![]() |
Quote:
|
Problema con RS900 (o batterie)
Mi blocca la carica di due batterie a 015mah (premetto che le stesse, la volta precedente, con la funzione refresh le aveva caricate a 2,3x Ah).
Per caricarle, questa volta, ho usato la funzione discharge che prima le scarica completamente e poi le ricarica. La corrente selezionata era a 100. Secondo voi sono le batterie andate o è il caricatore che ha qualche problema? Il firmware è la v.32 (se lo porto in assistenza me lo aggiornano gratis? Conoscete un centro assistenza lacrosse a roma?) |
Quote:
|
Quote:
|
NiMH Low Self Discharge (ibride) Duracell - Active Charge
Sono arrivate anche le NiMH LSD (ibride) Duracell - Active Charge in formato stilo e ministilo: AA 2000mAh e AAA 800mAh.
(Il nome è diverso dagli USA dove si chiamano Pre Charged) ![]() ![]() Info: http://www.duracell.com/uk/faq.aspx#rechargeable http://secure.comtele.com/shop-durac...cat=278&page=1 Viste da viking.it (simile a misco.it, che ha le hybrio, ma con spese di spedizione basse) Sul sito italiano duracell.it incredibilmente non ci sono informazioni sui prodotti, solo giochini sfondi e suonerie... |
Quote:
|
Ragazzi, per usarle sul flash Nikon SB-600, quali mi consigliate fra le Uniross Hybrio, le Sanyo Eneloop e le GP 2500? O ci sono altre alternative? Finora ho usato delle GP 1800 (ottime, anche a distanza di tempo) e delle Duracell 2300 (più scadenti).
|
Quote:
|
Si sanno già i prezzi delle Duracell??
|
Quote:
|
Bè allora un prezzo accettabile dai...:)
|
Quote:
|
Domandina ricarica Hybrio
Dal thread ho capito che consigliate di caricare le pile ibride con una carica lenta. Che intendete? 100? 200? 300ma?
Sulla base delle hybrio, nella parte colorata nera, c'è scritto 7H - 420ma. Per logica ne deduco che se le carico a 400ma non dovrei rovinarle... giusto? Altre domandina: mi consigliate di usare la funzione discharging che prima di caricarle le scarica completamente? P.s. oggi ho comprato delle ibride AAA della varta da mettere dentro un cordless... mi state facendo ammalare di betteriite :) |
Quote:
Si possono ricaricare anche a metà coi caricatori che rilevano la carica reale col delta v, coi quali è invece consigliabile una corrente più elevata di 500mA-1A perchè questo facilita il rilevamento del picco negativo che avviene alla carica piena, il delta v appunto. Oltre queste correnti non converrebbe andare con le pile nimh per non stressarle inutilmente anche se reggono correnti superiori dei caricatori da 15-30 minuti, con cui però la vita delle pile probabilmente ne risente. D'altra parte se anche le centinaia di cicli si riducessero a decine si ripagherebbero ampiamente rispetto alle usa e getta alcaline o al litio. Comunque se usi delle ibride AAA per il cordless puoi riporlo sulla base un bel po' prima che si scarichi, ma sarebbe meglio non farlo per un paio di cicli o tre per vedere quanto durano queste pile ;) ossia fino a quando fischia o segnala completamente scarico o si spegne, non quando ha una tacca sola perchè è possibile secondo il modello di telefono e voltmetro interno che normalmente scenda quasi subito ma duri ancora molto. |
Quindi con il lacrosse, avendo il rilevamento del delta v, carico tutto (ibride e non) a 400 o 500 e sto tranquillo, giusto?
Io, nell'ignoranza, fino ad oggi l'ho usato sempre a 200 (quando non avevo fretta) pensando che fosse la carica meno stressante per le batterie. |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&goto=newpost non vedo cos'altro aggiungere, ma se avessi un la crosse le ibride le caricherei a 700, per il delta, non oltre 1000 a meno che vai di fretta! |
Salve a tutti, volevo chiedere dei consigli a delle persone più esperte sulle pile ricaricabili. Io ho un caricabatterie Varta tipo 57039 con due canali per il caricamento (posso caricare le pile solo a coppie e non singole) con specifiche:
AA 2 x (2,8v 230mA 0,644 VA) AAA 2x (2,8v 100mA 0,308 VA) Ora ho comprato 4 pile energizer AA da2850mAh, cercando su internet il tempo di caricaricamento delle batterie ho trovato che bisogna calcolare mAh batteria / mAh del caricabatterie più il 10%. Volevo sapere da voi se il risultato che mi esce lo devo moltiplicare per 2 in quanto il mio caricabatterie carica solo 2 pile per volte oppure il tempo è calcolato per ogni canale e quindi per 2 pile contemporanemante? Scusate se nn mi sono spiegato bene. Grazie anticipato |
esistono le energizer da 2850? :mbe:
comunque con quelle correnti tienile in carica 14/18 ore a coppia |
scusa hai ragione sono 2450. sempre 14-18 ore a coppia?
e x delle energizer AAA da 850mAh quante ore a coppia? Grazie |
-scusa hai ragione sono 2450. sempre 14-18 ore a coppia?
no facciamo un 12-14 ore -e x delle energizer AAA da 850mAh quante ore a coppia? 10-12 ore a coppia mi raccomando numera le coppie e non mescolarle mai, non usare mai una o 3 batterie insieme. fai le coppie e bon |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.