![]() |
|
Quote:
|
Quote:
"Since I started using Windows 10 my computer will not go into sleep mode and my screen saver mode will not come on. Answer: This happens due to a compatibility issues between Joystick devices and Windows 10. To avoid this please disable the game controller device under Device Manager >> Human Interface Device >> HID-compliant Game Controller. However, do note that when you disable the game controller, you might lose virtual joystick related features in Synapse." :) Se è questo ho praticamente risolto il problema, tanto non lo uso praticamente più |
Monitor secondario non rilevato post ugrade win 10
Un saluto a tutti,
ho effettuato upgrade a win 10 64 bit da win 7 home ed su un portatile HP Pavilion DV6-3150 (scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650). Ora collegando la tv alla porta HDMI non viene più rilevata. Cosa posso fare? Qualqun altro ha riscontrato questo problema? Grazie |
Se non l'hai già fatto, devi installare i driver per la tua gpu.
Nel tuo caso e per w10 64 bit, sono questi: Link |
Quote:
Grazie comunque della risposta ;) |
Domanda banale, ma dal tuo tv in source o similare, ti compare selezionando hdmi?
O non viene visto/riconosciuto proprio? |
Si posso selezionare HDMI dalla tv ma nello schermo esce la scritta di mancanza segnale. Nel pc se entro nelle proprietà grafiche mi fa vedere un solo monitor e non due...
|
Capisco. E pure, è strano... specie se hai seguito la solita prassi. inoltre la tua gpu è compatibile con w10.
Provato con altro cavo? |
Comunque dopo aver fatto un controllo generale , il bug sta' proprio nella gestione di rete Wi-Fi nel mio caso , in pratica si disconnette la rete , e la condivisione ... e per questo motivo trovo spesso la stampante offline... oltre alla stampante... sempre sulla mia rete ho la mia tv, un Sintoamplificatore , e il mio router .... e tutti questi dispositivi, spesso senza nessun motivo sono in offline ed in grigio .... quindi il bug presumo che sta' proprio nella rete , o scheda di rete .... i driver sono aggiornati .. bho'
La mia scheda di rete e' una MediaTek / Ralink RT3290 802.11bgn Wi-Fi Adapter |
potrebbe essere la gestione del risparmio energetico
Vai in proprietà del sistema -> gestione dispositivi, poi "schede di rete" troverai la tua scheda wifi ci clicchi e nelle varie tab che ti si presentano dovresti trovare "risparmio energia" disabilita "consenti al computer di disabilitare il dispositivo per risparmiare energia" dovresti risolvere il problema; in pratica la spegne quando non c'è attività di rete se è questo non è un bug di 10 in quanto è così da una vita... |
Dove devo guardare la prossima volta, in connessione di rete?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
lo sempre impostato cosi da sempre ... quindi non e' nemmeno questo Gia' tolta pure la spunta , in gestione dispositivo ... del risparmio energetico |
quella che ti dico io è un'altra cosa, sta proprio nelle proprietà del sistema ed è indipendente da quella che hai impostato tu
|
Gia' fatto pure .... se leggi il post di prima ho modificato ... e lo aggiunto
|
letto solo ora :)
|
Tranquillo ...
quindi si racchiude che il bug sia legato appunto a Windows 10... come tanti altri |
Salve sono 3 mesi oggi che ho aggiornato a windows 10, tutto perfetto tranne che per lo Store che non ha mai funzionato, o meglio si è sempre caricato correttamente, nessun errore di sorta ma quando vado per scaricare qualsiasi app, mi rimane a "0" In sospeso :( Ho già una trentina di app ferme in coda :rolleyes:
|
Quote:
|
Ragazzi, buonasera, un consulto al volo.
Ho un cliente che parte domani mattina presto, mi ha portato il notebook (hp envy i7 nvidia gtx) che presenta una strana anomalia. Ha windows 10 e se clicca con il tasto destro su un file o cartella, la "rotellina" continua a girare finche' non crasha e si riavvia explorer.exe... Consigli??? :( |
Posta uno screen di crystaldiskinfo.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.