![]() |
Quote:
Ora hanno diversi cicli e sono ancora in piena forma. Hanno cambiato look e sono da 2100 mAh, per cui non saprei dirti; in ogni caso, come mediamente per tutte le LSD, si tratterà certo di buone celle. |
Quote:
Quote:
|
[quote=paditora;37718000]Azz ma dove hai clickato per trovarlo a 19 euro?
Io dalla pagina dell'olandese vedo: apcell BC-4000 Battery Charger Availability: In stock. €26.95 (Inc VAT) metti davanti ru. al posto di eu. trovi anche il maha 9000 per €35.50 più spedizione. unico intoppo la selezione del paese di spedizione, manca l'Italia la Svizzera invece è presente? in Russia non si paga iva? |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi mi serve un vostro parere, più che altro per capire se sto facendo le cose giuste...
2 anni fa ho acquistato 4 batteria Varta Ready to use, 2300 mah... per più di un anno non sono state trattate molto bene perchè le ho usate con un caricatore di pochi euro, poi ho acquistato il Powerex MH-C9000 e le ho messe a regime diciamo...ho eseguito dei refresh...etc... Impiego due celle per un pad wireless della xbox 360 e le altre due per il mio mouse, il mouse ne usa una soltanto, quindi quando si scarica una, ho l'altra di riserva e cosi via... Dall'ultimo refresh delle celle, ho incollato un etichetta su di esse dove ho annotato l'amperaggio di ogni cella, e i cicli di ogni ricarica! Le metto a ricaricare ogni volta che il pad e il mouse mi dicono che la batteria è a livello basso, faccio una carica diretta a 0,5 C, cosi in due ore sono pronte. Arrivato a 10 cicli, (tenendo conto delle istruzioni del powerex) devo rieseguire il refresh e riannotare il nuovo amperaggio per vedere se la cella è in forma...è arrivato a 30 cicli di carica, fare un break-in. Secondo voi è un buon metodo per curare al meglio le batterie? Perchè appena prendo il mouse da gioco, il Logitech G700, rinnovo il mio kit di batterie..prenderò delle eneloop e queste le voglio trattare bene fin dall'inizio e mi devono durare! per questo vi chiedo se è il metodo giusto! Grazie |
Ragazzi mi serve un vostro parere, più che altro per capire se sto facendo le cose giuste...
2 anni fa ho acquistato 4 batteria Varta Ready to use, 2300 mah... per più di un anno non sono state trattate molto bene perchè le ho usate con un caricatore di pochi euro, poi ho acquistato il Powerex MH-C9000 e le ho messe a regime diciamo...ho eseguito dei refresh...etc... Impiego due celle per un pad wireless della xbox 360 e le altre due per il mio mouse, il mouse ne usa una soltanto, quindi quando si scarica una, ho l'altra di riserva e cosi via... Dall'ultimo refresh delle celle, ho incollato un etichetta su di esse dove ho annotato l'amperaggio di ogni cella, e i cicli di ogni ricarica! Le metto a ricaricare ogni volta che il pad e il mouse mi dicono che la batteria è a livello basso, faccio una carica diretta a 0,5 C, cosi in due ore sono pronte. Arrivato a 10 cicli, (tenendo conto delle istruzioni del powerex) devo rieseguire il refresh e riannotare il nuovo amperaggio per vedere se la cella è in forma...è arrivato a 30 cicli di carica, fare un break-in. Secondo voi è un buon metodo per curare al meglio le batterie? Perchè appena prendo il mouse da gioco, il Logitech G700, rinnovo il mio kit di batterie..prenderò delle eneloop e queste le voglio trattare bene fin dall'inizio e mi devono durare! per questo vi chiedo se è il metodo giusto! Grazie |
E un ottimo metodo, se non ti manca la pazienza continua così.;)
|
Quote:
|
ragazzi cosa mi consigliate per un nuovo acquisto?adesso ho un caricatore della beghelli 500 con le sue batterie,ma vorrei passare a qualcosa che si carichi più velocemente,adesso ci mettono 14 ore per ricaricarsi,l'uso che ne farei sarebbe telecomando tv sveglie ecc,grazie!
