![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Non lo metto in dubbio che non ne sia capace, il problema di fondo è che un NAS nasce come file server, tutte le funzioni secondarie diventeranno obsolete in breve tempo: per la cronaca ho un NAS che ha 11 anni, ha una CPU ridicola oggigiorno (una smart band è più potente :D), eppure riesce a servire 2 media player Kodi contemporaneamente, con database centralizzato sullo stesso NAS. Qualora mi servisse il supporto a nuovi codec mi basta cambiare le Fire Stick con versioni più recenti visto il prezzo irrisorio in offerta, a differenza di nuovo NAS che è sempre sovraprezzato rispetto ad una soluzione DIY.
|
Concordo pienamente, anch'io sono un utilizzatore di nas synology dal 2013 e non sento il bisogno di cambiarlo perchè deve farmi solo da file server.
Utilizzo ds video su ipad, tv samung e fire stick! Mentre su plasma utilizzo ds video sul cell e da lì rimando il file alla tv. Transcodifica sempre lato client Anche da fuori casa stesso discorso tramite ddns Per me è importante passare per ds video, perchè così posso riprendere da dove avevo interrotto. |
secondo me con la fire stick 4k o max ce la fai senza grane...
tra l'altro ho provato la ricezione wifi sembra non avere grosse rogne anche con muri e barracchini in mezzo... |
Grazie a tutti per l'aiuto, domani provo a installare Emby Theatre (alternativa a Plex) sull'Xbox e vedo come si comporta.
|
Oggi ho provato ad installare emby, ma il risultato non è stato buono perché oltre ad essere molto lento nell'uso quando ho provato un filmato 4K mi ha bloccato il NAS, tanto che ho dovuto disalimentarlo per farlo ripartire.
Peccato, perché aveva una buona interfaccia con molte personalizzazioni. |
sto aggiornando la fire stick collegata alla tv molto vecchia dei miei genitori.
come si fa ad aggiornare le app installate? se apro raiplay mi chiede di aggiornare e mi rimanda alla pagina dell app store dove non vedo alcun pulsante per fare l'aggiornamento... ci sto diventando scemo... |
Quote:
|
Quote:
Io ho appena preso la k4 max, approfittando degli sconti di questi giorni. Rispetto alla versioni precedenti, l'aumento di prestazioni è chiaramente percepibile, ma presenta qualche piccolo bug software, che spero venga risolto in fretta. |
qualche mese fa ho aggiornato il mio fire tv stick
Amazon Fire TV Stick (Gen 2) (LY73PR) (September 2016) SoC: MediaTek MT8127D; GPU: Mali-450 MP4 CPU: Quad Core ARM Cortex-A7 @1.3GHz Fire O.S. 5.2.8.4 a me pare che, casualmente, dopo questo corposo aggiornamento ok l'interfaccia pupazzosa ma è diventato significativamente più lento a tratti snervante qualc1 ha mai provato a flashare quest'affare? credete sia possibile effettuare un downgrade? senza perdere la possibilità di aggiornare le varie app netflix, discovery+ etc etc |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.