![]() |
|
Purtroppo le soluzione sono le solite. Vaschetta cilindrica, separata o integrata sul top. Vaschetta da bay, ma lascia stare, le trovo assai scomode.
Eventualmente una distribution plate, se esiste. Ma soluzione assai costosa e consigliata per case che sono completamente a vista e da abbinare con tubi rigidi. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
E se la mettessi in verticale la scheda video?
Ci sono supporti universali no? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Farei prima a cambiare direttamente case. |
Quote:
https://www.aquatuning.it/watercooli...25-bay-station Al momento è venduta ad un prezzo altamente allettante… ;) Come dice Black tendenzialmente le vaschette da bay da 5.25" non sono il massimo della comodità per il fill/refill ma la soluzione di Alphacool che vedi evidenziata nella quarta foto è decente e permette di operare con una certa tranquillità. Saluti. :) |
Quote:
In effetti avevo visto anche questa considerata la pompa che ho. Mi segno l'idea e vedrò un pò il da farsi quando sarà il momento in base anche agli altri cambiamenti...anche perchè ormai con i case moderni i 5.25" stanno andando in estinzione :D |
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() https://i.postimg.cc/wqF32gcv/20160313-201220.jpg https://i.postimg.cc/BSJX2XFk/20160313-121810.jpg https://i.postimg.cc/8k5cn9tb/20160316-220830.jpg |
Salve a tutti, mai avuto problemi Con una laing ddc con modifica per aumentare i giri (da 10 a 18w,moddlll rotore blu)
Accendo il PC e dal nulla la Laing non parte. Fa delle scossette come se provasse a girare e qualcosa la bloccasse ma non gira. Scossette simili a tremolio. Qualcuno sa cosa è? Riparabile? |
potrebbe essere benissimo la parte elettrica con problemi, così come qualcosa che blocca la girante. sinceramente l'unica soluzione possibile è quella di aprire la pompa verificare. ovviamente se devi provarla, evita di farla girare a vuoto.
|
Quote:
|
Piccolo assaggio dello stato dei lavori sul case. Purtroppo l'ultimo periodo è stato abbastanza incasinato e poco tempo a disposizione. I pannelli bianchi li vernicio di nero. Intanto stasera ho trovato il tempo di smontare la scheda madre e vga dall'impianto di test e montare sulla mobo il monoblocco ek, che devo testare in prestazioni ma resta sempre il giudizio non positivo per la qualità generale.
Sul mid plate ho posizionato il gruppo pompe. Devo fare i fori passanti per i tubi sul top e divertirmi a farmi le prolunghe per l'alimentatore a misura. Ed ovviamente pulire ben 4 rad. ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
se comunque ti interessa è questa :D https://www.ybris-cooling.it/10566/a...ay-station.jpg |
Quote:
Mamma mia quanto può essere enorme sto case... la mobo sembra piccina Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Fai conto 108cm di altezza totale, 65 di profondità e 35 di larghezza.
La 2080ti sembra una gt210 lì dentro :asd: Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Secondo te tra quando sarà pronto? |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Potresti fare un dual pc come quello che vendeva overclockers UK , il 8pack Orion X2 ![]() Tu avresti anche più spazio Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Spero in settimana di completare il grosso dei lavori e poi vado a completare la cablatura. Tanto mobo e vga le rimonto nell'altro case con loop di test, quindi per il fine settimana ho nuovamente il pc utilizzabile per giocare. Se devo lavorare tanto ho il muletto. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
No black non si trattava di un semplice dual loop, ma di due pc completi in un case :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.