![]() |
|
Quote:
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk |
Ma possibile che in tutta italia nessuno venda più le noctua da 200mm in versione nera? :eek:
Non è che voi avete qualche sito speciale di contrabbando o cose del genere? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Una domanda un pò per tutti
Questione tubi rigidi e come prendere bene le misure
Chi ha più esperienza nel campo, che "strategia" ha sviluppato per prendere bene le misure dei tubi nei vari percorsi in costruzione su impianto watercooling ? Oltre a sapere quanti mm affondano all'interno del raccordo e l'angolo della/e curve da fare, la lunghezza esatta come la misuro (sapendo che nelle piegature ci sono varianze di alcuni mm in lunghezza)? Esiste un "attrezzo" snodato da piegare in vari modi per prendere le misure reali sul PC e che mantenga la piegatura/e e che serva come traccia per la piegatura/taglio percorso dei tubi rigidi ? |
Quote:
Poi è molto di aiuto l'utilizzo di raccordi con un po' di tolleranza per quel che riguarda la lunghezza, ed è comunque buona norma lasciare un paio di millimetri in più al momento del taglio e poi eventualmente perfezionare la misura. La mia ultima build risale a 7 anni fa credo, e non sono aggiornatissimo sui raccordi, ma mi trovai molto bene con gli Alphacool. |
Io vado ad occhio inserendo il pezzo di tubo da dove deve partire e ci segno sopra a matita il segno della prima curva e poi si va avanti così. Dove non riesco fisicamente a inserire il tubo per prendere le misure lo faccio con un metro e lo riporto sul tubo.
Ovviamente lasciando, come dice redeagle, un po' più di margine per taglio finale. Non so se è il metodo migliore, ho fatto solo due impianti e buttato via un sacco di tubi... |
grazie delle vs esperienze..
tanto per farmi capire ,con il termine "attrezzo" intendevo un qualcosa simile alle lampade da tavolo pieghevoli, che uno piega,curva,angola a piacere e il flessibile rimane in posizione..,da usare come guida |
Non so se esiste, ma sarebbe una figata!
|
Beh, qualcosa esiste: https://www.amazon.it/OSALADI-Flessi...4931928&sr=8-1
Sono tubi di metalli per lampade. Come li pieghi restano. Sicuramente li vendono di diverse lunghezze. Saluti Cristallo |
c'è il set alphacool con i vari righelli per prendere le misure.
https://shop.alphacool.com/shop/modd...ing-kit?c=1529 ce l'ho ed è comodo. anche se poi alla fine l'ho usato più spesso per altro che per le pieghe dei tubi :asd: |
Di attrezzi ne avevo presi anche io, ultima una sega a denti larghi per tagliare i tubi in acrilico, se non sbaglio proprio della alphacool, soldi buttati via.
Alla fine faccio prima tutto a mano e ogni tanto la dima per le pieghe e meglio del seghetto da ferro non c'è niente. Speravo che per il taglio degli acrilici uscisse fuori quel taglierino piccolo che si gira intorno al tubo come esiste per i petg e quelli in ottone, ma mi pare che non ci sia |
Quote:
Saluti Cristallo |
Ciao a tutti, una domanda: sono in procinto di acquistare una MSI RTX 4090 Suprim X24G e vorrei prendere il suo WB con active backplate. Vedo che in diversi siti non è disponibile e sul sito EK è out of stock, il che mi fa pensare che non sarà più disponibile. Guardando meglio vedo che tutti i WB con ABP (anche per altre marche/modelli) sono out of stock e quindi mi sorge il dubbio: che siano stati ritirati per qualche ragione oppure non vendano abbastanza... sapete qualcosa di più in merito?
|
Il flussimetro va messo in un punto del loop particolare?
Pensavo subito dopo la pompa, ma dopo ci sarebbero gli sganci rapidi, non so se possono falsare in qualche modo la lettura. Altrimenti tra cpu e vga? |
Dove vuoi,solo quelli ad impulso hanno bisogno di qualche cm prima e dopo di tubo.
|
Quote:
prendi il wb standard solo da un lato con backplate passivo. risparmi un bel pò di soldi e soprattutto eviti incompatibilità con le mobo che hanno il dissipatore sullo slot nvme alto. per farti un esempio pratico, sulla mia asrock x670e taichi posso montare senza problemi la mia 4090 FE con wb ek con ABP. mentre sulla gigabyte z790 aorus master, la 4090 supreme x monta un wb alphacool con backplate passivo altrimenti non ci sarebbe stata. poi alla fine ho dovuto montarla in verticale perché non entrava nel case... Quote:
|
Quote:
|
una rapidissima domanda:
visto che nel mio immaginario sto pernsando a tutte le posizioni possibili permesse dal mio case (con aggiunte di parti fatte con la stampante 3D) chiedo: Un radiatore messo in verticale con le entrata/uscita in alto,se venisse messo sottosopra,quindi entrata/uscita in basso,cambia qualcosa nella performance raffreddativa ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.