![]() |
|
Era una curiosità. In ogni caso quando clicco sull icona acquasuite profile selector, su gli altri 4 profili, non succede niente.. devo farlo sempre tramite L applicazione.. è un bug?
Ho scaricato L ultima acqua suite |
|
Quote:
|
Vabbè domani provo.
Comunque è pazzesco questo software... altro che quel mattone di corsair.. Leggero è tantissime funzioni. Comunque finalmente mi è arrivato il secondo radiatore 360x45 con ventole Ek x3m. Ho montato tutto. Solo che mi sembra strano che praticamente ho usato la stessa quantità di liquido di prima.... Ho provato anche a inclinare il case per evitare le bolle. Niente sembra che non esistano quei 300ml in più dichiarati da EK... |
Dovrei sostituire dei vecchi tubi cristal ed i raccordi portatubo in un impianto a liquido.
Avrei bisogno di tubi con un materiale esteticamente migliore e più sottili (ma non piccolissimi) dei cristal attuali, possibilmente neri, morbidi da poter consentire libertà dei collegamenti. I raccordi dovranno essere a compressione, neri, normali e a 90°. Il tutto con un attenzione al costo dei componenti. Potreste consigliarmi quali sono i tipi e le misure giuste per questi due componenti? |
Quote:
Meglio così :) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Comunque il secondo radiatore non ha spostato di un grado la temperatura del liquido... 31 era e 31 è rimasta... con 21 gradi nella stanza. Bah
|
Quote:
|
Quote:
Beh credo che sia tutto in regola. Black ha detto che il delta tra tamb e liquido deve essere entro 10 gradi. 31 è la temp mentre giochi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi pare un po' strano che aggiungendo un ulteriore rad, la temp del liquido non si è abbassata. Ovvio non parlo di mille mila gradi, ma a parità di rpm di ventole, avresti dovuto guadagnare qualcosa, quanto dipende da troppi fattori.
Un motivo che mi viene in mente, potrebbe essere che aggiungendo rad e ventole hai abbassato gli rpm delle stesse, per ridurre il rumore. Di conseguenza ti ritrovi ad avere le stesse prestazioni semplicemente perché hai compensato la riduzione degli rpm con la massa radiante. Altra domanda potrebbe essere, com'è posizionato il rad nuovo e come è impostato il flusso dell'aria. Potrebbe ad esempio non lavorare correttamente e quindi vanificare in parte le sue prestazioni. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
|
|
Urka Black, che cos'è? Una centrale idroelettrica? :sofico:
|
e non è niente. a suo tempo (ai tempi dello sli di gtx780) avevo un desktop di aquasuite che dovevo scorrerlo perché non ci stava nello schermo :asd:
|
Quote:
Quote:
|
25/27 gradi a pc spento? :wtf:
dove abiti all'equatore? :D io ho il liquido a 26 gradi e qualcosa su entrambi i pc, ma con le vga che da stamani stanno elaborando su folding@home. quindi un bel po' di watt scaricati. ho la porta/finestra aperta, ma perché mi fa caldo di mio. aiuta di sicuro ma in questi giorni non tira un filo di aria. controllo delta/temperatura che intendi? quello che vedi nel mio desktop aquasuite è un valore che puoi generare direttamente tra i sensori virtuali di aquasuite. scegli temp liquido caldo, tamb e setti il modo ccome absolute temperature difference. |
Quote:
Nella stanza ![]() Sopra al tavolo del pc ![]() ahh ok ci butto un occhio.. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si dovrebbe essere max 10 gradi ma sono al limite e a volte lo supero di un grado.. Si 31 mentre gioco. 40 scheda video e max 58 la cpu Quote:
Allora la temperatura nella stanza è di 22 gradi circa, mentre il liquido con pc in Windows on semplici operazioni internet, video ecc.. sta a 25-26 gradi Tutto si parla sempre con rpm a 1200 come prima quando avevo un solo radiatore. La posizione è la classica, frontale in immissione con aggiunte 2 pull in estrazione, top push verso fuori (non mi ricordo il termine), ventola retro in estrazione.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.