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Non uso il pc per lavoro. Presi W10 in prova dal sito Microsoft e ne rimasi estasiato. Volevo registrarlo ma per pigrizia procrastinavo di mese in mese. Alla fine dopo un anno e mezzo l'ho attivato alla versione Pro. Ricordo che avevo sempre la filigrana in basso a destra e che non potevo cambiare colori od i temi. |
Quote:
Se ti va male ora (un FPS perchè l'hardware su cui gira è ormai datato), con 10 idem. Fa disinformazione chi asserisce il contrario |
ho appena preso un ibrido 2in1, all'accensione aveva ancora la 1607, l'ho aggiornato alla 1709, il tutto sarà durato un paio d'ore
il problema è che ora ci sono 30Gb in più occupati, il che è ovviamente una follia, a maggior ragione per il fatto che il device monta un SSD da 128Gb se fosse un desktop avrei già reinstallato da zero, ma essendo un portatile ci sono diverse periferiche che richiedono dei drivers di proprietà, in primis la pen c'è un modo veloce di recuperare quei 30Gb? qualche giorno fa ho installato la 1709 su unda zero su un altro pc (fisso) e il sistema occupa circa 12/13Gb una volta installato grazie |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://support.microsoft.com/it-it/...ion-of-windows In più, per quanto riguarda la voce in fondo alla pagina Microsoft, "Apri le impostazioni di archiviazione", che selezionandola ti apre le Impostazioni, da Impostazioni - Sistema - Archiviazione seleziona la voce "Cambia il modo in cui viene liberato spazio automaticamente" alla voce in fondo alla finestra, Libera spazio ora, seleziona la voce > Pulisci ora . |
Installando W10 Spring Creators Update, tra le varie novità ci sono :
- le impostazioni che hanno aumentato le voci....visto che tra non si sa quando, prendere il posto del Panello di controllo . - ci sono le finestre colorate in trasparenza . - il backup è rimasto..........:rolleyes: - per Paint aprendolo, sulla destra c'è l' icona rotonda blu con la i di information, Avviso di prodotto, dove selezionandola dice: "Paint verrà presto spostato in Microsoft Store . Il download rimarrà gratuito anche dopo lo spostamento" - E' stata aggiunta in Impostazioni - Sistema - Archiviazione, la voce Libera spazio ora, che prima non c' era, mi sembra di ricordare....che è come se si facesse pulizia dando il comando Pulizia in Start/Cerca, almeno. Molto comoda come voce aggiunta . - Una cosa che mi ha fatto molto piacere :) sempre lato sicurezza, è che andando in Pannello di controllo - Programmi e funzionalità - Attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows alla famosa voce > Supporto per condivisone file SMB 1.0/CIFS SMBv1 non viene installato per impostazione predefinita in Windows 10 Fall Creators Update e in Windows Server versione 1709 ci sono solo 2 voci (Client e Server) invece di tre come prima . E tutte le voci, non hanno il segno di spunta . - Invece una cosa un pò strana...........è che una volta installato W10, sono entrato nel Microsoft Store con l' Account e dopo un pò mi è uscito questo........... ![]() forse perchè ho disattivato cortana da Area geografica.......io lascio tutto cosi :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.