![]() |
Quote:
|
Quote:
anche in altre occasioni mi ha indirizzato bene su come sostituire una sim iliad smagnetizzata. poteva non dirmi nulla e farmi fare un cambio operatore da lui magari. cmq questa cosa del costo di attivazione gratuita con vincolo 48mesi mai sentita. neanche quando tempo fa chiamai per avare informazioni |
@striber
Ti confermo che nel contratto se ci sono sconti applicati (ad esempio come il contributo attivazione spalmato in 48 mesi che in fattura è a 0 euro perché scontato) se si chiude il contratto prima dei 48 mesi vanno restituiti come rate fino alla scadenza. Controlla il contratto che ti è stato mandato quando è stata attivata la linea. Controlla le fatture se vedi il contributo di attivazione. |
Io al tempo con FTTC Fastweb (stessa fava, alcuni dicono modem da rispedire, altri no) ho scritto una PEC dove ho esplicitamente richiesto conferma scritta se devo restituire l'apparato.
Sotto poi che se entro 30gg ricevimento della PEC non ricevo riscontro ogni futura richiesta sarà nulla |
Quote:
per la fattura io ho solo due voci ogni mese 1 IperFibra Family fino a 1 Giga 2 Costo di rinnovo opzione Velocita' (costo 2 comparso da un momento all'altro non ricordo quanti mesi fa, perchè all'inizio non c'era) |
@striber
Di solito il contributo opzione velocità è gratuito per i primi 12 mesi e poi si paga. |
Quote:
vabbè sempre colpa principale dell'utente, ma anche loro non sono trasparenti. per quanto riguarda il costo di attivazione però, suppongo che anche se stornato, debba essere elencato nella fattura? suppongo sia riferito esclusivamente al passaggio ad ftth perchè sono cliente con voda dal 2017 |
Leggo ora l'ultima fattura emessa che è finalmente consultabile.
dal 23 aprile il costo aumenta di 1,99 euro al mese :D :D :D addio. quindi non dovrei pagare ne penali o costi di disattivazione previsti |
@striber
Non centra nulla. Non devi pagare penali per chiusura contratto. Quei costi sono sconti che vengono addebitati comunque. |
vorrei un chiarimento
nella fattura c'è scritto Quote:
ma se faccio il cambio operatore basta o devo cmq mandare il recesso? perchè nel sito iliad non ricordo di aver visto descrizioni da poter inserire (ovviamente aggiungerei) e se volessi contestualmente non mantenere il numero, cambierebbe qualcosa? Quote:
il mio dubbio è solo sulle voci in fattura. se lo sconto di attivazione se c'è deve essere presente in fattura o no. |
@striber
Quando te ne vai da un operatore, una volta attivata la liena, per sicurezza si manda sempre una pec all'operatore predecente indicando la disdetta. |
Quote:
|
Dopo che FiberCop ha montato la fibra FTTH, ora trovo la vendibilità su TIM, Ehiweb e altri, ma Vodafone continua a dirmi FTTC.
Siccome non vorrei cambiare operatore, che speranze ci sono che Vodafone si decida? In quanto tempo? Grazie |
Mi rispondo da solo!
Ho chiamato il 190, dicono che da aprile potrò fare richiesta di FTTH con Vodafone! Dicono anche che mi terrò la Vodafone Power Station perché monderanno solo il modulino per attaccarci la fibra (1Gbps). Vi risulta che non cambino la VPS? |
Quote:
|
Ok, ammesso che poi lo facciano, è meglio chiedere per il modem nuovo o tenersi la VPS?
|
@pdario
Anche se lo chiedi il modem nuovo non te lo danno. |
Va be', diciamo... conviene sperare che si guasti la VPS? ;-)
Immagino che il modem nuovo sia più performante come WiFi ecc, ma magari ha meno funzioni o più blocchi imposti da Vodafone... Secondo voi cosa è meglio? |
@pdario
Se hanno uno stock di VPS te la sostutiscono con un altra VPS: Questo thread si occupa solo di info/caratteristiche/costi fibra Vodafone FTTH. Non di comparazione modem. |
Quote:
1. perchè a casa dei miei hanno spedito a titolo gratuito e per sostituzione una VPS al posto di quella bianca (quindi si presume abbiano un bello stock) 2. la nuova la danno sicuramente per contratti nuovi ps. fai attenzione che non ti propongano un contratto nuovo ad aprile |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.