![]() |
|
Che voi sappiate gli update di intel per i bug delle cpu vengono rilasciat da windows update visto che il so carica il microcode all' avvio?
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
Posto che l'hypervisor (Hyper-V) costituisce la condizione necessaria per poter usufruire di tecnologie come VBS+HvCI (+kCFG etc) e che Hyper-V è abilitabile solo a patto di soddisfare determinati requisiti hardware (e per l'appunto la virtualizzazione abilitata nel BIOS dovrebbe essere una di quelle, vedi anche →), va da se che là dove questo parametro non risulti attivo si inibisce la voce "isolamento core" e, a cascata, "integrità della memoria". Il fatto invece che la scheda "sicurezza dispositivi" reciti al suo interno "sicurezza hardware standard non supportata" è normale perchè verifica la presenza di altri elementi quali il TPM funzionali cmq alla verifica dell'integrità della macchina (processo di Boot,...). Quote:
Quindi: integrità (HvCI) spenta→Hyper-V, VBS off (verificabile anche tramite System Information, ultime voci)... Quote:
|
Quote:
si sta parlando di queste schede, ![]() ovverosia di questo discorso, Windows Defender System Guard. Come si può vedere peraltro dalla 3° immagine del link fornito poc'anzi, SE le nostre macchine rispondessero al 100% alle specifiche minime MS, al posto di "sicurezza hardware standard non supportata" (vedi anche la mia foto...) ci sarebbe la voce "sicurezza del processore" che fa espressamente riferimento al TPM (assente sulle nostre schede madri). |
...e i nuovi processi (+eventi) che ruotano attorno a questi discorsi,
![]() Fine --------------- Ah già, in realtà sembra che il vincolo della versione Professional sia venuto meno (e quindi anche i possessori della versione home potrebbero avvantaggiarsi di queste tecnologie). Infine, arrivati a questo punto (= il PC soddisfa i famosi requisiti minimi), si potrebbe prendere in considerazione un'ulteriore difesa consistente nell'abilitazione dello "scudo-hardware" attorno ad EDGE, Turn On or Off Windows Defender Application Guard in Windows 10 --------------- Un pò di fonti Virtualization Based Security - Part 1: The boot process Virtualization Based Security - Part 2: kernel communications Windows 10 Device Guard and Credential Guard Demystified Enabling Virtual Secure Mode (VSM) in Windows 10 Enterprise Build 10130 |
Quote:
|
grazie
non si finisce mai di imparare |
Ho aggiornato, mi sembra non abbia toccato davvero nulla a parte sovrascrivere il file host modificato da me (ci sta tutto) e riattivare l'avvio rapido (non ci sta proprio ma pazienza). Si è fatto gli affari suoi pure sui driver.
Ho aggiornato pure con antivirus di terze parti attivo e mentre guardavo un file video, tant'è che ha continuato ad andare l'audio sotto alla schermata di aggiornamento fino al riavvio :p sembra davvero tutto indolore. Cosa particolare: ho lanciato la macchina che avevo sospeso su hyperv...non vedo il lag del mouse di prima, possibile? |
Quote:
Io invece mi sono impantanato nell'immagine della schermata di blocco, al momento continua a mostrarmi quella che gli pare (sempre la solita e per di più orrenda...) al posto di quelle che piacerebbero a me (ho 2 utenti, che dipenda da quello?) :help: |
Quote:
A me (1 utente) resta quella che ho scelto |
Quote:
:ciapet: Se qualcuno avesse un'idea (si parla dello sfondo della schermata di blocco in presenza di 2 utenti [che sono peraltro io...e io :D ]) mi faccia sapere |
Quote:
Non riesci a eliminare 1 utente? Hai già provato questa soluzione, direttamente da mamma Microsoft: Start > Pannello di controllo > visualizza per ...icone piccole > Strumenti di amministrazione > Gestione computer > Utenti e gruppi locali > Utenti. Con attenzione clicca destro sull'utente che vuoi togliere , click su ELIMINA: Dai le conferme. |
grazie jeremj, il mio problema però non è legato agli account bensi' agli sfondi delle schermate di blocco (degli account):
ho 2 utenti, io (in versione boss :cool: ) e me stesso in versione prudente (in sostanza è come se non mi fidassi di quello che faccio :D...parlo dell'account standard o ridotto eh ) e vorrei uno sfondo diverso (o uguale, non importa) per ogni utente (purchè scelti tra quelli che mi piacciono). Allo stato, invece (e ti assicuro che a cliccare su un bottone nell'apposito menu personalizzazione→schermata di blocco sono bravissimo :O ), nulla da fare: gli sfondi (arbitrari) gli sceglie (per me) il sistema (in base però al suo gradimento e non al mio). Ecco, onestamente non mi ci raccapezzo e a breve so già che me ne dovrò fare una ragione... X_Master, non è mica che leggi ancora (magari per errore) questa discussione?? Fiufiu... |
Quote:
|
Quote:
Ho fatto qualche prova con Integrità Della Memoria attivata e con altri giochi come Star Wars Battlefront II e con 3DMark e non ho avuto cali di performance, molto probabilmente è colpa della doppia protezione di Far Cry 5. Ieri mi ero dimenticato di attivare la funzionalità aggiuntiva Hyper-V, infatti ora ho anche io i vari processi che hai in foto. Grazie alle tue immagini mi sono anche ricordato di riabilitare il Secure Boot :D |
Quote:
Esiste obiettivamente un calo di prestazioni ma siamo nell'ordine del trascurabile (a spanne approssimerei ad un 3% massimo anche se forse esisteranno scenari diversi dove l'incidenza è maggiore). D'altro canto, è una layer ancora più basso del kernel stesso che si interpone appunto tra quest'ultimo e l'hardware e "vigila" sul kernel stesso (Ring-0) filtrando determinati elementi etc... Notizia: a questa tecnologia ha lavorato (per conto di MS, si intende) l'utente del forum (che ormai penso non frequenti più per evidenti motivi) al quale mi ero rivolto non molto tempo fa per segnalargli i problemi con il modulo Exploit-Guard (insomma, al limite sappiamo a chi rivolgere i nostri improperi là dove qualcosa no dovesse girare a dovere) :D... Scarso il ragazzo, eh? :stordita: Per ritornare a bomba: Denuvo :doh: ... |
Installato W10 Spring Creators Update, una meraviglia :)
|
notare come al momento nessuno abbia lamentato "problemi invalidanti" nel passaggio a RS4...
Chi scommette che l'esperienza non sarà altrettanto felice con certi nomi? (sfigati chiaramente per natura per quanto forse fortunati in amore?) :asd: |
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.