|
Sanyo MQR06 + eneloop HR-3UTGA
|
Quote:
http://www.amazon.it/AmazonBasics-ri...1063226&sr=1-2 http://www.amazon.it/Technoline-BC-7...d_rhf_se_shvl4 |
Quote:
la topoff non serve solo per mantenerla carica? |
Quote:
Quella che intendi tu è la carica di mantenimento(10mA), la topoff(100mA) è una sorta di rabbocco finale. Sulle percentuali di carica subito dopo il done e prima della topoff bisogna anche precisare una cosa, varia molto in base alle celle che si usano e sopratutto in base alla corrente di carica. Partendo dal presupposto che il c9000 predilige interrompere la carica arrivati a 1.47volt, ci sono alcune celle che a parità di corrente di carica possono raggiungere il -dV addirittura prima di raggiungere tale tensione, altre che lo raggiungono dopo, quindi non mi farei tanti problemi, se servono subito si tolgono appena dopo il done e amen, altrimenti si lascia proseguire anche la topoff. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Caricabatterie
Salve, ho visto che ci sono vari tipi di caricabatterie
Tensai TI-800L charger Maha Powerex MH-C9000 La Crosse BC-1000 charger Technoline BC 700 charger Cosa pensate del Tensai TI-800L? E rispetto al Maha Powerex MH-C9000? Grazie |
Quote:
Noto che il tensai non finisce la carica al raggiungimento di una tensione stabilita (nel caso del maha è 1.46V) Il Tensai non è analizzatore a differenza del maha e dei lacrosse/technoline. Sul tensai non puoi impostare correnti di carica personalizzate e non puoi usare funzioni di carica/scarica avanzate, tipo refresh o break-in. Non sono specificate le correnti di carica, ma per caricare 1AA 2000mah ci impiega 5 ore; non sapendo le modalità di carica non posso dare un giudizio certo, ma probabilmente utilizza correnti bassine; può anche essere che faccia come il maha che carica al 90% (circa) la batteria in 2 ore e poi in 2 ore riempie il 10% mancante.. Queste sono considerazioni che ho fatto solo leggendo le specifiche e non sono un professionista del settore, quindi ripeto, aspetta comunque risposte da chi sa veramente quello di cui si parla :) |
Quote:
Ecco proprio stamattina si è spento il cordless portentoso e ho sostituito le 2 pile con un altra coppia. Per cui praticamente son durate dal 20 giugno ad oggi. Non male come tempo. In questi 15-16 giorni nel cordless avevo messo proprio quella pila che ci ha impiegato una vita per ricaricarsi. Adesso metto le altre 2 che ho e poi tra altri 14-15 giorni le ricarico tutte e 4. Cmq io farei così per evitare sovraccaricamenti. Se per caso dovesse ricapitarmi ancora che continua a caricare senza mai fermarsi, dopo circa 2 ore di carica o cmq quando vedo che le altre 3 sono già cariche e pronte per l'uso, stacco lo stesso la spina anche se il caricatore mi segnala che sta ancora caricando. Per adesso cmq vanno alla grande nonostante siano pile non LSD e pagate 4 soldi da brico. |
Ciao a tutti, datemi un consiglio...
praticamente ho un cordless che monta un pacchetto di 2 pile aaa a ni-mh a 600 mah il classico pack che si trova in un cordless... Ho 4 varta aaa da 1000 mah che non mi servono per nessuna applicazione al momento, le ho messe in break-in perchè erano ferme da un pò... siccome il cordlesse è da moltissimi anni che non vengono cambiate le batterie...posso montargli queste varta? gli salderei io le lamelle per fare il pack...che ne dite? |
Che se non usi il saldatore adatto rischi di farle fuori per l'alta temperatura raggiunta ;) .
Se ti entra prova ad usare un portapile AAA e te la cavi con 1 € ;) ![]() |
Quote:
|
Lo trovi facilmente nei negozi di materiale elettronico oppure online a meno di 1 €, ma in quel caso ti costa molto di più la spedizione ;) .
|
Ragazzi, mi sapete dire se questo modello sono ibride...avevo letto che si differenziano in vari modi, ready to use etc...ma non mi sembrano ibride!!
http://www.batterycity.eu/media/cata..._2300mah_2.jpg |
quindi confernmate che le sony sono le eneloop rimarchiate?
