![]() |
Quote:
Altrimenti se non hai fretta aspetta che mi arrivi l'sch808 e che lo collaudo un po', anche se andrebbe valutato a distanza di più tempo cercherò di vedere la qualità della costruzione e com'è fatto dentro. Costa 25-27€ spedito con un pacco di 4 hybrio aaa o aa, ma si possono fare altri abbinamenti, in quel negozio le ibride costano circa la metà che da noi. Non mi piace comperare all'estero cose non necessarie, ma d'altra parte se i negozi nostrani non si interessano e non tengono prodotti decenti non è colpa nostra. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Altra pila (sempre ni-mh non ibrida):
600mAh capacità nominale funzione test = 524mAh misurate ricarica in 5 ore 4 ' a 200mA di amperaggio.... corrente di mantenimento 20mA Voltaggio di mantenimento1,41V ora vediamo con altre pile, ma alla fine vedo che come le ricaricavo prima con il caricabatterie che avevo, le pile venivano ricaricate un po "a caso".... pregiudicandone la loro vita.... |
ma è normale che durante la scarica il maha segnali le batterie a valori tipo 1,08 volt?
|
Quote:
Credo che sia una cosa giusta in quanto le pile ho notato che a 1,10V tengono ancora un po la carica. Iniziano a scaricarsi velocemente da 1,06/1,08V e arrivano velocemente a 0,90V. Quindi impostando un valore più alto presumo la pila soffra poichè non proprio scarica. Il voltaggio più basso di quello che in teoria potrebbe sopportare per un periodo così breve credo non faccia del male alla pila. |
Per curiosità, grossomodo una batteria alcalina di buona qualità (esempio duracell ed energizer) quanti mAh ha?:stordita:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
non ho il maha però va bene qualsiasi caricatore che indica correnti e voltaggi
per fare i grafici come quelli all'inizio di solito si usano i caricatori con porta seriale così il pc si memorizza tutto altrimenti si può fare anche a mano ma devi avere del tempo libero e molta pazienza :D 1) in pratica devi caricare perfettamente la batteria 2) poi la lasci raffreddare un oretta o due 3) poi inizi i test di scarica 4) inizi con la corrente minima, finita la scarica ripeti i punti 1-2-3 5) la corrente ogni volta la fai salire, non necessariamente a passi di 100ma altrimenti perdi un sacco di tempo, direi 100ma 300ma 900ma 1500ma 3000ma bastano e avanzano 6) durante la scarica ti segni su un foglio o sul PC (magari fai una tabella excel) il voltaggio istantaneo a intervalli che più sono brevi meglio è, però se non hai voglia di segnare ogni 60 secondi va bene anche ogni 5-10 minuti 7) a fine di ogni scarica ti segni anche la corrente totale erogata |
Aggiungo solo uuna cosa a quanto detto da marchigiano, tanto per applicare la tecnologia a facilitarci la vita.
Per segnare i valore si può usare una macchina fotografica con indicata l'ora, oppure una webcam in modalità filmino. Lasci completare il filmino poi a tavolino con calma con un programma editing video, fai i salti temporali che ti servono e segni i valori che vedi nel filmino senza dover necessariamente rimanre te presente per tutto il tempo di scarica. |
Quote:
|
Quote:
|
Domanda:
ho 4 batterie uniross hybrio caricate 1 settimana fa la prima volta. Ora devo partire per un viaggio. Posso rimetterle sul caricabatterie e dare una ultima "pompatina" ? rischio di rovinarle ? grazie :) |
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=64 In pratica le alcaline hanno una resa che dipende dal carico, sono molto longeve negli orologi, telecomandi e altri apparecchi con bassissimo assorbimento, ma molto scarse con fotocamere, flash ecc. che consumano molto di più per le quali vanno bene solo le ricaricabili nicd-nimh o litio. Quote:
Aggiornamento test... Il mouse wireless stavolta mi è durato 4 mesi e mezzo con le 2 hybrio AA, più della durata di 4 mesi di quando le ho messe nuove da blister, ma meno dei 6 mesi di durata della prima ricarica precedente durante il periodo invernale. Non so se la scarica maggiore può essere dovuta al caldo estivo o all'uso maggiore che ho fatto del topo...cmq vanno sempre molto bene, vedo se aspettare a ricaricarle col nuovo sch808 che ho ordinato. ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
E' abbastanza affidabile come indicatore?
|
un momento forse non ho capito, te cerchi una cosa che ti misura la reale capacità totale della batteria o la carica residua?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.