![]() |
|
Quote:
|
che pulitore del registro per windows10???
|
Quote:
|
Quote:
Fino a XP andavano bene, ma soprattutto con Windows 7,8.1 e 10 non ha alcun senso usarli, poiché nelle ultime versioni Windows si ottimizza da solo e senza far nulla. Anzi a dire il vero, meno programmi di terze parti mettiamo, meglio è. |
Com'è che dopo l'aggiornamento di novembre se pinno le web app di telegram e whatsapp ora mi escono la tiles col logo di chrome, mentre prima usciva proprio il simbolo delle apps?
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://download.microsoft.com/downlo...eationTool.exe che ti consente di scaricare la versione TH2 10586 (da 18,014 KB), che accetta i seriali di Win 7 o 8.x in fase di installazione. Se hai già la ISO devi andare nella cartella Sources cliccare sul file setup selezionare proprietà e successivamente dettagli. Dovresti verificare se la versione è: - 10240 non va bene oppure la vers: - 10586 che è ok In alternativa: Se hai scaricato la ISO con il tool MediaCreationTool clikka sul file stesso e seleziona proprietà e successivamente clikka sulla linguetta dettagli: Se la versione del file è la 10.0.10586.0 allora la ISO che hai scaricato è OK Se la versione è la 10.0.240.xxxxx la ISO non va bene. |
Quote:
MS aveva anche rilasciato una seconda versione per WU che, invece, le accetta, lo si può vedere da qui: Codice:
</File> Codice:
</File> |
Ciao ragazzi, una domanda, ma sapete se l'aggiornamento 1511 di novembre uscirà anche su Win 10 32bit?
Grazie! :D |
Quote:
|
Grazie a "dado2005" e "ma_quando_mai" per i chiarimenti. Ho scaricaro l'iso di win10 dal MCT che avevo salvato appena uscito il TH2 versione 10.0.10586.0 e il setup dell'iso ha lo stesso numero di versione quindi dovrebbe essere quello giusto.
Le schermate pubblicate da "ma _quando_mai",come si ottengono? Buona giornata a tutti. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
PS: esistono i messaggi privati. |
Quote:
|
mi succede una cosa stranissima.
ho cercato aiuto nella discussione sulle mobo AM3+ ma non trovo soluzioni. e poic'è qualcosa in windows che non mi convince. ho problemi con l'audio; una volta installati i drivers ed il software realtek random ma di continuo compare la notifica che è stato inserito un jack e subito dopo che è stato disinseto; si verifica sempre in coppia (cioe inserito+disinserito) e lo può fare anche tre, quatro volte di seguito, oppure dopo qualche secondo, minuto, poi niente per magari venti minuti, oppure un giorno e poi di nuovo...però random: cioè non riesco a ricostruire una cadenza fissa! io ho già disabilitato la notifica nel software realteck ma continua imperterrito a darle; ho addirittura, e questa è la cosa che mi impensierisce di più, disabilitato le notifiche in windows per quel software ma continuano a ripresentarsi!!!! come è possibile???? |
controlla per primo il cavo che inserisci e togli. ha avuto lo stesso problema un amico. il cavo era rovinato.
|
Quote:
Quote:
:help: |
CARVASIN,
Codice:
%USERPROFILE%\AppData\Local\Packages\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\AC\MicrosoftEdge\User\Default\Favorites |
Quote:
Boh... :confused: |
Quote:
Per disabilitare la notifica, apri la Gestone Audio Realtek --> scegli Impostazioni connettore --> Togli la spunta da Avvia la finestra di dialogo di popup, se il dispositivo è stato disinserito. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.