![]() |
Quote:
Anche a me succede la stessa cosa. Ordine fatto il 04/11 e oggi mi è arrivata la mail di pagamento rifiutato. 45min di attesa al Call Center e non ha risposto nessuno. Mi fai sapere se risolvi? |
Expansys
Google Nexus 5 (16GB, Nero) Ordinazione su richiesta € 469,99 ma sono fuori? :muro: che motivo avrebbe uno a prenderlo da loro per 469,99, al posto del play store dove lo paghi 349 :confused: sono io che non capisco qualcosa? ciao ;) |
Quote:
|
Quote:
ciao :cool: |
Quote:
Questa è la mia opinione. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
questo è un test del display scritto su un'altro forum
Messaggio inviato da sblantipodi Come direbbe qualcuno da qualche parte del mondo ecco i miei 2 cent un pò svogliati sul display Ho confrontato il display del G2 con quello di N5 utilizzando come metro di paragone il mio monitor Eizo calibrato su spazio colore sRGB, 2.2gamma, temperatura 6500K, 120cd/m2. Che dire il display dell'N5 è fedele, incredibilmente fedele per essere un giocattolino da smartphone senza nessuna elettronica di precisione da svariati mila euro. Il mio Eizo quando lo ha visto è quasi arrossito. La deviazioni dallo standard RGB è a malapena visibile ad occhio. Rasenta la perfezione e senza una LUT come si deve non capisco come abbiano fatto a calibrarli, mi inchino. Il display del G2 è completamente sballato, sembra il mio monitor WideGamut non calibrato su spazio colore sRGB, colori sparati e irreali come il 99% dei telefoni in commercio. Dobbiamo ammettere che siamo talmente assuefatti a questi "errori cromatici" che ormai un display preciso non ci piace. guardo un G2 o un S4 e dico che schifo N5, guardo il mio Eizo e dico però, come fa questo N5? N5 ha un dE di circa 2 quindi un "errore cromatico" a malapena visibile ad occhio nudo, il G2 ha un dE medio di 4/4.5 quindi palesemente visibile ad occhio nudo su praticamente tutti i colori. (misurazioni con DTP94 e i1 pro) I neri del G2 sono migliori di quelli di N5 a parità di candele metro quadro ma niente di così evidente a parità di luminosità. Al 100% di luminosità N5 ha dei neri evidentemente meno profondi di G2, è ovvio con 100candele metro quadro di meno di potenza vorrei vedere, il confronto non regge. La gamma non è misurabile e troppo ballerina tra i 2.1 e 2.3 sia su N5 che G2. Direi cmq buona per un cell. Il contrasto a parità di cd/m2 si attesta intorno ai 1100 per G2 e 950 per N5 almeno per questi che ho sotto mano. Tenete conto che un Eizon da 4000€ ha un contrasto di 980 appena dopo la calibrazione, il contrasto è un fattore importante per il wow effect ma spesso è in contrapposizione con la fedeltà cromatica. Basti pensare che i monitor gaming che la precisione colore non sanno nemmeno cos'è hanno contrasti folli mentre i monitor professionali non vanno oltre 1000. Questi valori cambiano tantissimo in base alla luminosità, basta cambiare da 80% a 90% per vedere questi valori molto cambiati, capite bene che senza un colorimetro è inutile parlarne o tentare il confronto. Se a casa avete un TV samsung o sony preferirete G2, se avete scelto un philips preferirete N5. Riguardo alla precisione sRGB però non diciamo ****ate. N5 è anni luce più preciso, anzi il più preciso dei telefoni che mi sono passati tra le mani. Se cercate un telefono incredibilmente fedele, anzi mi correggo, inspiegabilmente fedele, N5 è il TOP, se cercate il WOW Effect per gli amici al bar allora dovete puntare altri telefoni. quindi vediamo di smettere di dire che il display dell'N5 fa :ciapet: rispetto al G2, S4, iPhone5 ecc.... se poi qualcuno, usando mezzi professionali e non il suo parere, dimostra il contrario o l'inesattezza dei dati sopra descritti, se ne può riparlare senza animosità ne prese di posizione ;) ciao :cool: |
Quote:
ma a voi è arrivata la mail di google wallet "Non siamo riusciti a verificare i dati dell'account per il tuo recente acquisto con Google Wallet. Di conseguenza, il tuo account è stato sospeso temporaneamente e il tuo recente ordine è stato annullato:" ? non ci capisco più nulla, da questa mail sembra che non abbiano finito i pezzi ma sia colpa mia ma mi sembra strano visto che l'hanno fatto a molta gente. Però a me non hanno tolto i soldi, li ho ancora sull'account di postepay. |
Quote:
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
ed è anche per quello che il giorno della presentazione ufficiale sul play store dell'N5 l'ho preso al buio subito alle 19, senza aspettare recensioni, ma fidandomi del marchio Nexus ed avendo un Galaxy Nexus ero sicuro di andare tranquillo al 98% ciao ;) edit sì i soldi te li levano il giorno che viene spedito, prima sono solo congelati. |
allora ragazzi, sempre piu' contento del nexus ma volevo capire meglio la questione batteria.
