![]() |
|
Ciao a tutti,
[premessa] ho un abbonamento TIM (FTTE, in rigida quindi) che non mi soddisfa al 100%, sono stato quasi un anno a 24Mb di portante e solo da una settimana è magicamente lievitato a 35Mb (magari qualche passaggio a FTTH che ha diminuito la diafonia? Non so, ipotizzo...) Fatto sta che nel mio comune (Perugia) e, per quanto mi riguarda, la mia zona passeranno/stanno passando la FTTH sia TIM che OpenFiber. In effetti già il 10 Gennaio, proprio di fronte al mio palazzo e-dist ha passato le fibre nei loro tombini (dovrebbero essere quelli dell'illuminazione pubblica) e il 2 Febbraio mi hanno citofonato (proprio a me, già!) per passare la fibra nell'edificio (anche se in realtà i furgoni sono rimasti parcheggiati solo poche ore, non ho visto lavorare in direzione strada->edificio e non ho trovato apparati particolari nell'edificio) [/premessa] Fatta questa premessa per spiegare la situazione, stavo pensando di passare a Vodafone proprio in previsione della FTTH e della connessione ad 1Gb. Però ho alcuni dubbi e domande che spero mi potrete aiutare a dipanare, schematizzo per una più facile lettura:
Scusare la lunghezza del post, ma ho questi dubbi che non sono riuscito a soddisfare cercando qua e la... :read: Grazie a chi mi risponderà! :) |
Quote:
2. In teoria dovrebbe andare quasi quanto la tua linea, quindi nulla di preoccupante rispetto ad ora. 3. Non ti so dire, aspetta qualcun'altro. 4. Se oggi attivi l'offerta family andresti a pagare 30 euro per 13 mesi e poi 35 per mantenere la velocità del gigabit. 5. É una sim solo dati e puoi quindi solo navigare o mandare e ricevere messaggi. Per quanto riguarda internet, puoi decidere, ovviamente pagando, se vuoi avere più GB; per la questione sms non ti so dire ma dubito esista qualche possibile offerta in più. |
Quote:
Quote:
Grazie mille!:) Aspetto altri per il punto 3 e per eventuali esperienze in VULA nella mia zona. |
Quote:
Controlla il GEA tra lunedì e martedì che di solito lo aggiornano in quei giorni. |
Quote:
|
Quote:
ZONA GIALLA = Completata per fine febbraio ZONA BLU = Completata per fine febbraio ZONA ROSSA = Completata entro fine marzo ZONA FUCSIA = Completata entro fine marzo ZONA VERDE = Inizia a Marzo e sarà completata a fine aprile/maggio Fonte: Kikko90 |
Quote:
Comunque, rispetto alla notizia, sono in netto anticipo visto che qui hanno iniziato a cablare da Gennaio... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
1: non è automatico se non la richiedi mica sono scemi. consiglio mio attiva direttamente la ftth 1gb 2:per usare quel metodo di disdetta ti conviene mandare raccomandata a/r dicendo che non accetti la fatturazione ogni 4 settimane e che vuoi disdire per quel motivo li senza penali. nessun operatore (anche se per accaparrarsi l'ok ti assicurano il MONDO) si prende la briga di disattivarti a te il servizio precedente senza penali. se vuoi rischiare sei stato avvisato 3: quello che viene messo in offerta sono i 2€ di attivazione oppure l'altro 1€ di canone mi pare, per cui i 5€ rimangono sempre fissi, ti cambiano solo 3€ al massimo 4: la sim giga la mia prende polvere nel cassetto, è solo dati |
Quote:
Per il punto due sai dirmi qualche cosa? È coadiuvante con il discorso dell'aspettare la ftth. La convenienza finale dipende dallo sfruttare il cambio fatturazione TIM: se il passaggio è 29€, mi costerebbe meno della disattivazione. Per il resto grazie delle dritte! |
Qualcuno di voi è riuscito a saturare la banda di download della 1 Gbit? Se si, scaricando da dove? Con download multipli?
Quale è la massima velocità di download che avete raggiunto tramite speed test in connessione wi-fi ac? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Sabato scorso:
![]() |
Quote:
Di solito dipende molto dalle zone, per questo chiedevo pareri medi di chi è in VULA o comunque di chi è in zona... Se devo prendere una chiavetta, perdendo il numero fisso ed essendo limitato nei GB (la linea mi serve anche per lavoro), preferisco i 29€ per il passaggio alla FTTH una volta attiva... Ora ci ragiono su, vedo come potermi muovere per il discorso penale... comunque sia aspetto il giorno offerta. |
Quote:
Download multipli? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
scusate vi descrivo ancora il mio problema:
Ho attivato la fibra quasi 2 settimane fa a Milano e ho dei problemi critici di portata del wifi (a 5 metri non prende più il segnale). Ho già provato a scegliere il canale migliore, splittare le 2 bande ma nulla non ho mai riscontrato miglioramenti. 1) Potreste dirmi in generale quali velocità ottenete in wifi, se bene o male sono stabili e quanto vari lo speed test in relazione alla distanza? Per capirci in wifi 5 GHz attaccato alla station mi dà più o meno 175 MB in down e 180 in up mentre a soli 2 metri dalla station crolla a 70 e 50 fino a non andare del tutto oltre i 5 metri, non è anomalo considerando che il wifi della vecchia adsl telecom a prescindere dalla distanza i dava sempre risulati simili di 12 mega e 0,8 in up? Strano perchè questi problemi di portata così gravi sembrano affliggere solo me. 2) Domani è il mio ultimo giorno per recedere nei 14 giorni e sarò costretto a farlo (anche perchè quei geni del 190 non mi vogliono cambiare la station perchè dicono che il wifi comunque va quindi non è difettoso), si può fare tutto via telefono col 190 vero? 3) Che dite eventualemente è possibile una volta recesso provare a rifare il contratto (se serve a nome diverso) così magari con una vodafone stattion diversa il wifi funziona normalmente? Grazie in anticipo per le risposte |
Chiama e fatti sostituire la VSR.
|
Quote:
Quote:
a 1 m dalla VSR=225 mbps a 15 m dalla VSR ma "visibile" direttamente=225 mbps a 5 m e 1 muro=225 mbps a 10 m e 1 muro=70 mbps a 10 m e 2 muri=0 |
Quote:
ok direi che c'è comunque una bella differenza, quindi è evidente che la mia VSR sia in qualche modo difettosa. la 2.4 GHz riesce ad arrivarti a 10m e 2 muri? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.