|
Quote:
Come mai questo dubbio?? Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Prima di risponderTi ho naturalmente guardato il sito ufficiale Varta e sembrerebbe che quasi tutta la produzione odierna di ricaricabili Varta produca solamente ibride; ci sono le AA della serie Power Accus (quelle che hai postato) da 2300-2400-2500Mah e poi si passa al formato C e D e tutte con il logo Ready to use, ma non c'è traccia delle 2700Mah che Ti hanno spiazzato. Quelle si trovano ancora sugli scaffali ma probabilmente sono fuori produzione e se guardi bene NON hanno la scritta rossa Ready to use. Hai ragione a pensare che non esistono ibride tanto potenti ;) Ciao |
Quote:
hanno aggiornato il sito perchè prima apparivano dopo le 2500 mah! ancora da mediaworld infatti le vendono in pratica io ho queste: http://www.autoscatto.it/images/fdifox/355355.jpg quelle che completavano la serie tempo fa che mi hanno spiazzato sono queste: http://www.nedis.it/images/products/VARTA-56766_BL.JPG E chiaro però che manca la scritta "ready to use", appunto dicevo! perchè le sanyo XX arrivano a 2500mah! non mi era chiaro che arrivavano le varta a superare cosi le sanyo! :) Quindi sono ibride! in ogni caso l'autoscarica non credo si possa paragonare alle sanyo eneloop! forse le posso paragonare alle XX! per andare in diretto scontro con le eneloop classiche dovremmo prendere come riferimento le varta LongLife Accus! credo che quelle dovrebbero avere una bassa autoscarica! Qualche volta faccio un test! voglio vedere in 3 mesi quanta carica tengono! mi dispiace solo che queste celle per il primo annetto sono state trattate male per via di un caricatore pacco! infatti ho i seguenti risultati dal refresh eseguito a gennaio/febbraio non appena ho preso il powerex: 1. 2121/2300 mah 2. 2110/2300 mah 3. 2116/2300 mah 4. 2090/2300 mah un pochino deteriorate ci sono! tutte le celle dall'ultimo/unico refresh, sono state ricaricate 4 volte a 0,5C non appena i dispositivi segnalano la carica della batteria bassa! La N°1 e la N°3 le uso per il pad wireless della 360! e capita che a volte lo tengo fermo per un pò! infatti arrivato alla quinta ricarica, magari effettuo dei cicli con la modalità Cycle! cosi vediamo se con l'uso corretto ho ripreso qualche mah in più! Invece le altre due celle le uso singolarmente nel mouse! una batteria per volta, quelle le cambio una volta al mese circa, quindi quando uso una l'altra sta a riposo per un mese e cosi via...magari quelle le ciclo a 10 ricariche! Sono delle ottime batterie, peccato che sono state trattate male :( |
:mano: L' importante è capirsi.
Le quattro celle che hai non sono poi cosi male, guarda se da qualche parte c'è scritto la capacità minima garantita; probabilmente ci sei molto vicino; se ci aggiungiamo anche l' errore del Maha...direi che ci può stare una media di 2100Mah reali. Purtroppo tra il dichiarato e il reale ce ne passa, e come ciliegina sulla torta i produttori stanno rifacendo ancora lo stesso errore, cioè quello di rincorrere la massima capacità a discapito della robustezza; solamente che ora ci fregano pure con la scritta ready to use. Celle da 2500Mah e oltre (che arriveranno sicuramente come specchietti per le allodole) a bassa autoscarica bahh...io diffido e resto a 2000Mah.. a meno di stravolgimenti tecnologici evidenti. A proposito, ricordati che i cicli di carica di una cella sono "a scalare", occhio di non bruciarteli tutti nel Maha :D :D :D . Ciao |
per verificare l'effettiva capacità col maha, usa la modalità break-in e non refresh&analyze ;)
come dice angelo però, non abusare troppo di queste funzioni, altrimenti rischi di usarle solamente nel maha e non per quello che ti serve davvero :) |
Quote:
non smetterò mai di dire che sono state usate male... |
Forse per eccesso di precauzione ho comprato una batteria agli ioni di litio di scorta per evitare il rischio che quando quella originale cesserà di funzionare non la troverò più (come mi è già successo).
Mi conviene lasciarla inutilizzata finchè quella originale cesserà di funzionare o è meglio utilizzarla alternandola a quella originale? Lasciare quella nuova inutilizzata per qualche anno si deteriora? saluti grazie |
Quote:
|
Quote:
nikon compatta tascabile che ha già qualche anno ma immagino che sia ininfluente |
In questo caso io ti consiglio di alternarle, non conservarle cariche al 100% ma intorno al 40%, possibilmente in un luogo fresco.;)
le batterie al litio tendono a deteriorarsi nel tempo anche se non usate. |
Quote:
Le nostre pile Tronic da 2500mah dichiarati sono partite con una carica effettiva di 2130mah (media su 4 AA) per poi autoscaricarsi gradualmente nell'arco di 4 mesi. Questo è il 4° mese, riuscirà a non andare sotto i 1000? Cella in scarica a 500mah, come da valori di break-in utilizzati dal Maha. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.