vedo gente con ottime autonomie, 2 giorni usandolo poco o 4 ore e oltre di schermo usandolo molto. come premesso anch io come molti vedo alto consumo di servizi play services di google e ho sempre riscontrato autonomie inferiori alla norma con tutti i dispositivi android che ho avuto, dal galaxy note, al galaxy nexus passando per il nexus 4. non so se possa influire il mio operatore (yoigo, sto in spagna) che dove non copre con le sue reti passa in roaming nazionale sulle reti movistar. detto questo io faccio a dir tanto 3 ore di schermo, mediamente 13/14 ore di batteria con 2 ore e mezza di schermo per passare dal 100% al 20%, oggi sono a 5:30 di uso, 1 ora e 30 di schermo e 1 ora di chrome e la batteria e' passata dal 100 al 47%. ovviamente sempre in 3g non avendo una rete accessibile wifi al lavoro. dando per buono che possa influire il roaming nazionale del mio operatore sopra accennato volevo dirvi i miei settaggi per poter migliorare un po' l'autonomia ove possibile. allora luminosita' auto, wifi attivo, geolocalizzazione impostata su risparmio batteria, spegnimento schermo dopo un minuto, account google sincronizzato con tutto spuntato su attivo, account whatsapp e facebook. nfc disattivato e rete fissata su 3g, scansione sempre attiva wifi disattivata. per il momento poca roba installata visto che a breve vorrei sbloccare il bootloader e rootarlo, giusto facebook+messenger, whatsapp, 3dmark e poco altro. C'e' qualche settaggio che avete da suggerirmi per migliorare la durata batteria? Grazie. |
Quote:
Non so più da che parte prendere Al call center non riesco a parlare con nessuno, alla mail che ho fatto non rispondono. :( |
Quote:
comunque in america nessuno ha questo problema, sto guardando su un forum e a tutti spediscono tranquillamente... |
Quote:
|
Sto leggendo su un forum inglese, tutti quelli non americani stanno avendo problemi...
|
Quote:
Una cosa positiva, rispetto il G. Nexus che non aveva ancora una batteria vecchia, sembra scaricarsi in modo più uniforme: prima il primo 50% mi durava veramente molto di più dell'altro 50% di batteria. Comunque la qualità della rete telefonica incide parecchio, io ho Wind e dove il segnale è più debole ed il telefono inizia ad andare spesso in cerca della rete vedo che i consumi sono maggiori. Per la ricarica wireless, esistono altri dispositivi tipo questo: http://www.tdkperformance.com/en-us/...rging-Speaker/ meno costosi, o di maggior qualità? con una cosa così la ricarica wireless mi sembra già più utile. |
Spiegatemi una roba:
Il vostro problema è che dopo aver ordinato il telefono, non vi è arrivata nessuna mail di conferma ordine? Ho ordinato 2 minuti fà un Nexus 5 16gb pagato con PostePay. All'istante mi è arrivata la mail di conferma ordine, con spedizione entro il 11/12/2013. Sul sito del play store l'ordine è in attesa (mi pare normale visto che si sblocca quando viene consegnato all UPS). Direi che a me è arrivato tutto e non mi resta che aspettare giusto? |
Quote:
Appena hai news mandami un pm o quotami sul questo topic visto che siamo nella stessa situazione, in teoria stavolta l'ordine è regolare, spero fili tutto liscio. |
Quote:
EDIT: Ok prima info, mi hanno già scalato i soldi. Quindi direi che sono in una botte di ferro, devo solo aspettare la spedizione |
Do un aggiornamento del mio caso, magari può essere utile.
Premessa. Ho ordinato il telefono il 31 ottobre alle 19.50, quindi se non tra i primissimi, tra i primi. L'ordine è stato spedito il 4, ed è arrivato a Bologna dall'Olanda i 5 novembre. Da li si sono perse le tracce. Ho cominciato a contattare Google il 7, e poi telefonicamente l'8 il 9, l'11 e il 12, ricevendo sempre la stessa risposta ("abbiamo affidato il tuo caso ad uno specialista" ecc. ecc.). Ieri sera dopo 12 giorni dal pagamento mi hanno finalmente comunicato che il mio pacco è stato perso e quindi verrò rimborsato entro 3-5 giorni lavorativi. Faccio quindi una riflessione generale. Esiste un numero verde si, ma ho atteso mediamente 40 minuti ogni volta per poter parlare con qualcuno. Non esiste un indirizzo, se non in Irlanda. I tempi di risposta per un pacco perso e segnalato, sono stati di 5 giorni lavorativi (e chiamando ogni giorno!). Infine, nessuna comunicazione col cliente se non attraverso mail precompilate senza informazioni sulla situazione. Infine, una mail (in inglese, precompilata) che mi comunica che verrò rimborsato entro 5 giorni lavorativi, dopo aver parlato esclusivamente in italiano (uno store nel mio paese implica comunicazioni nella mia lingua, non è sciovinismo è semplice rispetto del fatto che non sono tenuto a sapere l'inglese). Il bilancio è questo: che secondo me Google non ha ancora una struttura adeguata a vendere hardware, almeno non in Italia. Secondo me hanno troppa poca esperienza (e ci sta anche essendo una ditta che fa software). Tutto bene se fila liscio, ma al primo intoppo vanno in crisi. Non penso che rieffettuerò a breve acquisti da Google (di hardware). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.