![]() |
|
Vacca Boia, ordinato ieri pomeriggio oggi è già sulla mia scrivania:
complimenti a Drako.it :cincin: : ![]() Buon Anno a tutti. By |
caso assai raro visti i tempi medi di drako.
ma non hai preso il dissi maggiorato? senza la vedo dura gestire il calore prodotto dai vrm, che ricordo essere analogici, quindi più si riduce il voltaggio e più scaldano. intanto sul mercatino mi sono accaparrato un altro aquaero 5 pro, e con questo fanno 4. il 5lt finirà in modalità slave sul pro, visto che le 18 da oltre 3w ciascuna (colpa dei led) tendono a saturare i vari canali. |
Quote:
Secondo me con tutte le volte che qui sul forum hai aiutato qualcuno potresti chiedere una provvigione ad AC :D |
se me la danno non ci sputo sopra. mi vanno bene anche componenti vari loro, visto quanto costano :asd:, soprattutto gli accessori aquaero.
tanto già sò che appena esce un futuro aquaero 7 sarà mio. |
Quote:
ma 10€ di dissi e più altre 10 di consegna no...vediamo se trovo da altri....:cry: By |
estinto ti ho mando un pm. ;)
|
Risposto Grazie Mille, approfitto volentieri.:D
E via di AQUA!:cool: By |
Quote:
L'LCD è gestibile solo via PC? |
Raffreddamento al liquido EK sul vrm di serie per la nuova Asus Maximus VIII :cool:
asus-republic-of-gamers-announces-the-maximus-viii-formula-motherboard ![]() |
no l'lcd è completamente autonomo. come ho sempre detto l'aquaero una volta configurato è possibile scollegarlo dall'usb. quindi tutte le unità con lcd possono essere riconfigurate completamente anche tramite i pulsanti posti su di loro.
ci sono solo alcune opzioni che si possono accedere solo con il pc connesso e sono principalmente l'interazione con AIDA64 per l'uso dei sensori software e ad esempio l'immagine/logo da porre in una delle schermate del display. quest'ultima una volta caricata resta in memoria sull'unità. se ti può bastare ho sempre un aquaero 4, che nonostante l'età si difende molto bene, visto un canale da 25w e 3 da 15w. :D |
Qualcuno ha il lamptron touch? Come vi trovate?
|
Quote:
quello che sto notando da un po' di tempo, nel mercato liquid Cooling, si stanno delineando delle segmentazioni ben precise. in primis i cataloghi prodotti. ek e bits spopolano con soluzioni custom, gli altri stanno a guardare. a parte i prodotti universali come un wb cpu, i restanti prodotti custom sono solo delle due marche sopracitati. si hanno loro due principalmente che introduco nuovi prodotti in continuazione, poi arrivano tutti gli altri con calma e con cataloghi ristretti. alphacool/phobya/aquatuning, di prodotti validi ne hanno ma alla fine non si vedono tantissime innovazioni, principalmente nuovi raccordi e le pompe,il resto rad con già qualche anno sulle spalle. koolance sembra sparita completamente, non fosse per gli sgancio rapido, non saprei che prendere di loro. xspc cerca di lottare contro i due "colossi", nel suo piccolo. aquacomputer fa un po' storia a se, visto che a catalogo ha l'aquaero, che fa mercato a se. la mia è solo una riflessione ad alta voce. mi piacerebbe che qualche marchio tornasse in auge, ma a quanto pare sono solo spera,ze. |
Quote:
il touch sinceramente non mi era piaciuto molto. per il resto solita qualità lamptron. |
Quote:
|
Mi sapreste dire quant'è l'ingombro di un raccordo a 90°in altezza filetto escluso? Grazie...
|
Quote:
|
Quote:
Io possiedo diversi EK a 90°, ma gli Alphacool di un mio amico ad esempio son ben diversi, più voluminosi.... |
Quote:
|
Quote:
|
I miei propositi per l'anno nuovo: tenere sotto controllo la scimmia :asd: :asd:
Auguri a tutti!! :cincin: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.